Manlio Busoni
(Empoli 24 giugno 1907 – Roma 9 marzo 1979)
Manlio Busoni, è stato un attore ma anche tra i doppiatori più rilevanti della seconda generazione del doppiaggio. Esordisce al cinema nel 1946 nel film La primula bianca, interpretando l’ispettore di polizia, fino agli anni ’70 dove recita in Io Amleto, Casta Diva, e altri. Entra a far parte della Compagnia di Teatro di Prosa di Radio Roma dell’EIAR, e dopo della Compagnia del Teatro Comico di Radio Roma della RAI. Per la televisione, recita in diversi sceneggiati, Ottocento nel ’59, La figlia del capitano, 1965 e altri.
È sua la voce degli attori Frank Ferguson, John Hoyt, Morris Ankrum, Arthur O’Connell, Philip Ober, Kent Smith, Douglas Spencer, E. G. Marshall, Alan Mowbray, Edmond O’Brien, Rex Ingram, Lee Van Cleef, Peter Van Eyck, John Williams, Ray Collins, Hume Cronyn, Edward Platt, Vaughn Taylor, Michael Pate, Slim Pickens, Tom Helmore, George Kennedy, Douglas Kennedy, Whit Bissel, Ralph Bellamy.
Filmografia
Roma città libera, di Marcello Pagliero, 1946
L’angelo e il diavolo, di Mario Camerini, 1946
La primula bianca, di Carlo Ludovico Bragaglia, 1946
Molti sogni per la strada, di Mario Camerina, 1948
Contro la legge, di Flavio Calzavara, 1950
Altri tempi, di Alessandro Blasetti, 1951
La pattuglia dell’Ambra Alagi, di Flavio Calzavara, 1953
Ho scelto l’amore, di Mario Zampi, 1953
Casa Ricordi, di Carmine Gallone, 1954
Terza liceo, di Luciano Emmer, 1954
Peccato che sia una canaglia, di Alessandro Blasetti, 1954
Proibito, di Mario Monicelli, 1954
Vestire gli ignudi, di Marcello Pagliero, 1954
Casta Diva, di Carmine Gallone, 1954
Una pelliccia di visone, di Glauco Pellegrini, 1956
Adorabili e bugiarde, di Nunzio Malasomma, 1958
Amore o qualcosa del genere, di Dino Bartolo Partesano, 1968
Diario di una schizofrenica, di Nelo Risi, 1968
La battaglia di El Alemein, di Giorgio Ferroni, 1968
Doppiaggio Cinema
Dave Barry, a qualcuno piace caldo
Arthur O’Connel, Anatomia di un omicidio
Film d’animazione
Brontolo, Biancaneve e i sette nani, 1972
Akela, Il libro della giungla
Prosa Radiofonica
EIAR
La stella sul mondo, di Gino Valori, regia di Guglielmo Morandi, 1943
Un tale che passa, di Gherardo Gherardi, regia di Sergio Tofano, 1952
Prosa Televisiva RAI
Un ultimo sacrificio, di Alessandro Brissoni, 1963
Bibliografia
Le teche RAI, la prosa televisiva, dal 1954 al 2008
Il Radiocorriere