Jan van Balen

Anversa, 21 Luglio 1611 – 14 Marzo 1654

 

Jan van Balen era il figlio di Hendrick van Balen e Margriet Briers. Suo padre era un pittore di spicco ad Anversa e svolse un ruolo importante nel rinnovamento della pittura fiamminga all'inizio del XVII secolo. Era anche uno degli insegnanti di Anthony van Dyck. Jan van Balen aveva due fratelli, Gaspard (nato nel 1615) e Hendrik (nato nel 1620) che erano entrambi pittori. Jan era l'insegnante dei suoi due fratelli più piccoli. Sua sorella Maria sposò il pittore Theodoor van Thulden. Jan van Balen si formò con suo padre. Fu iscritto alla Corporazione di San Luca di Anversa come apprendista, nel 1631, e come maestro nel 1639-1640.

Nel 1635, ad Anversa, in occasione dell'entrata gioiosa (Pompa Introitus) del nuovo governatore dei Paesi Bassi spagnoli, Cardinal-Infante Ferdinand, Jan van Balen ha collaborato con suo fratello Gaspard, Theodoor van Thulden, Jan de Labare e Erasmus Quellinus il Giovane sull'esecuzione di progetti per la galleria sul Meir e l'arco trionfale nella chiesa di San Giovanni ad Anversa. Il progetto generale delle decorazioni era sotto la direzione di Rubens. Jan van Balen partì l'8 settembre 1639 con suo fratello Gaspard in un viaggio in Italia. I due fratelli lavorarono a Roma, dove Gaspard morì il 7 marzo 1641. Jan tornò ad Anversa dove sposò Joanna van Weerden il 31 maggio 1642. Non molto tempo dopo aver dato alla luce il loro unico figlio Peeter, sua moglie morì il 6 aprile 1643. Jan Van Balen morì ad Anversa nel 1654. Fu sepolto nella chiesa di St. James, ad Anversa.