Rosalia Angeleri in arte Lia Angeleri
Genova, 25 aprile 1922 – Stabbia di Cerreto, 21 novembre 1969
La sua carriera artistica ha inizio in un’orchestra genovese dove suona come violinista, dopo un 3 mesi lascerà l’orchestra per recitare al Piccolo Teatro di Milano da qui inizieranno le varie partecipazioni alla Rai, muore all’ età di 47 anni.
Teatrografia
Elettra, di Sofocle, regia di Giorgio Strehler
Il Cammino delle acque, regia di Giorgio Strehler
Les Femmes Savantes, di J.B. Poquelin detto Moliere, regia di Lucio Chiaravelli
Prosa Radiofonica Rai
Oh amante mia, di Terence Rattingan
Prosa Televisiva Rai
Cosi se vi pare, di Luigi Pirandello, regia di Silverio Blasi
Operazione Vega, regia di Vittorio Cottafavi
Vita di Dane, regia di Vittorio Cottafavi
Resurrezione, regia di Franco Enriquez
Filmografia
Il diavolo in convento, regia di Nunzio Malasomma
Martin Toccaferro, regia di Leonardo De Mitri
La passeggiata, regia di Renato Rascel
Le notti dei Teddy Boys, regia di Leopoldo Savona
Messalina, Venere Imperatrice, regia di Vittorio Cottafavi
Il rossetto, regia di Damiano Damiani
Costantino Il grande, regia di Lionello De Felice
Il disordine, regia di Franco Brusati