Vincenzo Volpe
Grottaminarda, 14 dicembre 1855 – Napoli 1929
Si diploma all’Istituto di Belle Arti di Napoli, si dedica alla pittura di ritratti e arte sacra, paesaggi. Nel 1881 espone alcune sue operare a Torino e alla Nazionale di Milano dove riscuote notevoli successi. Fu allievo di Domenico Morelli, una settimana prima di morire fu nominato docente all’Accademia di Belle Arti.
Opere
Le monache nel Giovedì Santo
Il ritratto delle padrona
Tu es refugium
Canzone allegra
Restaurando putti di gesso
La moglie dell’artista
Interruzione piacevole
Angelo orante e angelo implorante
Santuario di Montevergine
Olimpia
Via Crucis
Olimpia
Natività
Millia millium angelorum serviunt tibi o Maria
Nannina
Pellegrini a Montevergini
Dall’antiquario
San Guglielmo
Bibliografia
Alfredo Schettini, La pittura napoletana dell’800 Napoli, 1967
Mattia Limoncelli, Commemorazione di Vicenzo Volpe, A. D’Orsi e V. Gemito, Napoli 1929
Antonio Palomba, e Michele D’Ambrosio, Vite di Grottesi, Viaggio a ritroso di mille anni dentro la storia di Grottaminarda