Toth Banca Dati - Cinema 




Luciano Serra Pilota 

 

Trama

 

Luciano pilota dell'aviazione militare alla fine della prima guerra mondiale  lavora per una ditta di volo che  offre un servizio di  aereoturismo sul Lago Maggiore. Purtroppo i voli sono pochi e gli affari non vanno bene è pieno di debiti. La moglie mentre è a casa con il figlio a causa delle bollette non pagate gli tagliano la luce. La moglie ritorna nella casa paterna portandosi il bambino. A Luciano gli viene offerto di lavorare nella Filanda del suocero ma non accetta. Parte per l'America per un lavoro offertogli da un tizio conosciuto al  Bardi Stresa.

Dopo dieci anni, incastrato da un truffatore, scappa tentando una trasvolata per raggiungere l'Italia, ma privo di bussola si perde durante il tragitto. Passano gli anni il figlio Aldo, ormai grande è arruolato in Aeronautica, partecipa alla campagna d'Africa come pilota, durante una missione rimane ferito ed è costretto ad atterrare in zona nemica. Luciano che è vivo  e sotto falso nome vive nelle campagne d'Africa, viene a sapere che il figlio è vivo. Luciano lo raggiunge ma viene ferito, nonostante le gravi ferite riportate riesce a far decollare l'aereo e raggiungere l'Italia dove viene decorato.  

 

 

Note Cinematografiche

 

 

Titolo Originale: Luciano Serra Pilota

Paese di produzione: Italia

Anno: 1938

Durata: 105 min

Colore: B/N

Audio: Sonoro

Genere: Drammatico, Guerra

Regia: Goffredo Alessandrini

Soggetto: Goffredo Alessandrini

Sceneggiatura: Roberto Rossellini, Fulvio Palmieri

Produttore: Angelo Monti

Casa di Produzione: Aquila

Distribuzione: Generalcine

Fotografia: Ubaldo Arata

Montaggio: Giorgio Simonelli

Musiche: Giulio Cesare Sonzogno

Scenografia: Gastone Medin

 

 

Attori

 

Amedeo Nazzari

Germana Paolieri

Roberto Villa

Mario Ferrari

Egisto Olivieri

Guglielmo Sinaz

Andrea Checchi

Felice Romano

Oscar Andriani

Nico Pepe

Silvio Bagolini

Felice Minott 

Beatrice Mancini

Gino Visentini