Toth Banca Dati  - Cinema




Pietro De Vico

(Napoli, 21 febbraio 1911 – Roma, 10 dicembre 1999)

 

 

Debutta già da piccolo in teatro per sopperire alla mancanza di una bambola che doveva fungere da infante in Na creatura sperduta di Eduardo Scarpetta. A sei anni interpreta al teatro la parte di Peppiniello in Miseria e nobiltà. De vico da adulto fonda la compagnia teatrale, il Trio De Vico, durante la sua attività teatrale conosce Anna Campori cantante d'operetta e attrice romana che diventera la sua di vita e nella scena. Nel 1962 Eduardo De Filippo lo chiama per recitare in Natale in casa Cupiello, nella parte di Nennillo, nel 1966 recita insieme alla moglie e a Giulio Marchetti in Giovanna, la nonna del Corsaro Nero. Nei film dove ha partecipato faceva da spalla comica o il caratterista. Muore a causa di un ictus a Roma all'età di 88 anni.

 

 

Filmografia 

 

1951/ La famiglia Passaguai, regia di Aldo Fabbrizi 

1953/ Il viale della speranza, regia di Dino Risi 

1953/ La valigia dei sogni, regia di Luigi Comencini 

1955/ Le diciottenni, regia di Mario Mattoli 

1955/ Ore 10: Lezioni di canto, regia di Marino Girolami

1956/ Sette canzoni per sette sorelle, regia di Marino Girolami 

1957/ A sud niente di nuovo, regia di Giorgio Simonelli 

1958/ Quando gli angeli piangono, regia di Mario Girolami

1959/ Sogno di una notte di mezza sbornia, regia di Eduardo Fabbrizi 

1959/ Fantasmi e ladri, regia di Giorgio Simonelli 

1959/ La duchesssa di Santa Lucia, regia di Roberto Bianchi Montero 

1959/ Ferdinando I° Re di Napoli, regia di Gianni Franciolini 

1960/ Caccia al marito, regia di Marino Girolami 

1961/ Il giudizio universale, regia di Vittorio De Sica 

1961/ Le magnifiche 7, regia di Marino Girolami 

1961/ Totòtruffa 62, regia di Camillo Mastrocinque 

1961/ Che femmina!! e.. che dollari!, regia di Giorgio Simonelli 

1961/ Pesci d'oro e bikini d'argento, regia di Carlo Veo 

1961/ Rocco e le sorelle, regia di Giorgio Simonelli

1962/ Il gladiatore di Roma, regia di Mario Costa 

1962/ Totò diabolicus, regia di Steno 

1962/ Twist, lolite e vitelloni, regia di Marino Girolami

1964/ Che fine ha fatto Totò Baby?, regia di Ottavio Alessi

1964/ I marziani hanno dodici mani, regia Castellano Pipolo

1964/ Sedotti e bidonati, regia di Giorgio Bianchi 

1967/ La vuole lui... lo vuole lei, regia di Maria Amendola 

1969/ Pensiero d'amore, regia di Mario Amendola 

1970/ Lady Barbara, regia di Mario Amendola 

1970/ Brancaleone alle Crociate, regia di Mario Monicelli 

1971/ Il prete sposato, regia di Marco Vicario 

1971/ Homo Eroticus, regia di Marco Vicario

1973/ Sgarro alla camorra, regia di Ettore Maria Fizzarotti 

1978/ La mazzetta, regia di Sergio Corbucci 

1978/ Figlio mio sono innocente, regia di Carlo Caiano 

1985/ La messa è finita, regia di Nanni Moretti 

1991/ Ladri di futuro, regia di Enzo Decaro