Piero Pizzi Cannella
Rocca di Papa, Roma, il 20 novembre 1955
Artista e pittore, frequenta le lezione di Alberto Ziveri e all’Università Sapienza di Roma, si iscrive al corso di filosofia, senza terminare mai gli studi. Nel 1978, tiene la prima personale, partecipando alle attività delle neo-avanguardia de La Stanza, galleria romana gestita da un gruppo di artisti tra cui Bruno Ceccobelli, Stefano Di Stasio, Giuseppe Gallo. Nei primi anni ottanta partecipa ad una collettiva anacronista alla galleria La Tartaruga di Roma. Insieme a Gianni Dessì, Bruno Ceccobelli, Nunzio Di Stefano, Giuseppe Gallo e Marco Tirelli da vita alla Scuola di San Lorenzo, presso il Pastificio Cerere e in occasione della mostra Ateliers, curata da Achille Bonito Oliva, apre il suo studio al pubblico. In quel periodo espone dipinti figurativi alla galleria l’Attico di Roma e presso Annina Nosei Gallery a New York, Galerie Folker Skulima a Berlino, Galerie Triebold a Basilea, opere incentrate sull’evocazione della figura umana attraverso oggetti d’uso comune decontestualizzati, come mobili, indumenti, accessori.
Attualmente vive e lavora a Roma.
Mostre personali
Piero Pizzicannella, La Stanza, Roma,1977
Piero Pizzi Cannella, La Stanza, Roma, 1978
Piero Pizzi Cannella. Interni e Figure, Fabio Sargentini Associazione culturale L’Attico, Catalogo con testo di A. B. Oliva. Roma,1984
Piero Pizzi Cannella, Paintings, Annina Nosei Gallery, New York, 1985
Piero Pizzi Cannella, Galerie Folker Skulima, Berlino,1985
Piero Pizzi Cannella. Bilder und Zeichnungen, Galerie Triebold, Basilea, 1986
Pizzi Cannella. La salle du verre, Studio d’Arte Cannaviello, Catalogo, Milano, 1987
Pizzi Cannella. Interni e Vedute, Fabio Sargentini Associazione Culturale L’Attico, Catalogo, Roma,1988
Pizzi Cannella. Paintings, Works on paper, Runkel-Hue-Williams Gallery, Catalogo con testi di V.Moncada, Londra, 1989
Pizzi Cannella, Porte d’Oriente, Galerija Studentskog Kulturnog Centra, Belgrado, 1989
Pizzi Cannella, Parigi, Galerie Bernard Vidal, Catalogo con testi di D. Davvetas, 1990
Pizzi Cannella, Fabio Sargentini Associazione Culturale L’Attico, Catalogo con testi di A. Boatto, Roma, 1991
Pizzi Cannella, Galleria Alessandro Bagnai, Catalogo con testi di R. Lambarelli, Siena, 1991
Pizzi Cannella. I diari di guerra, a cura di A. Bonito Oliva, Gibellina, Museo Civico, Case di Santo Stefano, Catalogo con testo di A.B. Oliva, 1991
Pizzi Cannella. Malerei und Zeichnung, Gallerie Hilger, Catalogo con testo di E. Gallian, Vienna,1992
Pizzi Cannella, Galerie Vidal – Saint Phalle, Parigi; Galerie Di Meo, Parigi,Catalogo con testo di M. Nuridsany, 1993
Pizzi Cannella. I gioielli, Fabio Sargentini Associazione Culturale L’Attico, Catalogo con testi di A. Abbate, Roma, 1995
Pizzi Cannella (12 Aprile), in Martiri e Santi, Fabio Sargentini Associazione Culturale L’Attico, Catalogo con testi di F. Sargentini, Roma,1996
Pizzi Cannella, a cura di L. Di Corato, Spedale di Santa Maria della Scala, Catalogo con testi di A. Bonito Oliva, O. Calabrese, M. Guercini et al., Siena,1997
Pizzi Cannella. Tondo a Tunisi, Otto Gallery Arte Contemporanea, Bologna,1998
Pizzi Cannella, Galleria Alessandro Bagnai, Catalogo con testi di A. Tabucchi, Siena,1999
Pizzi Cannella. La Festa, Rheinfelden, Galerie Triebold, Catalogo, 2000
Pizzi Cannella. Particolare per una camera d’artista, Galleria Volume, Roma, 2000
Pizzi Cannella. Carte 1980 – 2001, a cura di M. Codognato, Aosta , Museo Archeologico Regionale, Catalogo con testi di M. Codognato, 2001
