Walter Pagliaro

(Conversano, 26 agosto 1950)

 

 

Dopo il diploma di regista all'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica e dopo all'Università di Firenze inizia la sua  carriera come assistente di Giorgio Strehler. In seguito collabora con vari  registi  del Piccolo Teatro di Milano, dove si afferma come uno dei più sofisticati artisti del teatro italiano. 

Tra i suoi lavori più importanti, L'illusion cominque di Corneille; il principe di Homburg di Heinrich Von Kleist; Filottete, Antigon,Elettra di Sofolce; Vestire gli ignudi, di Luigi Pirandello; Il Malinteso di Albert Camus; Antonio e Cleopatra, Timone d'Atene, di William Shakespeare; Turandot, di Carlo Gozzi; Aspettando Godot di Samuel Beckett. 

 

Walter Pagliaro è anche regista d'opera ha infatti diretto la Norma per il Teatro Massimo Bellini di Catania, Battaglia di Legnano al Teatro San Carlo di Napoli, Il crepuscolo degli dei, al Teatro Verdi di Trieste, Il ciclo dell'Anello del Nibelungo al Petruzzelli di Bari.