Download
Roberto Accornero.pdf
Documento Adobe Acrobat 188.1 KB


 Roberto Accornero 

(Ivrea, 9 marzo 1957 )

 

 

 

Ha interpretato vari ruoli cinematografici dal Monsignor Angelo dell’Acqua nella miniserie Papa Giovanni a quello del capitano Aloisi nella serie il maresciallo Rocca. Roberto non finisce gli studi universitari, ma accetta un lavoro dal suo professore di Storia del teatro Gian Renzo Morteo. Nel 1981 inizia una serie di attività di prosa radiofonica insieme ad Alberto Gozzi, e allo studio di registrazione Istituto Barlume, lo stesso hanno è impegnato con vari ruoli in diversi film; Il diavolo sulle colline di Vittorio Cottafavi. Ginger e Fred di Federico Fellini, L’aria serena dell’Ovest. Al teatro lavora con Carlo Cecchi, Ronconi, Missiroli. In Televisione ha lavorato in fiction nazionali in vari ruoli. 

 

 

Nel 2010 è premiato in tre festival come migliore attore per il corto di Cribari Diario di un disagiato.

 

Teatro:

 

Il gabbiano di Anton Čechov, regia di M. Maranzana 1985

Il misantropo di Molière, regia di Carlo Cecchi, 1986

 

La cenere di Vienna da Jean Paul Sartre, regia di P.D’Ambrosio 1987

 

L’uomo la bestia e la virtù di Luigi Pirandello, regia di Carlo Cecchi 1988

Gli ultimi giorni dell’Umanità di Karl Kraus, regia Luca Ronconi 1991 La donna del mare di Herink Ibsen, regia di B.Navello 1995 Occupandosi di Tom di L.Gannon, regia di Massimiliano Troiani, 1995 La Repubblica da Platone, regia di I.Spinelli, 2004

 

Cinema 

 

Il diavolo sulle colline, regia di Vittorio Cottafavi, 1985 Le due Vite di Mattia Pascal, regia di Mario Monicelli, 1985 Remake, regi ai Ansano Giannarelli, 1987

L’aria serena dell’ovest, regia di Silvio Soldini, 1990

 

Pasolini, un delitto Italiano, regia di Marco Tulio Giordana, 1995 Tutti giù per terra, regia di Davide Ferrario, 1997

L’educazione di Giulio, regia di Claudio Bondi, 2000

 

Non ho sonno, regia di Dario Argento, 2001

 

Ma che colpa abbiamo noi, regia Carlo Verdone, 2003 La meglio gioventù, regia Marco Tulio Giordana, 2003 De reditu, il ritorno, regia Claudio Bondi, 2004

 

 

 

Televisione 

 

Cinque storie inquietanti, regia di Carlo di Carlo “La ragazza con gli occhiali Neri”,1987

La Piovra 6, L’ultimo segreto , regia di Luigi Perelli, 1992

Il Maresciallo Rocca, regia di Giorgio Capitani,Lodovico Gasparini, Josè Maria Sànchez, Fabio Jephcott, 1996 – 2005

 

Non chiamatemi Papà, regia di Ninni Salerno, 1997

 

Non lasciamoci più, regia di Vittorio Sindoni, 1999

 

Piovuto dal cielo, regia di Josè Maria Sànchez, 2000

 

La Sindone,24 ore, 14 ostaggio, regia di Lodovico Gasparini, 2001 Casa Bianchini, regia di Stefano Amatucci e Fabio Jephcott, 2001 Non lasciamoci più 2, regia di Vittorio Sindoni, 2001

 

Papa Giovanni, Ioannes XXII, regia di  Giorgio Capitani Stiamo bene  insieme, 2002

 

Sospetti 2, regia Gianni Lepre, 2003

 

Sospetti 2, regia di Gianni Lepre, 2003

 

 

L’avvocato, Episodio una questione di cifre, 2004 Amiche, regia di Paolo Poeti, 2004

Il Capitano, regia Vittorio Sindoni, 2005

De Gasperi, L’uomo della speranza, regia di Liliana Cavani, 2005

 

Amanti e segreti 2, regia di Gianni Lepre, 2005

 

Il mio amico Babbo Natale, regia di Franco Amurri, 2005 La contessa di Castiglione, regia di Josèe Dayan, 2006 Camera Cafè, regia di Christophe Sanchez, 2007 – 2008

 

Il Maresciallo Rocca e l’amico d’infanzia, regia di Fabio Jephcott

 

Il mostro di Firenze, regia Antonello Grimaldi, 2009

 

Il Commissario Manara, regia di Davide Marengo Luca Ribuoli, La donna della domenica, regia di Giulio Base, 2011 Camera Cafè, regia Christophe Sanchez

 

2012  La farfalla granata, regia di Paolo Poeti, 2013 Madre aiutami, regia di Gianni Lepre, 2014 Tango per la libertà, regia di Alberto Negrin,

 

 

Radio

 

San Torpedo, sceneggiato radiofonico, Radio 3, 2001

 

La fabbrica di polli, sceneggiato radiofonico, Radio 3, 2008

 

Personaggio doppiati

 

Nathan Gould in Crysis 2

 

Egidio Troche in Assasin’s Creed: Brotherhood Lyle White EThoma Jefferson in Assassin’s Creed III

 

Bartholomew Roberts e John in Assassin’s Creed IV, Black Flag.