Pizzi Cannella. Nottambulo, Galleria Alessandro Bagnai, Catalogo con testo di S.Bann, Siena, 2002
Pizzi Cannella. Polittici 2001/2002, a cura di M. Codognato, R.Gramiccia, Genazzano, Castello Colonna, Centro Internazionale d’Arte Contemporanea, Catalogo con testi di L.Baudier, M. Codognato e R. Gramiccia. 2003
Pizzi Cannella, Doppia Coppia, a cura di K. Wolbert, L.M.Barbero, Verona, Galleria dello Scudo, 19 dicembre 2003 - 28 febbraio. Catalogo con testi di K. Wolbert, L.M. Barbero, F. Rella, 2003
Pizzi Cannella, sept ou huit chambres à l’Hotel des Arts, , Hotel des Arts – Centre Méditerranéen d’Art – Conseil Général du Var, Catalogo con testi di G. Altieri e una conversazione tra J-Pléger e P. Pizzi Cannella, Tolone 2004
Pizzi Cannella. Cattedrale, Otto Gallery Arte Contemporanea, Bologna, 2004
Pizzi Cannella. Le Mappe del mondo, a cura di A.B. Oliva, Teatro India, Catalogo con testo di A. Bonito Oliva, Roma, 2004
Pizzi Cannella. Antologia, Galleria Patrizia Poggi, Catalogo Pizzi Cannella: dal lessico concettuale al ritorno alla pittura, il percorso di ricerca dal 1975 al 2005 di C. Biasini Selvaggi, Ravenna, 2005
Pizzi Cannella. Catterdrali, a cura di D. Eccher, MACRO al Mattatoio, Museo d’Arte Contemporanea Roma, Catalogo con testi di D. Eccher, G. Gresleri, Roma, 2006
Pizzi Cannella. Omaggi, Galerie Di Meo, Catalogo con testi di L. Di Meo, N. Di Meo, P. Pizzi Cannella, Parigi,2006
Pizzi Cannella. Salon de musique, Galleria Alessandro Bagnai, Catalogo con testi di L .Hegyi. Firenze,2006
Pizzi Cannella. Fontana Ferma, a cura di L. Benedetti, Fondazione Pastificio Cerere, Roma, 2007
Pizzi Cannella: Heart, Sky and Sea, Barbara Mathes Gallery, Catalogo con testo di M. L. Levy, New York, 2008
Pizzi Cannella. Trittico del mare, Otto Gallery Arte Contemporanea, Bologna, 2008
Pizzi Cannella. Almanacco, Galerie Vidal-Saint Phalle, Parigi, 2009
Il teatro di Pizzi Cannella, L’Espal, Catalogo con testi di H. Rosenow, Le Mans, 2010
Pizzi Cannella, Orientale , Galleria Bagnai, Catalogo a cura di L. Hegyi, Firenze, 2010
CHINATOWN. Invito al viaggio (mostra itinerante): Complesso di Palazzo Pitti, Scuderie Reali Le Pagliere, Firenze; Fondazione Mudima, , catalogo con testi di L. Hegyi, V. Casacchia, G. Ranzi, C. Biasini Selvaggi, Milano; Musée d’Art Moderne de Saint-Etienne Métropole, catalogo con testi di L. Hegyi, G. Ranzi, Saint-Etienne, 2010
L’Atelier dei mari e dei venti, Mara Coccia Associazione culturale, Volume con testo di R. Fumasoni con immagini di Pizzi Cannella a cura di A. Alibrandi, Roma, 2010
Pizzi Cannella, Ballo d’Oriente, diagonale/libreria in collaborazione con l’Associazione Culturale L’Attico, Catalogo con testo di F. Sargentini, Roma, 2011
Pizzi Cannella, Bon á tirer, incisioni dalla Stamperia d’Arte Albicocco, Galleria d’Arte Moderna, Catalogo con testi di I. Reale, R. Budassi, C. Biasini Selvaggi, Udine,2011
Pizzi Cannella, Almanacco 3, Galleria d’arte Carlina, Catalogo con testo di F. Gualdoni. Torino, 2011
Pizzi Cannella, Le Regine, Quadreria Roma, Almanacco 4, a cura di Cesare Biasini Selvaggi, Galleria Mucciaccia, Catalogo con testi di C. Biasini Selvaggi, Pizzi Cannella e V. Crescenzi, Roma, 2012
Pizzi Cannella Ceramiche, a cura di C. Casali, Museo Internazionale delle Ceramiche, Catalogo con testo di C. Casali. Pizzi Cannella. Faenza, 2013
Tutte le stelle del cielo. 1989-2002-2012, Otto Gallery, Bologna, 2013
Pizzi Cannella, Blue K-un omaggio a Yves Klein, Galleria Rossmut, Catalogo con testi di L. Boudier, Roma, 2013
