Toth Banca Dati Cinema
Sergio Castellitto
Roma, 18 agosto 1953
Il padre era di Campobasso, frequenta l’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica senza terminarla ed esordisce ben presto in teatro, lavorando con registi importanti come Luigi Squarzina, Aldo Trionfo nel Candelaio ed Enzo Muzzi nel Girotondo da Schnitzler. Nel 1987 si sposa con Margaret Mazzantini, conosciuta recitando in Le tre sorelle di Cechov, da lei avrà quattro figli, Pietro, Anna, Maria, Cesare.
Negli anni novanta ottiene successi nella fortunata commedia di Neil Simon A piedi nudi nel parco.
Nel 1996 esordisce come regista teatrale con Manola, scritta e interpretata da Margaret Mazzantini e da Nancy Brilli. Nel 2004 porta in scena, come regista e interprete, un secondo testo teatrale della moglie, Zorro.
Nel cinema esordisce nel 1981 come semplice comparsa nel film Tre Fratelli. Vince due nastri d’Argento con Il grande cocomero della Archibugi e L’uomo delle stelle di Tornatore, e il David di Donatello per il film Non ti muovere, tratto dall’omonino romanzo di sua moglie Margaret Mazzantini, film diretto e sceneggiato da Castellitto. Sul piccolo schermo nel 1982, ottiene un grande successo con la serie TV Un cane sciolto, diretta da Capitani e replicata da Rai Premiun nell’agosto 2015, dove impersona, con ottima aderenza fisica, il personaggio di un giudice. Il trionfo arriva con le eccellenti interpretazioni di Fausto Coppi, Don Milani, Padre Pio ma purtroppo, nel 2004, ebbe un piccolo insuccesso con l'interpretazione del commissario Maigret nella serie di due telefilm prodotti da Mediaset, diretti da Renato De Maria. Castellito ha recitato in inglese nel film Le cronache di Narnia - il Principe Caspian, nel ruolo di Re Miraz, zio antagonista del giovane Caspian.
Ha avuto un’esperienza di doppiaggio nell’edizione italiana del film d’animazione Persepolis, in cui dà la voce al padre di Marjane Satrapi.
Filmografia
1981/ Tre fratelli, regia di Francesco Rosi
1981/ Carcerato, regia di Alfonso Brescia
1983/ Il generale dell’armata morta, regia di Luciano Tovoli
1984/ Magic Moments, regia di Luciano Odorisio
1985/ Giovanni Senzapensieri, regia di Marco Colli
1985/ Sembra morto…. ma è solo svenuto, regia di Felice Farina
1986/ Dolce assenza, regia di Claudio Sestieri
1987/ La famiglia, regia di Ettore Scola
1987/ Non tutto rosa, regia di Amanzio Todini
1987/ Paura e amore, regia di Margarethe von Trotta
1988/ Le grand blue, regia di Luc Besson
1989/ Piccoli equivoci, regia di Ricky Tognazzi
1990/ Tre colonne in cronaca, regia di Carlo Vanzina
1990/ In viaggio con Alberto, regia di Arthur Joffé
1990/ Taràssachi, regia di Rocco Mortelliti, Fulvio Ottaviano e Francesco Ranieri Martinotti
1990/ Una fredda mattina di maggio, regia di Vittorio Sindoni
1990/ Stasera a casa di Alice, regia di Carlo Verdone
1991/ La carne, regia di Marco Ferreri
1991/ Rossini! Rossini!, regia di Mario Monicelli
1992/ Nero, regia di Giancarlo Soldi
1992/ Nessuno, regia di Francesco Calogero
1993/ Il grande cocomero, regia di Francesca Archibugi
1993/ Toxic Affair, regia di Philippe Esposito
1994/ Con gli occhi chiusi, regia di Francesca Archibugi
1995/ L’uomo delle stelle, regia di Giuseppe Tornatore
1996/ Le cri de la soie, regia di Yvon Marciano
1996/ Portrait chinois, regia di Martine Dugowson
1996/ Hotel Paura, regia di Renato De Maria
1996/ Silenzio... si nasce, regia di Giovanni Veronesi
1997/ Quadrille, regia di Valérie Lemercier
1998/ Que la lumière soit, regia di Arthur Joffè
