UBALDO BARTOLINI

Ascoli Piceno 1944

 

Lavora in ambito concettuale con l'impiego di pittura, fotografia e materiali vari negli anni '60-70. Realizza i 'Pennelli dipinti' dal 1971 e dal 1979 riprende la pittura su tela con motivi figurativi ripresi dal Manierismo del Sei-Settecento. Fa parte del gruppo della 'Pittura colta' di Italo Mussa e degli 'Anacronisti' di Maurizio Calvesi. Espone in rassegne internazionali come la VIII Biennale di Parigi nel 1973; a 'Contemporanea' in Villa Borghese a Roma nel 1974; nella sezione 'Arte come storia dell'arte o come rivisitazione storicistica' nel contesto di 'Linee della ricerca artistica in Italia 1960-80' al Palazzo delle Esposizioni di Roma nel 1981; alla Biennale di Venezia del 1982 nella sezione 'Aperto'; 'Il tempo dell'immagine' a Palazzo Trinci di Foligno nel 1983, mostra curata da Calvesi e Tomassoni che introduce il termine 'ipermanierismo'; 'Due quadri' alla galleria Monti di Roma, con introduzione di U.Gatt che parla di 'nuova maniera dell'arte italiana'.

È presente nel volume di I. Mussa 'Pittura colta' del 1983. Espone alla Biennale di Venezia nella sezione 'Arte allo specchio' e in gallerie private a Parigi e Zagabria nel 1984; ad 'Anacronismo, Ipermanierismo' a cura di Tomassoni e Calvesi nel 1985; alle Quadriennali di Roma del 1986 e 1999.

Nel 1985 a Basilea; alle rassegne 'A new romanticism' all'Hirschhorn Museum di Washington e Akron Art Museum (Ohio), 'L'oubli afflige la mémoire: Les Anachronistes' a Saint Priest, 'Pittori anacronisti italiani' al Centro culturale Conde Duque di Madrid nel 1985, 'New artists from Italy' al Seibu Museum di Tokyo, 'Aurora occidentale' all'ICAF di Los Angeles nel 1986, 'Un'alternativa europea' a Palazzo Bandera di Busto Arsizio e a Palazzo Diamanti di Ferrara nel 1991. Ha inoltre esposto in Musei e Università al Cairo, Beirut, Istambul, Amman, Marsiglia, Melbourne, New York. È presente alla mostra 'Novecento: arte e storia in Italia' alle Scuderie Papali al Quirinale e Mercati Traianei nel 2001. Bibliografia: M.Apa, Ubaldo Bartolini: il luogo del paesaggio, catalogo mostra di Loreto, Milano-Roma 1987; M.Calvesi, Ubaldo Bartolini, Roma 1991; L.Canova, U.Bartolini: Regressioni ad esperienze originarie sul linguaggio, catalogo mostra di Roma, Roma 2000.