Toth Banca Dati  - Cinema




 

Nino Bonanni

Roma 28 marzo 1905 – 3 febbraio 1975

 

 

Nino Bonanni, vero nome Gaetano Bonanni, è stato attore e doppiatore. Debutta a 18 anni in teatro, e si unisce alla compagnia di Checco Durante. Solo dopo la guerra inizia la sua attività di doppiatore. Nel 1956 si iscrive al PCI, Partito Comunista Italiano, ma in seguito non rinnova la sua iscrizione e si avvicina a posizioni socialdemocratiche.

 

Prosa teatrale

 

1923/ Romanticismo

1923/ Fabiola

1928/ Giulio Cesare

1938-1939/ La bon’anima, compagnia di Checco Durante

1938-1939/ Accidenti che giornata, compagnia di Checco durante

1938-1939/ Bernardina non fa’ la scema, compagnia di Checco Durante

1959/ L’isola del tesoro, sceneggiato televisivo RAI

 

 

Doppiaggio

 

Everett Brown in Via col vento

Guy Kibbee in Capitan Blood

Ernest Borgnine in Giorno maledetto

Bob Wilke in Mezzogiorno di fuoco

Clive Norton in Riccardo III

Duncan Lamont in Assassinio al galoppatoio

Gary Owens in Un maggiolino tutto matto

Claude Akins in L’ammutinamento del Caino

Big Jeff Bess in Un volto nella folla

Jackie Coogan in Una splendida canaglia

John Cliff in Spionaggio atomico

Ward Bond in Hondo

John Doucette in Giulio Cesare

Dan White in Il buio oltre la siepe

Jack Kruschen in La guerra dei mondi

Robert Strauss in Il villaggio più pazzo del mondo

Martin Garralaga in Il grande peccatore

Guinn Williams in A casa dopo l’uragano

Furio Meniconi in Il terrore dei barbari

Poldo Bandandi in Viva Maria

Hank Worden in Il cacciatore di indiani