Pizzi Cannella Prove d'autore 1992-2013, a cura di N. Galvan e M. Munari, Centro culturale Altinate San Gaetano, Brochure con testo di N. Galvan, Padova, 2013
Pizzi Cannella Interni e vedute, a cura di D. Eccher, Partners & Mucciaccia Gallery, Catalogo con testi di D. Eccher, Pizzi Cannella, M. Diacono, A. Tabucchi, D. Davvetas, S. Bann, F. Rella, L. Hegyi, R. Fumasoni, A. Bona, Singapore, 2014
Pizzi Cannella Nero d'Avorio, a cura di B. Vidal, Galleria Vidal-Saint Phalle, Catalogo con testo di B. Vidal. Parigi, 2014
Pizzi Cannella La galleria del vento, a cura di F. Sargentini, Galleria L'Attico, Catalogo con testo di F. Sargentini. Roma, 2014
Mostre collettive
La Stanza (1976-1977), La Stanza, Catalogo con testo di R. Bornoroni, Roma,1977
Una mostra di sei pittori. Marrone, Panarrello, Di Stasio, Abate, Pizzi Cannella, Piruca, Galleria La Tartaruga, Catalogo, Roma, 1980
Taormina fin de siécle, a cura di I. Mussa, Chiesa di Sant’ Agostino, Biblioteca Comunale, Catalogo con testo di I. Mussa. Taormina, 1981
Group Show, Annina Nosei Gallery, New York,1983
Extemporanea. Otto artisti all’opera sotto gli occhi del pubblico, Galleria L’Attico, Catalogo con testo di F. Sargentini, Roma,1984
Ateliers. Bianchi, Ceccobelli, Dessì, Gallo, Nunzio, Pizzi Cannella, Tirelli, a cura di A. Bonito Oliva, ex Pastificio Cerere, Catalogo con testo di A. Bonito Oliva, Roma,1984
La mostra bianca, Fabio Sargentini Associazione culturale L’Attico, Catalogo con testi di F. Sargentini, M. Calvesi, Roma, 1984
Nouvelle Biennale de Paris – La XIII Biennale de Paris, Catalogo con testo per la sezione italiana di A. B. Oliva, Parigi, 1985
L’Italie aujourd’hui/Italia oggi. Regards sur la peinture italienne de 1970 à 1985/ Sguardi sulla pittura italiana dal1970 al 1985, Centre National d’Art Contemporain, Villa Arson, Catalogo con testi di M. Calvesi, Nizza, 1985
Mystik und Imagination. Ausgewählte Bilder und Skulpturen, Galerie Folker Skulima, Berlino, 1985
18a Bienal Internacional de São Paulo a cura di S. Leirner, sezione italiana a cura di B. Mantura, Fundaçao Biennal de São Paulo, Pavilhão Armando Arruda Pereira, parque Ibirapuera, San Paolo del Brasile 1985
La nuova scuola romana. Nunzio, Pizzi Cannella, Limoni, Ragalzi, Tirelli, Palmieri, Luzzi, Graz, Galerie Bleich-Rossi. Catalogo con testi di M. Calvesi, (Austria), 1985
Group Show. Georges Rousse, Chuck Connelly, Karel Appel, Stephen Mueller, Marco Tirelli, Pizzi Cannella, Nunzio, Ira Richer, Francois Boisrond, Sabina Mirri, Annina Nosei Gallery. Catalogo, New York, 1985
Post-Astrazione, a cura di F. Caroli, Rotonda di Via Besana, Catalogo con testo di F. Caroli, Milano, 1986
Origins Originality+Beyond. The Biennale of Sydney 1986, a cura di N. Waterlow, Art Gallery of New South Wales, Catalogo con testi di N. Waterlow, F. Caroli et al., Sydney, 1986
XI Esposizione Quadriennale Nazionale d’arte di Roma, a cura di P. Balmas, A. Trimarco, F. D’Amico, L. Mainolfi, Palazzo dei Congressi, EUR, Catalogo con testi di P. Balmas, L. Parmesani, B. Tosi, A. Trimarco, F. D’Amico, Roma, 1986
Senza Titolo. Bianchi, Pizzi Cannella, Ceccobelli, Dessì, Gallo, Nunzio, Tirelli, Galerie Folker Skulima, Pieghevole, Berlino, 1987
Opere italiane. Bruno Ceccobelli, Pietro Fortuna, Felice Levini, Nunzio, Giulio Paolini, Vettor Pisani, Pizzi Cannella, a cura di A. Bonito Oliva, Galerie Triebold, Catalogo con testo di A. Bonito Oliva, Basilea, 1987
