Loredana Longo

 

 

L’artista Loredana Longo è nata a Catania nel 1967. Dopo il diploma al Liceo linguistico, nel 1986 frequenta a Milano l’Istituto Europeo di Designer. Conclude gli studi in pittura all’Accademia di Belle Arti di Catania. 

 

Mostre ed esposizioni

 

Vulcano, Padiglione ENEL, presentazione di Francesco Gallo Mazzeo, Messina,1993

 

Scritturescritture, a cura di Francesco Gallo Mazzeo, La Porta rossa, Catania, 1994

 

Crittoscritture, testi in catalogo di Francesco Gallo Mazzeo, De’ Florio arte, Roma, 1995

 

Intime visioni, testo di Daniele Perra, Opere installate nel Vicolo degli Artigiani, Orvieto, 1998

 

Sullamiapelle, testo di Daniele Perra, Arte Contemporanea, Catania, 1999

 

Sullamiapelle, testo in catalogo a cura di Ornella Fazzina, Museo d’arte moderna, Siracusa, 2000 

 

Noi procuriamo amore, Opere in collaborazione con Daniele Pario Perra, Artecontemporanea, Catania, 2000

 

I sogni di Loredana L., testo di Daniele Perra, Interno&DUMDUM, Bologna, 2000

 

Collettive

 

Il rencontre des ateliers Mediterreens, Rappresentante per le Accademie Italiane, Tétouan, Marocco, 1992

 

Premio Cristoforo Colombo, Accademia di Belle Arti, 1° Premio, Firenze, 1992

 

Fiumara d’Arte, Pettineo, Messina, 1993

 

Dazi per l’arte, presentazione in catalogo di Francesco Gallo Mazzeo, Ex dogana, Porto di Catania, 1994

 

Luce per l’arte arte per la luce, Studio Pollice – D’ARS, Milano, 1994

 

Ad hoc, presentazione in catalogo di Francesco Gallo Mazzeo, Palazzo di Città, Acireale, Catania, 1994

 

Tematica, testi in catalogo di Francesco Gallo Mazzeo, Galleria Piazza San Placido, Catania, 1995

 

Segnali stradali, Animazione in metrò, ATM, Milano, 1995

 

Collezione permanente, Museo d’Arte di Trecastagni, Catania, 1995

 

Mostra dedicata a Marco Aurelio Marziale, De’ Florio arte, Roma, 1996

 

Supergiovani, a cura di Marco Nereo Rotell, Rai2, Catania, 1997

 

Supergiovani, selezione nazionale, Galleria Il Milione, Milano, lingotto, Torino, 1997

 

Vola, testi in catalogo di Francesco Gallo Mazzeo, Aeroporto di Fontanarossa, Catania, 1997

 

Proiezione su schermo d’acqua, Spettacolo conclusivo Universiade, Stadio Cibali, Catania, 1997

 

Proposta 97, testo in catalogo di Elio Cappuccio, Accademia Mario Minniti, Siracusa, 1997

 

Unctology, testo di Francesco Toscano, Jelly bits, Bologna, 1998

 

Politically Correct, presentazione di Fabiola Naldi, La Salara, Bologna, 1998

 

Arti visive 2, testo in catalogo di Matteo Fochessati, Palazzo Ducale, Genova, 1998

 

Devozione alla bellezza, ArteContemporanea, Catania, 1999

 

Autori tratti italiani, a cura di Antonio Arevalo, testo in catalogo di Aurora Fonda, Fondazione Bevilacqua La Masa, Venezia, 1999

 

Sguardi a corte, testo in catalogo di Guido Bartorelli e Stefania Schiavon, Corte delle Giare, Ragazzole, Parma, 1999

 

Segnali all’orizzonte, testi in catalogo di Claudia Zanfi, Reggia dei Carraresi, Corte Arco Vallaresso, Padova, 1999

 

Nuovi arrivi, ArteContemporanea, Catania, 1999

 

Habito, a cura di Giuliano Gavioli, Interno&DumDum, Bologna, 2000

 

Seicento-900, a cura di Mara Folini, Espost, Roma, 2000

Comunicare di-stanze, d’istanza, d’amore – La stanza della fata dell’amore – Devozione alla bellezza, Piazza Stesicoro, Catania, 2000

 

Onda d’urto, testo di Gianluca Marziani, Daniela Perra, Elio Cappuccio, Galleria Civica Montevergini, Catalogo Castelvecchi Arte, 2000

 

Angelus Novus, testo in catalogo di Daria Filardo, Laboratorio d’Arte Contemporanea, Museo Emilio Greco, Catania, 2001

 

A. C. Sicilia 2000, catalogo Castelvecchi Arte, testi in catalogo di Gianluca Marziani, Elio Cappuccio, Daniele Perra, Interno&DumDum, Bologna, 2001

 

 Premi

 

Premio Cristoforo Colombo, Primo Premio, Accademia di Belle Arti, Firenze