MICHELANGELO OLIVERO PISTOLETTO

Biella, 25 giugno 1933

 

Artista, pittore e scultore italiano, animatore e protagonista della corrente dell'arte povera.

La formazione inizia nel 1947 come apprendista nella bottega del padre restauratore di quadri, con cui collabora fino al 1958, contemporaneamente frequenta la scuola di grafica pubblicitaria diretta da Armando Testa. Già in quegli anni ha origine la sua attività creativa nel campo della pittura che si esprime anche attraverso numerosi autoritratti, su tele preparate con imprimitura metallica e successivamente su superfici di acciaio lucidato a specchio. L'ausilio degli specchi nelle opere di Pistoletto rappresenta la volontà dell'artista di sfruttare la terza dimensione, lo spazio, e soprattutto il tempo. Nel 1959 partecipa alla Biennale di San Marino e l'anno successivo espone in una personale alla Galleria Galatea di Torino. 

 

« [...] Come intellettuale il suo ruolo è stato quello di intrecciare uno spartito europeo di contatti tra artisti, facilitando la mostra delle Armi di Pino Pascali [nel gennaio del 1966 a Torino] e la conoscenza dell'arte italiana, mediante la creazione del Deposito D’Arte Presente e, in seguito, di una collezione d’artista, quanto rendendo possibile il dialogo tra gallerie, in particolare Ileana Sonnabend e Gian Enzo Sperone, che ha dato avvio alla circolazione della Pop Art in Italia e dell’Arte Povera in Francia, Germania e Stati Uniti. »

 

(Germano Celant, Un'avventura internazionale)

 

 

Opere

La formazione

Le prime opere: la ricerca sull’autoritratto

Il presente

Quadri Specchianti

Plexiglass

Oggi in meno

Apertura dello studio – Manifesto della collaborazione – Lo Zoo

L’uomo nero

Arte Povera

Padre e Figlio

Le Stanze

Centro Mostre nel mese di ottobre

Divisione e moltiplicazione dello specchio – L’arte assume la religione

Creative Collaboration

Il giudizio universale a dimensione reale

Anno Uno 

La Scultura

Quarta Generazione – Poetica Dura

Anno Bianco

Tartaruga Felice

Segno D’Arte

Progetto Arte

Città dell’Arte – Arte al centro di una trasformazione responsabile della società

Luogo multireligioso di raccoglimento e di preghiera 

Love difference – Movimento Artistico per una Politica InterMediterranea 

Terzo Paradiso