Natale Attanasio
(Catania, 1845 – Roma, 1923)
Pittore, scenografo e illustratore italiano.
Studiò all'Istituto di Belle Arti di Napoli, dove fu allievo di Domenico Morelli. Divenne celebre come soggettista di opere storiche e di genere, anche come ritrattista. Partecipò a varie esposizioni partenopee organizzate dalla Promotrice è tra i quadri: Pensiero dominante (1876); Ricchezza e miseria, Gulnava e Lacrime e delitti .
Nel 1882 si trasferì a Roma. Nel 1884 presentò all'esposizione torinese quella che viene considerata la sua più celebre opera, Sunt lacrimae rerum (detta anche Le pazze), con cui vinse il primo premio. L'opera fu poi acquistata dalla Galleria d’Arte Moderna. Portata all'Esposizione Nazionale di Palermo (1891), è oggi nelle collezioni del Museo Civico di Catania al Castello Ursino. Un'altra opera Bernardo Palisy (Bernard Palissy) divenne nota dopo l'acquisizione da parte di Re Umberto per la Galleria d’Arte di Palermo.
Nella sua città natale lavorò sotto commissione per le decorazioni del ridotto del Teatro Massimo Bellini e dell'abside della chiesa del Carmine. A Palermo decorò il palazzo del principe Montevago e a Roma la sala della lettura del Senato. Dal 1886 al 1889 insegnò alla Scuola d'Arte e Mestieri di Catania.
Bibliografia
Federica Santagati, Arti e mestieri. Una scuola artistico professionale a Catania fra Otto e Novecento, Acireale Roma, Bonanno Editore .