L'Attico 1957-1987. 30 anni di pittura, scultura, musica, danza, performance, video, a cura di F. Sargentini, E. Mascelloni, Chiesa di San Nicolò, Catalogo a cura di F. Sargentini, R. Lambarelli, L. Masina, con testi di F. Sargentini, R. Barilli, A. Boatto, A. Bonito Oliva et al., Spoleto, 1987
Arte pura. Pratiche della non figurazione - Rassegna nazionale d’arte Premio Maratti, a cura di M. Apa, Chiesa di San Francesco, Catalogo con testo di M. Apa, Camerano, 1987
Nunzio - Pizzi Cannella, Valeria Belvedere, Catalogo con testo di E. Pontiggia, Milano, 1987
Roma Punto Uno, Roma, Mara Coccia e Nuova Pesa Centro Culturale, (poi itinerante: Milano, Studio Marconi; Bologna, Galleria Nicola Verlato; Gaeta, Galleria Emicia; Edimburgo, Demarco Gallery; Aberdeen, Peacock Artespace; Belfast, Orpheus Gallery; Londra, Business Design Center; Ayr, Rozelle House; Stoccolma, Galleria Comunale di Södertalje; Noordbrabants Museum ‘s-Hertogenbosch; Narni, Auditorium di San Domenico). Catalogo con testo di M. Marconi, 1987
Dal Ritorno all’Ordine al Richiamo della Pittura. Continuità del figurativo nella pittura italiana 1920-1987, Oslo, Kunstnernes Hus; Helsinki, Ateneumin Taidemuseo, 1988
Le scuole romane. Sviluppi e continuità 1927-1988, a cura di F. Benzi, R. Lambarelli, E. Mascelloni, Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea Palazzo Forti, Catalogo con testi di M. Calvesi, G. Cortenova, F. D’Amico. Verona, 1988
Trait d’union. Pittori italiani e francesi a Villa Medici, Accademia di Francia, Catalogo con testi di P. Hurteau, P. Mazuy, Roma, 1988
Life, death, eternity. Michael Blodget, Pizzi Cannella, Juan Usle, a cura di Amr G. Shaker, Afr Fine Art, Washington, 1989
Fratelli d’Italia. De Dominicis, Salvo, Chia, Cucchi, De Maria, Paladino, Ceccobelli, Nunzio, Pizzi Cannella, a cura di G. Bonomi, Galleria Il Sole, Perugia, 1989
Encontro Europeu de Arte. Euroarte 89, Catalogo con testo per la sezione italiana di A. Bonito Oliva, Guimarães (Portogallo), 1989
Ateliers Roma Compostela. Os Nuevos Romanos, Santiago de Compostela, Museo do Pobo Galego; Madrid, Circulo de Bellas Artes, Catalogo con testi di A. Bonito Oliva, O. Triebold-Donati, X. Antón Castro,1989
Fogli d’immagine, Zagabria, Galeria Karas, (poi itinerante: Lubiana, Moderna Galerija; Belgrado, Istituto Italiano di Cultura: Fiume, Centro per la Cultura).
Heroes of Contemporary Art, Gstaad, Galerie Saqqârah, 1989
Diptych. Aspects of abstract and figurative art in Italy – The eighties, a cura di R. Monti, E. Mussa, Helsinki, Instanbul, Ankara, Tel Aviv, 1989; Tunisi, Mosca, Atene, Copenhagen, 1990. Catalogo con testi di I. Mussa, A. Bonito Oliva, 1989
60-90. Trent'anni di avanguardie romane, nell’ambito di “Arte Roma 61. 3° Salone d’arte moderna e contemporanea”, Palazzo dei Congressi dell’EUR, Catalogo con testi di L. Cherubini, A. Romani Brizzi, Roma, 1991
Now in Italy. Post Transavanguardia, Kodama Gallery, Catalogo con testo di V. Quaglia, Osaka,1991
Una generazione a Roma. Bianchi, Ceccobelli, Dessì, Gallo, Nunzio, Pizzi Cannella, Tirelli, a cura di G. Bonomi, R. Lambarelli, E. Mascelloni, Centro Espositivo Rocca Paolina; Umbertide, Centro per l’Arte Contemporanea, Catalogo con testi di R. Lambarelli, E. Mascelloni, Perugia,1992
The artist and the book in Twentieth-century Italy, a cura di R. Jentsch, The Museum of Modern Art, New York,1992
Lo Spirito. New Art from Italy, Newhouse Center for Contemporary Art, Snug Harbor Cultural Center, Staten Island (New York), 1992
Italie à la Fiac 1992, Grand Palais, Parigi, 1992
