Download
Pasquale Santoro.pdf
Documento Adobe Acrobat 55.3 KB

Pasquale Santoro detto Nini

 

Ninì Santoro è nato a Ferrandina nel 1933, pittore, scultore, incisore e ceramista tra i protagonisti dell’astrattismo italiano. Dagli anni ’50 vive e lavora a Roma. Alla Fine degli anni ’50 si trasferisce per un periodo a Parigi, dove frequenta l’Atelier 17, di Stanley William Hayter. Negli anni ’60, torna a Roma, e fonda insieme a Biggi, Uncini, Pace e Carrino il Gruppo Uno. Negli anni ’70 lavora a fianco di Carlo Bertelli, presso l’Istituto Nazionale per la grafica. Partecipa alla Biennale di Venezia del 1962, alla VII Biennale d’Arte Moderna di San Paolo del Brasile del 1963, a l’International Biennal Exhibition of Prints di Tokyo del 1964, e alla V Biennale di Parigi del 1967. In Italia prende parte a diverse mostre, curate da Nello Ponente, Palma Bucarelli che gli commissiona la scultura La Foresta Pietrificata per la Galleria Nazionale d’Arte Moderna e da Nello Ponente. Riceve dal Presidente Giorgio Napolitano, il Premio Nazionale Presidente della Repubblica per le arti; nel 2013 diviene Accademico di San Luca.