Toth Banca Dati - Cinema




 Maurizio Arena

Roma dicembre 1933 – 21 novembre 1979

 

 

Maurizio scelse il cognome Arena in omaggio all’attrice Anna Arena, il suo nome all’anagrafe è Maurizio Di Lorenzo. Arena conosce il successo grazie alla trilogia Poveri ma Belli, Belle ma Povere, Poveri Milionari. Tentò piu’ volte la strada della regia, ma purtroppo senza successo. Nel 1960 produce e interpreta il film Il Principe Fusto, nel cui casting figurano anche la madre e il padre. Ebbe una storia con la principessa Beatrice di Savoia, storia che creò uno scandalo all’epoca. Arena cominciò ad ingrassare e al cinema veniva chiamato solo per alcune parti da caratterista. Si cimentò anche nella canzone, ma senza successo, nel 1974 presso la sua Villa di Casal Palocco a Roma inizia a svolgere l’attività di guaritore, diventando ospite fisso in una trasmissione di Maurizio Costanzo “Acquario”, dalla quale è stato pubblicato un libro, che era una raccolta di lettere di pazienti. Muore all’età di 45 anni a causa di un arresto cardiaco nella sua Villa Casal Paolocco. 

 

 

Filmografia  Regista

 

1960/ Il Principe Fusto

1967/ Gli Altri, gli Altri e Noi 

 

Filmografia Attore

 

  

