Paolo Canali

(Londra 26 novembre 1911 – Roma 26 gennaio 2001)

 

Paolo Canali è nato a Londra da una famiglia di italiani, presto si trasferisce a Roma dove frequenta le scuole commerciali, dedicandosi alla recitazione già dal 1932, quando partecipa, alle selezioni per il doppiaggio di Oliver Hardy. Lavora al doppiaggio dei film di Stanlio e Ollio, in coppia prima con Derek Fortrose Allen, dal 1934 al 1935, e poi con Carlo Cassola; insieme doppieranno dal ’35 quasi tutte le pellicole di Laurel & Hardy sino al 1938, quando Canali sarà sostituito da Alberto Sordi. 

 

Doppiaggio di Oliver Hyard

 

I ladroni (Night Owls), regia di James Parrott - doppiato nel 1938 circa

 

Sotto Zero (Below Zero), regia di James Parrott  (1930) - doppiato nel 1938 circa

 

Un marito servizievole (Hog Wild), regia di James Parrott  (1930) - doppiato nel 1938 circa

 

Il compagno B (Pack Up Your Troubles), regia di George Marshall e Raymond McCarrey, doppiato nel 1937

 

Precipitati in in buco (Towed in a Hole), regia di George Marshall (1932) - doppiato nel 1938 

 

Anniversario di nozze (Twice Two), regia di James Parrott - doppiato nel 193 circa

 

I Figli del deserto (Sons of the Desert), regia di William A. Seiter, doppiato nel 1934 

 

Nel paese delle meraviglie (Babes in Toyland), regia di Charley Rogers e Gus Meins – doppiato nel 1935  

 

La grande festa (Hollywood Party), regia di Roy Rowland, George Stevens, San Wood, Charles Reisner  (1934) - doppiato circa nello stesso anno con Derek Fortrose Allen 

 

Gli allegri scozzesi (Bonnie Scotland), regia di James W.Horne (1935) – doppiato nel 1936 

  

Noi siamo zingarelli (The Bohemian Girl), regia di James W.Horne e Charley Rogers (1936) 

 

Allegri Gemelli (Our Relations), regia di Harry Lachman 

 

Scegliete una stella (Pick a Star), regia di Edward Sedgwick