La Coesistenza dell’Arte. Un modello espositivo, XLV Biennale di Venezia, progetto di A. Bonito Oliva, a cura di L. Hegyi, Ex Vetrerie San Marco, Catalogo con testi di L. Hegyi, D. Eccher, P. Balmas et al., Venezia, 1993
Trasparenze dell’arte Italiana sulla via della carta, a cura di A. Bonito Oliva, Museo della Rivoluzione, Pechino, 1993
Animal House. Canevari, Corsini, Pascali, Pizzi Cannella, Ragalzi, Fabio Sargentini Associazione Culturale L’Attico, Catalogo con testi di M. Carboni, L. Pratesi, Roma, 1993
Ossessione rossa, Fabio Sargentini Associazione Culturale L’Attico, Catalogo con testo di V. Rubiu. Roma, 1994
Rosso Romano, Galleria Carlo Virgilio, Roma, 1994
Magazzino, Fabio Sargentini Associazione Culturale L’Attico, Catalogo con testo di F. Sargentini, Roma, 1995
Roma in mostra 1970 – 1979. Materiali per la documentazione di mostre azioni performance dibattiti, a cura di D. Lancioni, C. Salvi, Palazzo delle Esposizioni, Roma, 1995
Italian Contemporary Prints, Kaohsiung Museum of Fine Arts, Kaohsiung (Taiwan),1996
XII Esposizione Nazionale Quadriennale d’Arte di Roma. Italia 1950 – 1990. Ultime generazioni, Palazzo delle Esposizioni, Roma, 1996
Die Farbe Rot. Bilder-Papierarbeiten-Skulpturen, Galerie Triebold, Rheinfelden, 2000
Arcangelo, Pizzi Cannella. A quattro mani, Otto Arte Contemporanea, Catalogo con un’intervista di M. Codognato, Bologna, 2000
Arte contemporanea “Lavori in corso” 10, a cura di G. Bonasegale e M. Catalano, Galleria Comunale d’Arte Moderna e Contemporanea, Catalogo con testi di G. Bonasegale, M. Catalano, Roma, 2000
43° Festival di Spoleto. Gli amici nel cuore a Giorgio Franchetti, a cura di R. Lambarelli, Palazzo Arroni, Catalogo con testo di R. Lambarelli, Spoleto, 2000
Exempla 1. Omaggio a Enzo Cannaviello. Attraverso l’immagine, Marina di Carrara, Scuola Elementare Giromini; Forte dei Marmi, Liceo Scientifico; Pietrasanta, Istituto Tecnico; Viareggio, Liceo Classico Carducci, Catalogo con testo di B. Fusani e una conversazione tra A. Fize E. Cannaviello. 2000
Microcosmi ideali…un collage di sogni, paesaggi, interni…, a cura di F. Moschini, A. R. Sordini, Galleria AAM-Architettura Arte Moderna, Roma, 2000
Red and white, a cura di G. Gradassi Stamperia dell’Arancio Arte Contemporanea, Catalogo con testi di G. Celli, G. Gradassi, A. Bruciati, Grottammare, 2000
Enzo Cannaviello. Un percorso nella pittura, a cura di R. Biagetti, Museo dell’Arredo Contemporaneo, Catalogo con testo di D. Ferri. Russi, Ravenna, 2001
ABO le arti della critica, a cura di A. Capasso, Palazzo Bice Piacentini – Palazzina Azzurra, Catalogo con testi di A. Capasso, G. Lanza Tomasi et al., San Benedetto del Tronto, 2001
Italian art collection. Anni ’60-’80, a cura di G. Gradassi, Palazzo Bice Piacentini – Centro Arte Contemporanea, San Benedetto del Tronto,2001
La stanza dei coralli. Arcangelo, Pizzi Cannella, Castello d’Aragona, Carcere Borbonico, Chiesa di San Pietro,Ischia,2001
Inchiostro indelebile – Impronte a regola d’arte, a cura di D. Giglio, , Macro, Museo d’Arte Contemporanea - padiglione 9b, Roma, 2003
Italianos de siete generaciones 1980-2004. Un perfil de pintura italiana, a cura di E. Cannaviello, Centro Cultural Borges, Buenos Aires, 2004
Particular View, Galleria Alessandro Bagnai, Firenze/Siena, 2004
