Toth Bancadati - Cinema
Traversata Nera
Trama
Alcuni passeggeri salgono da un porto orientale, a bordo su di un mercantile diretto in Europa,tra il gruppo degli imbarcati si trova anche un losco individuo che affida al comandante una cassetta di valori per essere custodita sino all’arrivo del viaggio. Questo individuo è legato ad un’artista del varietà, che fa parte del gruppo di teatranti che si sono imbarcati con lei. Durante la notte, dopo la partenza viene trovato morto il misterioso individuo, il capitano avvia le prime indagini per risalire all’autore del delitto, ma i sospetti coinvolgono tutti i passeggeri. Un improvviso guasto alle macchine rischia di far affondare la nave, per cui il comandante fa mettere nelle scialuppe di salvataggio i passeggeri, rimanendo a bordo con il giovane figlio dell’ammiraglio. Solo nel momento nel momento dell’affondamento il giovane confessa il suo delitto, generato dal bisogno di recuperare importanti documenti in possesso della vittima, e preferisce affondare con la nave anche quando i soccorsi stavano per arrivare.
Il soggetto del film è tratto dalla commedia omonima di Giuseppe Achilli e Bruno Corra, fu girato a Cinecittà nella primavera del 1939.
Note Cinematografiche
Titolo : La traversata nera
Paese di produzione : Italia
Anno: 1939
Durata: 88 min
Colore: B/N
Audio: Sonoro
Genere: Spionaggio, drammatico
Regia: Domenico Gambino
Soggetto: Giuseppe Achille, Bruno Corra
Sceneggiatura: Sergio Amidei, Domenico Gambino, Carlo Duse
Produttore: Federigo D’Avack per Sovrania Film
Distribuzione: Generalcine
Fotografia: Carlo Nebiolo, Tommaso
Musiche: Costantino Ferri
Scenografia: Salvo D’angelo
Attori e interpreti
Mario Ferrari
Germana Paolieri
Camillo Pilotto
Renato Cialente
Giovanni Grasso jr.
Gugliemo Sinaz
Lola Braccini
Carlo Lombardi
Carlo Duse
Renzo Merusi
Antonio Gradoli
Primo Carnera
Tino Erler
Roberto Bianchi