Lazzaro Luxardo

Voltri , 1865 – 1949

 

Frequenta l’Accademia Ligustica di Belle Arti, dove in seguito divenne professore. Segue i corsi di incisione tenuti da Raffaele Granara. Nel 1890 vince la Pensione Traverso che gli permette di soggiornare a Roma, Firenze, Venezia. Partecipa a numerose esposizioni, si perfeziona nella pittura frequentando dei corsi a Roma e Firenze. Lazzaro fu ritrattista e dipinse anche numerosi affreschi decorativi. Si dedica all’acquaforte e all’affresco.

 

Bibliografia 

 

G.Bruno, La pittura in Liguria dal 1850 al Divisionismo