Roma Punto Uno, a cura di M. Coccia, M. de Candia, Seoul, Galleria Pici, 1 – 20 settembre (poi itinerante: Tokyo, Tokyo Design Center; Osaka, Sky Gallery di Umeda; Okinawa, Naha, Palazzo della Prefettura; Karachi, Società Dante Alighieri; Kuala Lumpur, Galleria Soka Gakkay; Hanoi, Museo di Belle Arti; Mosca, Museo Arte Contemporanea; Ivanovo, Museo Regionale Artistico; San Pietroburgo, Museo di Ricerca Scientifico – Accademia di Belle Arti della Russia; Samara, Biennale di Samara). 2004
Segnali Italiani dalla Collezione d’Arte Contemporanea alla Farnesina, a cura di M. Calvesi, L. Canova, Belgrado, Galleria dell’Accademia Serba delle Scienze e delle Arti, 2005
The special Exhibition of Contemporary Art of Italy, nell’ambito di BIAB, 2005
The album of the Second Beijing International Art Biennale, a cura di V. Sanfo, Beijing, 2005
Visioni del Paradiso. Un dialogo sull’arte tra Svizzera e Italia, Istituto Svizzero, Villa Ludovisi, Roma, 2006
Pittura Italiana. Transavanguardia & Nuova Scuola Romana, Milano, Galleria d’Arte L’Immagine, Catalogo con testo di L. Beatrice, 2006
San Lorenzo. Bruno Ceccobelli, Gianni Dessì, Giuseppe Gallo, Nunzio, Pizzi Cannella, Marco Tirelli, a cura di G. Lonardi Buontempo, Villa Medici, Catalogo a cura di D. Lancioni, con testi di E. Rasy, D. Lancioni, V. Casacchia et al., Roma, 2006
In Chartis Mevaniae. Bevagna - Roma sulla carta, a cura di A. C. Ponti, Palazzo dei Consoli. Catalogo con testo di A. C. Ponti. Bevagna, 2006
43 Capricci, a cura di G. Cascetta, Ex Pinacoteca Comunale, Catalogo con testo di G. Casagrande, Assisi,2007
Arcani Maggiori, a cura di M. Kaufmann, Galleria In Arco, Catalogo con testo di M. Kaufmann, Torino, 2007
Interni Romani, a cura di G. Cerasa, Auditorium Parco della Musica, Catalogo con testo di G. Cerasa, A. Celestini et al., Roma, 2007
Viaggio nell’arte italiana 1950-80. Cento opere della Collezione Farnesina, a cura di M. Calvesi, Sarajevo, Umjetnicka galerija BiH (poi itinerante: Sofia, Museo di Arte Straniera; Budapest, Museo di Belle Arti; Sibiu, Museo Nazionale Brukenthal e Museo di Storia Casa Altemberger; Bucarest, MNAC-Museo Nazionale di Arte Contemporanea; Varsavia, Museo del Palazzo di Wilanov). Catalogo con testi di M. Calvesi, M. Vescovo, L. Canova, 2007
Italy 1980-2007. Tendencies of contemporary research. Works from the collections of the Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto, a cura di G. Belli, L. Cherubini, D. Lancioni, G. Marziani, Hanoi, Vietnam National Museum of Fine Arts, Catalogo con testi di L. Cherubini, D. Lancioni, G. Belli, G. Marziani. 2007
10 ans, Colmar, Espace d’Art Contemporain André Malraux, Catalogo con testi di G. Braeuner, J.-Y. Bainier, 2007
Vom Expressionismus zur Expressivität. 60 Jahre Galerie Henze & Ketterer + 20 Jahre Galerie Triebold, Riehen/Basilea, Galerie Henze & Ketterer & Triebold, 2007
Tutte Stelle, Galleria Alessandro Bagnai, Siena, 2007
Ateliers, (24 anni dopo). Bianchi, Ceccobelli, Dessì, Gallo, Nunzio, Pizzi Cannella, Tirelli, Galleria Palestro, Roma, 2008
Colori di Roma, a cura di G. Cerasa, Auditorium Parco della Musica, Catalogo con testo di G. Cerasa, M. G. Mazzucco et al. Roma, 2008
Omaggio a Toti Scialoja. Amici e allievi, a cura di B. Drudi, Galleria Il Segno, Catalogo con testi di A. Savinio, B. Drudi, E. Carlomagno, Roma, 2008
Viaggio nell’arte italiana 1950 – 80. Cento opere dalla Collezione Farnesina, a cura di M. Calvesi, Santiago del Cile, Centro Cultural Palacio La Moneda, (poi itinerante: Lima, Centro Cultural Pontificia Universidad Catòlica; San Paolo, MASP-Museo di Arte di San Paolo; Buenos Aires, Museo Nacional de Bellas Artes; Guadalajara, Museo de las Artes). Catalogo con testi di M. Calvesi, M. Vescovo, L. Canova. 2008
