Lotte nell’ombra

 

Trama:

 

Spie straniere rubano la formula di un rivoluzionario esplosivo ideato da uno scienziato italiano e per decrittarne il codice segreto rapiscono la sua segretaria che ne è a conoscenza. Poiché la donna non intende parlare, i malviventi la ricattano minacciando di torturare il suo fidanzato, anch’ egli assistente dell’inventore e anch’egli caduto nelle loro mani. Attraverso mille peripezie, il giovane riesce, però a liberarsi, a salvare la ragazza, a mettere al sicuro la formula e, infine a sgominare la banda

 

Prodotto dalla Diana Film S.A. di Tullio Taormina, girato a Cinecittà nella primavera del 1939, la pellicola uscì in prima nazionale il 23 novembre 1939.

 

Il film fu il primo ad essere al PRC (Pubblico Registro Cinematografico) presso la SIAE, Istituito per legge nello stesso anno. La registrazione dei film era ritenuta necessaria per dare ordine al mercato,ai relativi diritti d’autore, commerciali e fiscali. Il film fu proiettato a New York nel giugno 1939, prima dell’uscita italiana recensito nelle pagine dello spettacolo del New York Times.

 

 

Note Cinematografiche:

 

Titolo originale;  Lotte nell’ombra

 

Paese di produzione: Italia

 

Anno: 1939

 

Durata: 88 min.

 

Colore : B/N

 

Audio: Sonoro

 

Genere: Drammatico, spionaggio, fantascienza

Regia: Domenico M. Gambino

 

Soggetto: Domenico M. Gambino

 

Sceneggiatura : Sergio Amidei, Domenico M. Gambino

 

Produttore: Tulio Taormina

 

Casa di produzione: Diana Film S.A. Produzione Distribuzione : I.C.I. ( 1939) Fotografia : Tommaso Kemeneffy Musiche: Ulisse Siciliani

 

Scenografia: Giorgio Pinzauti

 

Attori e personaggi :

 

Antonio Centa: Mario

Paola Barbara: Olga

 

Renato Cialente: Korsanoff

Silvana Jachino: Dora

Febo Mari: Landi

 

Carlo Tambelani

Roberto Bianchi Montero

 

Giorgio Capecchi

 

Carlo Duse

Renzo Merusi

 

Mario Molfesi

 

Carlo Lombardi

Mario Mari

 

Driana Paola