Mosè Luigi Levi in arte Liegi Ulivi
Livorno, 1858 – 1939
Nasce da una famiglia ricca appartenente alla comunità ebraica labronica.
Nel 1880 si trasferisce a Firenze dove conosce Telemaco Signorini, Giovanni Fattori, Angiolo e Ludovico Tommasi. Nel 1886 parte per Parigi dove inizia a interessarsi alla pittura post-impressionista, successivamente rientra in Italia e si stabilisce a Firenze dove si dedica alla pittura di paesaggi. Nel 1895 risiede a Firenze per 10 anni dedicandosi alla rappresentazione di paesaggi. Nel 1906 si trasferisce in Valsugana per un breve periodo dove fa la conoscenza di Ardengo Soffici. Nel 1920 entra a far parte del Gruppo Labronico.
Opere parziali
Scalo regia
I Bastioni del granduca
Il mercato centrale
La sinagoga di Livoro
Le suore sulla spiaggia
Viale attraverso la pineta
Bibliografia
R. Monti , G. Matteucci, I Postmacchiaioli, Roma 1994