Jan Verkolje
Amsterdam, tra il 1649 e il 1650 – Delft, 8 Maggio 1693
Verkolje fu battezzato il 27 febbraio del 1650 nella Cappella Nieuwezijds come figlio del fabbro Benjamin Jacobsz e Maria Tonnes. La coppia viveva non molto lontano a Regulierbreestraat, vicino al Munttoren. Nello stesso anno, fu battezzato suo fratello Jacob. Jan divenne allievo di Jan Andrea Lievens (1644-1680), figlio di Jan Lievens. Secondo Arnold Houbraken, era un prodigio, il cui talento era iniziato con un incidente. Come un bambino che gioca con le freccette, ha avuto lo sfortunato incidente di ricevere un dardo nel tallone, che ha iniziato a marcire in modo che avesse bisogno di stare a letto per mesi per alleviare l'infezione. Mentre a letto un uomo di nome Bronkhorst gli ha dato delle impronte da copiare, quindi ha iniziato a disegnare e ha trascorso il resto della sua carriera imparando le tecniche di disegno da solo. Con la stessa dose di dedizione, il giovane Jan Verkolje ha imparato l'arte della prospettiva in un mese. Poi ha iniziato a dipingere con oli e ha copiato i lavori di Gerard van Zyl, noto anche come Gerards. Divenne così bravo a imitare il suo stile, che quando finalmente prese lezioni d'arte da Jan Lievensz, il più giovane, Lievens riconobbe immediatamente lo stile Gerards e più tardi gli chiese di finire i dipinti incompiuti acquistati dalla tenuta di Gerards dopo la sua morte. Lievens poi gli offrì un "regalo", cioè testimoniare la vendita di questi dipinti, in cui gli acquirenti affermavano di essere troppo bravi per essere di Lievens e quindi di Gerards. Furono poi venduti come dipinti di Gerards. Questa esperienza alimentò ulteriormente il fervore artistico di Verkolje. Hukbraken sostenne inoltre che Verkolje scoprì la tecnica della mezzotinta da sola, e sia Abraham Bloteling che Wallerant Vaillant si meravigliarono della sua abilità.
Nel disastroso anno 1672, si trasferì da Amsterdam via Schipluiden a Delft, dove si sposò nell'ottobre del 1672 con Judick Voorheul. Divenne membro della Corporazione di San Luca nel 1673, prestando servizio come preside tra il 1678 e il 1688. Verkolje ottenne un grande successo e vendette alla corte dell'Aia. Anche i suoi figli Nikolaas Verkolje (1673 Delft - 1746 Amsterdam) e Jan II (1683 Delft - 1755 Amsterdam) divennero pittori. Gli altri suoi allievi erano Albertus van der Burch, Joan van der Spriet, Willem Verschuring e Thomas van der Wilt. Oltre a questo elenco di nomi, Houbraken menziona anche Henrik Steenwinkel.
Verkolje morì a Delft nel 1693 all'età di 43 anni al culmine della sua fama, e fu sepolto nella Oude Kerk (Delft). Ha lasciato una moglie, tre figli e due figlie. Houbraken intendeva scrivere un abbozzo biografico di Nicolaas, ma non arrivò mai così lontano; morì nel 1719 prima della pubblicazione del Volume III, che contiene lo schizzo biografico di Jan Verkolje.
Opere
Venere e Adone, che divenne una stampa popolare;
Heer van der Heul;
I figli del sindaco Pieter Teding van Berckhout (1643-1713);
I figli di Jacob van Vredenburch van Adrichem e Catharine van der Goes (1643-1714);
Ritratti dell'avvocato De Bries e sua moglie;
Il ministro Gerard Brandt;
Il figlio di Gerard Brandt, Jan Brandt e la moglie di Jan Brandt;
Johan de la Faille e sua moglie, entrambi i ritratti sono di proprietà del Wadsworth Atheneum, 1674
L'avvocato Bogaart, 1685
Un party musicale, dalla collezione permanente del Museo delle Belle Arti dello Utah