1952/ La Figlia del Diavolo, regia di Primo Zeglio

1952/ Bellezze in Motoscooter, regia di Carlo Campogalliani 

1953/ Villa Borghese, regia di Vittorio De Sica e Gianni Franciolini

1953/ La Lupa, regia di Alberto Lattuada

1953/ Vacanze Romane, regia di William Wyler

1953/ Tormento d’Anime, regia di Cesare Barlacchi 

1953/ Siamo tutti Inquilini, regia di Mario Mattoli  

1954/ Un Giorno in Pretura, regia di Steno

1954/ Peppino e la Vecchia Signora, regia di Emma Gramatica e Piero Ballerini

1954/ Tripoli, bel Suol d’Amore, regia di Ferruccio Cerio 

1955/ Racconti Romani, regia di Gianni Franciolini

1955/ Il Segno di Venere, regia di Dino Risi

1955/ Totò e Carolina, regia di Mario Monicelli

1955/ La Porta dei Sogni, regia di Angelo D’Alessandro 

1955/ Un Giglio Infranto, regia di Giorgio Walter Chili

1955/ Processo all’Amore, regia di Enzo Liberti 

1956/ Accadde di Notte, regia di Gian Paolo Callegari

1956/ Sangue di Zingara, regia di Maria Basaglia

1956/ Napoli, Sole Mio!, regia di Giorgio Simonelli

1956/ Tempo di Villeggiatura, regia di Antonio Raccioppi 

1956/ Poveri ma Belli, regia di Dino Risi 

1957/ Vacanze a Ischia, regia di Mario Camerini

1957/ Un Angelo è Sceso a Brooklyn, regia di Ladislao, Vajda 

1957/ Il Diavolo Nero, regia di Sergio Greco

1957/ Belle ma Povere, regia di Dino Risi

1957/ Buongiorno Primo Amore, regia di Marino Girolami e Antonio Momplet

1957/ Il Cocco di Mamma, regia di Mauro Morassi 

1958/ Marinai, Donne e Guai, regia di Giorgio Simonelli

1958/ Valeria Ragazza Poco Seria, regia di Guido Malatesta

1958/ Gli Italiani Sono Matti, regia di Duilio Coletti

1958/ Caporale di Giornata, regia di Carlo Ludovico Bragaglia

1958/ Amore e Guai, regia di Angelo Dorigo

1958/ Un Uomo Facile, regia di Paolo Heusch

1958/ Via col... Paravento, regia di Mario Costa 

1959/ Il Terrore dell’Oklahoma, regia di Mario Amendola

1959 / La Duchessa di Santa Lucia, regia di Roberto Bianchi Montero

1959/ Policarpo, Ufficiale di Scrittura, regia di Mario Soldati

1959 / Avventura a Capri, regia di Giuseppe Lipartiti

1959/  Simpatico Mascalzone, regia di Mario Amendola 

1959/ Il Magistrato, regia di Luigi Zampa  

1959/ Poveri Milionari, regia di Dino Risi 

1960/ Noi Siamo Due Evasi, regia di Giorgio Simonelli

1960/  Il Principe Fusto, regia di Maurizio Arena

1960/ Tu che ne Dici?, regia di Silvio Amadio

1961/ Il Carabiniere a Cavallo, regia di Carlo Lizzani

1961/ Blond mub man sein auf Capri, regia di Wolfgang Schleif 

1961/ Le Magnifiche 7, regia di Marino Girolami

1961/ I Soliti Rapinatori a Milano, regia di Giulio Petroni

1961/ Fra' Manisco Cerca Guai, regia di Armando William Tamburella

1962/ Marcia o Crepa, regia di Frank Wisbar

1963/ Il Giorno più Corto, regia di Sergio Corbucci 

1964/ La Fuga, regia di Paolo Spinola

1964/ Via Veneto, regia di Giuseppe Lipartiti

1965/ Le Bambole, episodio Il Trattato di Eugenetica 

1967/ Il Sigillo di Pechino

1967/ Gli Altri, gli Altri e Noi

1968/ Radiografia di un Colpo d’Oro 

1971/ Er Più – Storia d’Amore e di Coltello

1971/ Mazzabubù... Quante Corna Stanno Quaggiù?

1972/ Storia di Fifa e di Coltello – Er Seguito d’er Più

1973/ Anche se Volessi Lavorare, che Faccio? 

1973 Il Delitto Matteotti, regia di Florestano Vancini

1973/ Il Figlioccio del Padrino

1973/ Società a Responsabilità Molto Limitata, regia di Paolo Bianchini 

1974/ Storia de Fratelli e de Cortelli

1974/ Per Amare Ofelia, regia di Flavio Mogherini

1974/ Il Venditore di Palloncini, regia di Mario Gariazzo 

1975 Colpo in Canna, regia di Fernando Di Leo

1975/ Roma Drogata: la Polizia non Può Intervenire, regia di Lucio Marcaccini

1975/ Il Sogno di Zorro

1976/ Atti Impuri all’Italiana 

1976/ Vai col Liscio, regia di Giancarlo Nicotra

1976/ Telefoni Bianchi, regia di Dino Risi

1976/ Puttana Galera!, regia di Gianfranco Piccioli

1976/ Remo e RomoloStoria di Due figli di una Lupa

1976/ La Padrona è Servita, regia di Mario Lanfranchi 

1977/ La Bidonata, regia di Luciano Ercoli 

1978/ Pugni, Dollari e Spinaci 

  

E’ Stato Doppiato  da :

 

Ferruccio Amendola in Vacanze a Ischia; Er Più – Storia d’Amore e di Coltello; Per Amare Ofelia; Colpo in Canna; Storia de Fratelli e de Cortelli; Società a Responsabilità Molto Limitata. 

 

Pino Locchi in Siamo Tutti Inquilini; Avventura a Carpi; il Terrore dell’Oklahoma; Fra' Manisco Cerca Guai; Il Magistrato; Poveri Milionari 

 

Giuseppe Rinaldi in Amore e Guai; Marinai, Donne e Guai 

 

Massimo Turci in Totò e Carolina

 

Sergio Fantoni in Poveri ma Belli

 

Cesare Barbetti in Belle ma Povere 

 

Gianfranco Bellini ne Il Carabiniere a Cavallo

 

Glauco Onorato ne Il Delitto Matteotti