Roberto Bertea
(Argenta 27 giugno 1922 – Bracciano 28 dicembre 1985)
Roberto Bertea è stato attore, doppiatore, sceneggiatore e direttore del doppiaggio. Ha iniziato alla fine degli anni ’30, recitando al teatro, e nel dopoguerra inizia a collaborare come doppiatore all’interno della Cooperativa Doppiatori CID e SAS di Roma. Tra gli anni ’40 e ’60, lavora a Radio Rai, e presenta spettacoli di intrattenimento, lavorando come sceneggiatore, soggettista e adattatore dei dialoghi.
Filmografia
Oltre l’amore, 1940
Amami Alfredo, 1940
L’amante segreta, 1941
Vanità, 1946
La prigioniera dell’isola, 1948
Ombre su Trieste, 1952
Il seduttore, 1954
Via Margutta, 1960
Seddok, 1961
Donne senza paradiso, 1962
Giacobbe ed Esaù, 1963
Prosa radiofonica RAI
Adelchi, 1950
La calzolaia ammirevole, 1957
La maestrina, 1957
Prosa televisiva RAI
Il cavaliere senza armatura, 1957
Ricordo la mamma, 1957
Una cattedrale per l’isola, 1960
La sognatrice, 1962
La luna dei Caraibi, 1962
Tempo in prestito, 1962
Doppiaggio
Attivo presso CID, SAS, CDC e CVD
Film
John Huston in L’uomo dai 7 capestri; Il vento e il leone
George Kennedy in Terremoto; Airport ‘75
Christopher Casson in Zardoz
Liam Dunn in Rolfe Sedan, Frankenstein Junior
Thomas Bermingham in L’esorcista
John Carradine in L’ululato
Sorrel Booke in A prova d’amore
William Hansen in Il compromesso
Raymond Massey in L’oro di Mackenna
Russel Thorson in Impiccalo più in alto
Allen Emerson in La vita corre sul filo
Ernest Clark in Attacco alla Costa di Ferro
E.G. Marshall in Il ponte di Remagen
Lionel Stander in La collina degli stivali
Tommy Trinder in Giungla de bellezze
Michael Simon in Contestazione generale
Maurice Denham in Madra: il terrore di Londra
Steffen Zacharias in I quattro dell’Ave Maria
Mervyn Johns in Il giorno dei trifidi
Lou Jacob in Tutto quello che avreste voluto sapere sul sesso* (ma non avete mai osato chiedere)
Friedrich Von Ledebur in Giulietta degli spiriti
Paul Hardawick in Romeo e Giulietta
Josè Calvo in L’ombrellone
Antonio Casas in Vivi o preferibilmente morti
Manuel Muniz in Una pistola per Ringo
Franco Cobianchi in I lunghi giorni della vendetta
Pasquale Martino in L’indomabile Angelica
Pippo Starnazza in Romanzo popolare (alternanza con Enzo Iannacci)
Armando Brancia in Spogliamoci così, senza pudor…
Carlo Demi in Zucchero miele e peperoncino
Dotto in Biancaneve e i sette nani, animazione, 1972
Rufus in Le avventure di Bianca e Bernie, animazione
Geppetto in Un burattino di nome Pinocchio, animazione, 1972
Bibliografia
Cataloghi Bolaffi del cinema italiano 1945/1955 – 1956/1965, Torino, 1969
Francesco savio, Ma l’amore no, Songonzo Milano, 1975
Il Radiocorriere TV, annate varie
Le Teche Rai, la prosa televisiva dal 1954 al 2008