Download
Lilli Marlen.pdf
Documento Adobe Acrobat 75.7 KB

 

Lili Marleen, (oppure Lili Marlene) è una canzone celebre tedesca. 

 

 

Il testo proviene dal titolo di una canzone intitolata “Canzone di una giovane sentinella” scritto dal poeta tedesco Hans Leip, soldato durante la Prima guerra mondiale, prima di partire per la Russia. Il nome di Lilli Marlene fu abbinato al soldato come la sua ragazza infermiera, ma invece la Marlene era la ragazza di un suo commilitone. Nonostante il carattere decisamente antibellico della canzone, la parte su Lili Marlene, attirò l’attenzione del musicista Norbert Schultze, autore di marce e di canzone militaresche e propagandiste, che la musicò nel 1938. Dal 1941 fu trasmessa dall’emittente miliare Radio Belgrado per intrattenere l’esercito tedesco. La canzone ebbe una vita difficile, venne osteggiata dal ministro della propaganda Joseph Goebbels che proibì la diffusione, ma lettere di proteste inviate al ministro e feldmaresciallo Rommel, fecero riprendere la trasmissione tutte le sere. 

 

Lili Marleen Film

 

Trama

 

Ambientato durante Terzo Reich, a Zurigo, nel 1938, il film racconta la storia d’amore impossibile tra Willie, una cantante tedesca, interpretata da Hanna Schygulla e il compositore svizzero di origine ebree Robert Mendelsson, che cerca di aiutare un gruppo di ebrei tedeschi. Lo scoppio della seconda guerra mondiale li separerà. 

La cantante, torna in Germania, diventa famosa con la canzone Lilli Marleen. 

A guerra finita ritorna a Zurigo, dove ritrova l’amato Robert sposato e riparte. 

 

Il film di produzione tedesca, fu girato interamente in lingua inglese. 

 

Note 

 

Titolo: Lili Marleen

Paese di produzione: Germania Ovest

Anno: 1981

Durata: 120 min

Colore: Colore 

Audio: Sonoro

Genere: Drammatico 

Regia: Rainer Werner Fassbinder 

Soggetto: Lale Andersen

Sceneggiatura: Rainer Werner Fasbinder,Joshua Sinclaire 

Produttore: Enzo Peri 

Fotografia: Xaver Schwarzenberger 

Montaggio: Rainer Werner Fassbinder

 

Interpreti e personaggi 

 

Hanna Schygulla: Willie

Giancarlo Giannini: Robert Mendelsohn

Mel Ferrer: Padre di Robert

Udo Kier: Drewitz

Gottfried John: Aaron