Toth Banca Dati - Cinema
Sentinelle di Bronzo
Un film di Romolo Marcellini del 1937, riceve la Coppa del Ministero dell’Africa Orientale per il miglior film di soggetto coloniale.
L’azione ha luogo pochi mesi prima della guerra etiopica. L’esercito abissino un fortino in cui si sono rifugiati i capi delle cabile fedeli agli italiani. Il comandante del fortino deve sostenere la resistenza e la situazione viene salvata dall’eroismo di un sergente che rovescia le sorti della battaglia con la sconfitta degli abissini.
Note
Il film venne girato tutto in esterni, in Africa, nelle zone del Nord Scebelì e nelle cabile di Abarghidir, Abgal, Audadlè, Macannè e nel distaccamento di Dagabur. Fu uno dei film che contribuì all’affermazione di Dorin Duranti come stella del cinema italiano degli anni Trenta.
Attori e interpreti
Fosco Giachetti: Capitano Negri
Giovanni Grasso Jr. : Sergente Amato
Doris Duranti: Dahabo
Hassan Mohamed: Elmi
Abdul Omar: Ibrahim
Mohamed Aghi Ali: Islam
Ali Ibrahim: Giama
EliAhmed: Ras Scifarrà
Alì Abdullah : Hawariat