Download
Rinaldi Agazzi.pdf
Documento Adobe Acrobat 48.4 KB

Rinaldo Agazzi

( Mapello, 30 ottobre 1857 -  Bergamo, 24 maggio 1939)

 

 

 

Allievo di Enrico Scuri all’Accademia Carrara di Bergamo, frequentò l’Accademia Carrara di Bergamo, in seguito frequentò l’Accademia Libera di Roma diretta da Mino Maccari, dove subì l’influenza dei veristi napoletani che unita a quella dei lombardi, contribuì fortemente a sviluppare la sua personalità artistica. Ha aderito in un primo momento al verismo, per poi dedicarsi al ritratto, alla maniera di Cesare Tallone. Partecipò alla III° Esposizione Internazionale d’arte di Venezia del 1899 insieme al fratello minore e suo allievo Ermenegildo. Prese parte a numerose mostre in Italia, all’Estero. Fra le tante personali allestite va ricordata quella alla Permanente di Milano nel 1941 con prefazione in catalogo di R. Giolli e di G. Cerrina, e la mostra postuma di Bergamo del 1945 con prefazione in catalogo di U. Ronchi.