L’Accademia Nazionale di San Luca per una collezione del disegno contemporaneo, a cura di F. Moschini, Accademia di San Luca, Catalogo con testo di F. Moschini, Roma, 2008
Frédéric Clot, Veikko Hirvimäki, Piero Pizzi Cannella, Galerie Rosa Turetsky, Ginevra, 2009
Donne di Roma, a cura di G. Cerasa, Auditorium Parco della Musica, Catalogo con testi di G. Cerasa, A. Camilleri et al., Roma, 2009
Dessì, Pizzi Cannella, Tirelli, Galleria 3G, Udine, 2009
Sicilia 1968/2008. Lo spirito del tempo, a cura di V. Bruschi, S. Lupo, R. Quaglia, S. Troisi, RISO, Museo d’Arte Contemporanea Belmonte Riso, Catalogo: con testi di R. Quaglia, V. Bruschi, S. Lupo , S. Troisi. Palermo, 2009
A Bartolo, a cura di A. Bonito Oliva, DART- Chiostro del Bramante, Catalogo con testo di A. Bonito Oliva, Roma,2009
Italia Contemporanea. Officina S. Lorenzo, Mart, Catalogo con testi di D. Lancioni, A. B. Oliva, Rovereto, 2009
Officina S. Lorenzo. Uno Sguardo al Mart, Nunzio, D. Bianchi, B. Ceccobelli, G. Dessì, G. Gallo, P- Pizzi Cannella, M. Tirelli, a cura di Lalli Munari, a cura di Lalli Munari, Anfiteatro Arte, Catalogo a cura di Elena Forin, Padova,2009
“Mappe”, Galleria di Meo, 2009
Il Diavolo e l’Acquasanta, Palazzo Paolo V, Catalogo a cura di I. Quaroni, Benevento, 2009
Ab Ovo. All’origine della Forma , a cura di F. Alivernini e A. Caponi, Studio Claudio Abate, Catalogo con testi di A. Masi, A. Caponi, R. Gramiccia, Roma, 2009
Secondo Piano, ex magazzini di Via Arimondi, Roma, 2009
Oltre il trompe l’oeil. Messinscena della pittura, a cura di F. Sargentini, Associazione Culturale L’Attico, Catalogo con testi di G. Gigliotti, F. Stocchi, M. Tonelli, Roma, 2009
Ab Ovo 2. L’origine e la forma, a cura di F. Alivernini, Scuderie Aldo Brandini, 20 Catalogo, Frascati,2010
Pagine da un bestiario fantastico. Disegno italiano nel XX e XXI sec, Galleria Civica d’Arte Moderna - Palazzo Santa Margherita, Modena, 2010
San Lorenzo: Limen, la soglia dell’arte. Ceccobelli, Dessì, Gallo, Nunzio, Pizzi Cannella e Tirelli, a cura di A. Bonito Oliva, Limen otto9cinque Arte Contemporanea, Catalogo a cura di A. Bonito Oliva, Roma, 2010
Bianchi, Pizzi Cannella, Tirelli, Marks of light, Galleria Rosso20sette, Roma, 2010
Magnificent Maps: Power, Propaganda and Art, a cura di P. Barber, The British Library, Catalogo, London, 2010
Collezione 7x11. La poesia degli artisti, (mostra itinerante 2010-2011) Longiano, Fondazione Tito Balestra,; Milano, Valcucine, Catalogo a cura di M. Fazzini. 2010
A perdita d’occhio, a cura di F. Sargentini, Associazione Culturale L’Attico, Roma, 2010
54° Esposizione Internazionale d’Arte. La Biennale di Venezia, a cura di B. Curiger, Padiglione Italia, 2011
Lo splendore della verità, la bellezza della carità, omaggio degli artisti a Benedetto XVI per il 60° anno di sacerdozio, Aula Paolo VI in Vaticano, Catalogo. Roma, 2011
Cabinet de dessin, a cura di L. Hegyi, Villa Versiliana, Marina di Pietra Santa, 2011
Fundamentum Artis. Scenari dell’Arte contemporanea, UniCredit Private, Bologna, 2011
Distillati d’Arte Contemporanea. 25 artisti per il Museo delle Genti d’Abruzzo, a cura di R. Rodriguez, Museo delle Genti d’Abruzzo, Catalogo, Pescara, 2011
Polvere negli occhi, nel cuore sogni, a cura di L. Galizia, collezione permanente arte contemporanea Liceo Bafile, Catalogo, L’Aquila, 2011
Meravigliosa natura. La natura morta incisa nel XX secolo, a cura di R. Budassi, Stamperia d’arte Albicocco, Udine, 2011
