Toth Banca Dati - Cinema
Sole
Un film muto del 1929 diretto da Alessandro Blasetti, all’esordio nelle regia cinematografica.
Le riprese iniziarono il 20 dicembre 1928 e la prima proiezione pubblica, con commento musicale di Mario De Risi, ebbe luogo domenica 16 giugno 1929 presso il cinema Corso di Roma. Sole insieme a Rotaie di Mari Camerini, segna l’inizio della rinascita del cinema italiano, dopo la crisi degli anni venti. Ma il film non ebbe successo di pubblico e fu la prima e ultima produzione della Augusts, la società cooperativa fondata da Blasetti. Aiuto – regista fu un giovane di grande talento Goffredo Alessandrini. Oggi del film non rimane che la prima bobina di 265 m (11 minuti) poiché il negativo originale venne distrutto dai nazisti dopo l’8 settembre 1943, e non ne esistevano altre copie in circolazioni, finchè fu riscoperta la parte iniziale.
Note Cinematografiche
Paese di produzione : Italia
Anno: 1929
Durata: 68 min
Colore: B/N
Audio: Muto
Genere: Drammatico
Regia: Alessandro Blasetti
Soggetto: Aldo Vergano
Sceneggiatura: Aldo Vergano, Alessandro Blasetti
Casa di produzione: Augustus
Fotografia: Giuseppe Caracciolo, Giorgio Orsini, Carlo Montuori
Montaggio: Alessandro Blasetti
Scenografia: Gastone Medin
Attori
Marcello Spada
Vasco Creti
Dria Paola
Vittorio Vaser
Lia Bosco
Anna Vinci
Rolando Costantino
Rinaldo Rinaldi
Erminio Macario