Toth Banca Dati - Cinema




Parigi è sempre Parigi 

 

 

Trama

 

Una comitiva di italiani si reca a Parigi per assistere all'incontro di calcio Italia – Francia. Della comitiva fanno parte tra gli altri la famiglia De Angelis, composta di padre, made e figlia col relativo fidanzato, due giovanotti, amici inseparabili. Ciascuno spera il massimo nella breve storia di ventiquattr'ore nella Ville Lumiere. Madre e figlia pensano soprattutto ai negozi di moda e parrucchieri per signore; il padre, dopo la rituale visita ai monumenti, si affida ad un vecchio amico, un barone spiantato, che dovrebbe fargli da guida per la sognata Parigi galante, quella delle facili avventure. Le signore, dopo un infelice esperimento in una casa di bellezza, finiranno con il fare un affannoso giro attraverso i locali caratteristici, che le lascerà insoddisfatte. Il padre intanto, seguendo l'amico barone, trascorre il pomeriggio nella bottega d'un antiquario e la sera tra avventure poco piacevoli e tutt'altro che galanti. Soltanto il più giovane della comitiva, che non si aspettava nulla, trova il vero amore in una piccola giornalaia. I due, dopo aver trascorso una serata felice in un modesto dancing, si separano con le lacrime agli occhi promettendosi di scriversi. 

 

 

Lingua Originale : Italiano

Paese di produzione: Italiano, Francia

Anno: 1951

Durata: 110 min

Dati Tecnici: B/N

Genere: Commedia

Regia: Luciano Emmer

Soggetto: Sergio Amidei

Sceneggiatura: Luciano Emmer

Produttore: Giuseppe Amato

Casa di Produzione: Oif

Distribuzione: Minerva Film

Fotografia: Henry Alèkan

Montaggio: Gabriele Varriale

Musciche: Roman Vlad

Scenografia: Hugeues Laurent

 

Interpreti e Personaggi

 

 

Aldo Fabrizi: Andrea De Angelis

Marcello Mastroianni: Marcello Venturi

Ave Ninchi: Elviar de Angelis

Lucia Bosè: Minì

Jeannette Batti: Claudia

Hèlène Rèmy: Christine

Giuseppe Porelli: Barone Raffele D’Amore

Galeazzo Benti: Gianni

Carlo Sposito: Nicolino

Franco Interlenghi: Franco

Paolo Panelli: Totò

Vittorio Caprioli: Guida turistica

Yves Montand: se Stesso

 

 

Note 

 

La colonna sonora di Roman Vlad, con canzoni interpretate da Yves Montand.