Aeuvres choisies, a cura di A. Placido, Galerie Placido, Parigi, 2012
Montaggio delle Attrazioni, a cura di F. Sargentini, Associazione Culturale L’Attico, Catalogo. Roma, 2012
FROM PICASSO TO THE NEW ROMAN SCHOOL, The never-ending cult of beauty in contemporary art, a cura di C. Biasini Selvaggi, Partners & Mucciaccia Gallery, Catalogo, Singapore, 2012
Pizzi Cannella/Lucia Massei, Interno, Firenze, Antonella Villanova contemporary jewellery, 2013
8x8 64, When form becomes idea, 7 artisti per Mario Schifano: “Il Puma”, a cura di A. Bizzaro e M. Boetti, Todi, Bibo's Place, 2013
Serpentopoli, a cura di F. Sargentini, Roma, Galleria L'Attico, 2014
Couleurs Contemporaines, Centre d'art de Châteauvert, Châteauvert, 2014
La matrice incontra l'anima, Museo Fabbrile e delle Coltellerie, Maniago Pordenone, 2014
L'Orlando Furioso, a cura di S. Parmiggiani, Fondazione Palazzo Magnani, Reggio Emilia, 2015
Bibliografia
Anniottanta. Estetica e arte del postmoderno, P. Sega Serra Zanetti, Longo Editore, Ravenna, 1984
Extemporanea. Otto artisti all’opera sotto gli occhi del pubblico, con testi di A. Bonito Oliva, P. Bucarelli, F. Menna, V. Rubiu, R. Lambarelli, volume pubblicato in occasione della mostra omonima, Fabio Sargentini Associazione Culturale L’Attico, Roma1984
Minori maniere. Dal Cinquecento alla Transavanguardia, A. Bonito Oliva, Feltrinelli, Milano, 1985
Pizzi Cannella, Nuove forme dell’arte italiana, in A. Bonito Oliva, Progetto dolce, Nuova Prearo Editore, Milano, 1986
Antipatia, A. Bonito Oliva, Feltrinelli, Milano, 1987
Il tallone di Achille, A. Bonito Oliva, Feltrinelli, Milano,1988
L’arte in gioco. La finzione del critico il ruolo dell’artista. Dal ’68 a oggi vent’anni di critica militante, L. Vergine, Garzanti, Milano, 1988
Arte contemporanea. La linea dell’unicità. Arte come volontà e non rappresentazione, L. V. Masini, Giunti, Firenze,1989
L’arte fino al 2000, A. Bonito Oliva, in G.C. Argan, L’Arte Moderna, Sansoni, Firenze, 1990
Fabio Sargentini, F. Sargentini, Giancarlo Politi Editore, Milano, 1990
L’ambiente romano, in La Pittura in Italia. Il Novecento/2, a cura di C. Pirovano, M. Crescentini, Electa, Milano, 1993
Piero Pizzi Cannella, in La Pittura in Italia. Il Novecento/2, a cura di C. Pirovano, G. De Marco, Electa, Milano, 1993
Dizionario di arte contemporanea, M. Corgnati, F. Poli, Feltrinelli, Milano, 1994
La pittura in Italia. Il Novecento/3. Le ultime ricerche, a cura di C. Pirovano, E. Crispolti, Electa, Milano,1994
Italia 2000. Arte e sistema dell’arte, A. Bonito Oliva, Giampaolo Prearo Editore, Milano, 2000
Roma New York 1986-1999, F. Poli, in A. Minola, M. C. Mundici, F. Poli, M. T. Roberto, Gian Enzo Sperone. Torino, New York, Roma. 35 anni di mostre tra Europa e America, Hopefulmonster Editore, Torino, 2000
Arte in Italia 1943-1999, F. Gualdoni, Edizioni Neri Pozza, Vicenza, 2000
L’arte italiana nel XX secolo, in Artisti Italiani del XX secolo alla Farnesina, M. Calvesi, Edizioni dell’Elefante, Roma, 2001
La Nuova Scuola Romana. I sei artisti di via degli Ausoni, prefazione di L. Hegyi, R. Gramiccia, Editori Riuniti, Roma, 2005
Cento anni di Arte Italiana alla Farnesina, a cura di M. Calvesi, Istituto Poligrafico e Zecca di Stato, Roma, 2006
11 Storie. Pastificio Cerere andata e ritorno, O. Celestini, Carlo Cambi Editore, Poggibonsi, 2007
Inchiesta sull’arte. Quattro domande a cinque generazioni di artisti italiani, a cura di E. Crispolti , Electa, Milano, 2008
Volume! 1998-2008. 10 anni d’arte, Edizioni Volume!, Roma, 2008