Download
Mimmo Germanà.pdf
Documento Adobe Acrobat 63.8 KB

Mimmo Germanà

 

 

Nato a Catania nel 1944, Mimmo Germanà, inizia la sua carriera lasciandosi influenzare dal clima post-concettuale. Un anno importante per l’artista è il 1979, poiché riesce a tirare le somme dei dieci anni di esperienze giovanili. Dagli anni ’80, si avvicina alla Transavanguardia, movimento pittorico, caratterizzato da un ritorno alla manualità e alla gioia dei colori. Le sue opere riescono a rappresentare , infatti, i colori e gli odori del mediterraneo. Partecipa alla Biennale di Venezia, invitato da Achille Bonito Oliva, le sue opere sono presenti in diversi musei italiani ed esteri. É morto a Busto Arsizio nel 1992.

 

Bibliografia e Testi Critici 

 

 

Mimmo Germanà. Sogno Poetico, a cura di Francesco Gallo Mazzeo, Istituto Europe Promozione Arte Contemporanea Editore, 2006 

Catalogo della Mostra Germanà, Palazzo Barberini, Roma, 2005