1998/ À vendre - in Vendità, regia di Laetitia Masson
1999/ Libero Burro, regia di Sergio Castellitto
2001/ L’ultimo bacio, regia di Gabriele Muccino
2001/ Concorrenza sleale, regia di Ettore Scola
2001/ Segreti di famiglia, regia di Dennis Berry
2001/ Chi lo Sa?, Regia di Jacques Rivette
2002/ Ricette d’amore, regia di Sandra Nettelbeck
2002/ L’ora di religione, regia di Marco Bellocchio
2003/ Caterina va in città, regia di Paolo Virzì
2004/ Non ti muovere, regia di Sergio Castellitto
2004/ Ne quittez pas!, regia Arthur Joffé
2006/ Il regista di matrimoni, regia di Marco Bellocchio
2006/ Paris, je t’aime, regia di Isabel Coixet
2006/ La stella che non c’è, regia di Gianni Amelio
2008/ Le cronache di Narnia - il Principe Caspian, regia di Andrew Adamson
2009/ Italians, regia di Giovanni Veronesi
2009/ Questione di punti di vista, regia di Jacques Rivette
2009/ Tris di donne e abiti nunziali, regia di Vicenzo Terracciano
2009/ Alza la testa, regia di Alessandro Angelini
2010/ La bellezza del somaro, regia di Sergio Castellitto
2012/ Venuto al mondo, regia di Sergio Castellitto
2012/ Una famiglia perfetta, regia di Paolo Genovese
2014/ La buca, regia di Daniele Ciprì
2017/ Piccoli crimini coniugali, regia di Alex Infascelli
2017/ Fortunata, regia di Sergio Castellitto
Televisione
1982/ Le singolari avventure di Francesco Maria, regia di Enzo Muzii, serie TV
1983/ Western di cose nostre, serie telefilm, regia di Pino Passalacqua, film TV
1987/ Un siciliano in Sicilia, regia di Pino Passalacqua, miniserie TV
1987/ La parete della stanza accanto, regia di Carlo Di Carlo, miniserie TV
1988/ Amore a cinque stelle, regia di Roberto Giannarelli, serie TV
1988/ Cinema!, regia di Luigi Magni, miniserie TV
1989/ Come stanno bene insieme, regia di Vittorio Sindoni, miniserie TV
1990/ Un cane sciolto, regia di Giorgio Capitani, film TV
1991/ Un cane sciolto 2, regia di Giorgio Capitani, film TV
1992/ Un cane sciolto 3, regia di Giorgio Capitani, film TV
1995/ Il grande Fausto, regia di Alberto Sironi, miniserie TV
1997/ Pronto, regia di Jim McBride, film TV
1997/ Don Milani - il priore di Barbiana, regia di Antonio e Andrea Frazzi, miniserie TV
2000/ Victorie, ou la douleur de femmes, regia di Nadine Trintignant, miniserie TV
2000/ Padre Pio, regia di Carlo Carlei, miniserie TV
2003/ Ferrari, regia di Carlo Carlei, miniserie TV
2004/ Maigret, regia di Renato De Maria (due episodi – La trappola e l’ombra cinese)
2008/ Fuga per la libertà – l’aviatore, regia di Carlo Carlei, film TV
2008/ O’ professore, regia di Maurizio Zaccaro, serie TV
2013/ Il Treatment, serie TV
2016 / Il sindaco pescatore, film TV
Cortometraggi
1985/ Tu sei differente, regia di Alberto Taraglio
Regia
1999/ Libero Burro
2004/ Non ti muovere
2010/ La bellezza del somaro
2012/ Venuto al mondo
2015/ Nessuno si salva da solo
2017/ Fortunata
Teatro
1996/ Manola, di Margareth Mazzantini
2002/ Zorro, di Margareth Mazzantini
Premio David di Donatello
1990/ Piccoli equivoci - Migliore attore protagonista
1990/ Tre colonne in cronaca - Migliore attore non protagonista
1991/ Stasera in casa di Alice – Migliore attore non protagonista
1993/ Il grande cocomero – Migliore attore protagonista
1996/ L'uomo delle stelle – Migliore attore protagonista
2003/ L'ora di religione – Migliore attore protagonista
2004/ Non ti muovere – Miglior Film - Miglior regista - Migliore Sceneggiatura – Migliore attore protagonista
2013/ Una famiglia perfetta – Migliore attore protagonista
2013/ Venuto al mondo – David Giovani