Download
UGO BOLOGNA.pdf
Documento Adobe Acrobat 109.8 KB

 

Ugo Bologna

(Milano 11 settembre 1917 – Roma 29 gennaio 1998)

 

Ugo Bologna, figlio di un impiegato comunale e di una casalinga, inizialmente si dedica all’insegnamento nelle scuola elementare. Durante la seconda guerra mondiale, combatte come sottotenente dei Bersaglieri. Nel 1941, fa parte dei combattimenti di Nikitowka, e il 12 novembre si distinse per il proprio contegno, rimanendo ferito, guadagnandosi una medaglia di bronzo al valor militare. Nel 1950 abbandona l’insegnamento, per dedicarsi alla recitazione, ed esordisce nel 1962 nel film Sul cammino dei giganti. Per la tv lavora in, Piccolo Lord, Il balordo, mentre per il cinema lavora spesso con Paolo Villaggio. Sposa l’attrice Ada Ruvidotti e fonda nel 1970, insieme ad altri doppiatori, la società C.D.M., Cooperativa Doppiatori Italiani. Ha recitato nella collana Fiabe Sonore, della Fabbri Editori. Anche se di salute precaria continua i suoi impegni lavorativi, e fu colto da infarto mentre recitava al Teatro Valle di Roma, Mercadet l’affarista, di Balzac, e muore subito dopo l’arrivo in ospedale all’età di 80 anni. Le ceneri, per sua volontà si trovano al cimitero di Bolzano, dove aveva incontrato sua moglie e vissuto i primi anni da attore.

 

 

Onorificenze

 

Medaglia di bronzo al valor militare, Comandante di plotone, guidava il reparto arditamente all’attacco di una munita posizione. Ferito, rifiutava ogni soccorso e assunto il comando della compagnia rimasta priva di ufficiali, la riorganizzava prontamente, riuscendo a respingere i reiterati contrattacchi avversari. Nikitowka, 12 novembre 1941 Croce al merito di Guerra

Croce commemorativa del Corpo di Spedizione Italiano in Russia

Medaglia commemorativa della guerra 1940-1943

 

 

Filmografia

 

 

 Spera di sole, 1959

 

Esploratori a cavallo, 1961

 

Sul cammino dei giganti, 1962

 

Banditi a Milano, 1968

 

Milano rovente, 1973

 

Le cinque giornate, 1974

 

La polizia ha le mani legate, 1975

 

Di che segno sei?, 1975

 

Amori, letti e tradimenti, 1975

 

Un prete scomodo, 1975

 

Faccia di spia, 1975

 

L’uomo della strada fa giustizia, 1975

 

Bluff – Storia di truffe e di imbroglioni, 1976

 

Sangue di sbirro, 1976

 

La febbre del cinema, 1976

 

Passi furtivi in una notte boia, 1976

 

Il secondo tragico Fantozzi, 1976

 

La vergine, il toro e il capricorno, 1977

 

Ecco noi per esempio…, 1977

 

Tre tigri contro tre tigri, 1977

 

Il… Belpaese, 1977

 

La bidonata, 1977

 

Un cuore semplice, 1977

 

Piccole labbra, 1978

 

Io tigro, tu tigri, egli tigra, 1978

 

Pugni, dollari e spinaci, 1978

 

Zombie 2, 1979

 

Da Corleone a Brooklyn, 1979

 

La tua vita per il mio figlio, 1980

 

Io e Caterina, 1980

 

Ombre, 1980

 

Quando la coppia scoppia, 1980

 

Ho fatto splash, 1980

 

Incubo sulla città contaminata, 1980

 

Rag. Arturo De Fanti, bancario precario, 1980

 

Il viziaccio, 1980

 

Nella città perduta di Sarzana, 1981

 

Fracchia la belva umana, 1981

 

Il falco e la colomba, 1981

 

Spaghetti a mezzanotte, 1981

 

I fichissimi, 1981

 

Napoli, Palermo, New York – Il triangolo della camorra, 1981

 

In viaggio con papà, 1982

 

Cicciabomba, 1982

 

Occhio, malocchio, prezzemolo e finocchio, 1983

 

Fantozzi subisce ancora, 1983

 

Sing Sing, 1983

 

Sapore di mare, 1983

 

Sapore di mare 2 – Un anno dopo, 1983

 

Il tassinaro, 1983

 

Wild beasts – Belve feroci, 1984

 

Grandi magazzini, 1986

 

Yuppies – I giovani di successo, 1986

 

Ho vinto la lotteria di capodanno, 1989

 

I mitici – Colpo gobbo a Milano, 1994