Jannis Kounellis
Pireo, 23 marzo 1936 – Roma 16, febbraio 2017
Dopo essere stato respinto dalla Scuola di Belle Arti di Atene, nel 1956 lascia la Grecia e si trasferisce a Roma, Jannis scrive in alcune sue memorie:
« Arrivai il giorno di Capodanno del 195, data che non si scorda »
A Roma si iscrive all’Accademia di Belle Arti sotto la guida di Toti Scialoja.
Nel 1960 esordisce a Roma con la sua prima personale alla Galleria La Tartaruga. Nel 1972 Kounellis partecipa per la prima volta alla Biennale di Venezia. Nel 2002 realizza l’istallazione dei cavalli alla Whitechapel di Londra e dopo alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Rom costruisce un enorme labirinto di lamiera lungo il quale pone, quasi fossero altrettanti approdi, gli elementi tradizionali dalle sua arte, come le carbonerie, le cotoniere, i sacchi di iuta e i cumuli di pietre. Nel 2004 realizza un’ istallazione nella Galleria dell’Accademia di Firenze, all’Interno dell’Esposizione temporanea Forme per il David, esposizione per celebrare i cinquecento anni dalla creazione del David di Michelangelo. Nel 2007 realizza due istallazioni in Calabria con Mattia Preti alla Galleria Nazionale di Palazzo Arnone a Cosenza, Un tocco leggero come le ali di un passerotto…. Al museo Nazionale Archeologico della Sibaritide a Sibari, contemporaneamente lavora al 383° festino di Santa Rosalia di Palermo disegnando il carro trionfale della Santa. Sempre nel 2007 inaugura a Roma la Porta dell’Orto Monastico della Basilica di Santa Croce in Gerusalemme, una imponente cancellata di ferro impreziosita da elementi cromatici realizzati in pietre di vetro. Nel 2009 la Galleria Fumagalli e il Museo Adriano Bernareggi dedicano rispettivamente all’artista un personale e un’unica istallazione realizzata specificamente.
Nel 2012 espone un opera a Palazzo Riso nella Città di Palermo.
Mostre
1960/ Galleria La Tartaruga, Roma
1964 / Gelleria La Tartaruga, Roma
1966 / L’alfabeto, Galleria Arco di Alibert, Roma
1967/ Kounellis, Il Giardino, I Giuochi L’Attico, Roma
1968/ Galleria Iolas, Milano
1969/ Galleria, L’attico,Roma
1971/ Galleria Gian Enzo Sperone, Torino, Galleria l’Attico, Roma
1972/ Sonnabend Gellery New York
1973/ Galleria La Salita, Roma
1974/ Galleria Forma, Genova
1976/ Galleria L’Attico, Albergo della Lunetta, Roma
1977/ Jean & KarenBernier Gallery Atene
1978/ Galleria Mario Diacono, Bologna
1980/ Galerie Konrad Fischer Düsseldorf
1981/ Gelerie Karsten Greve, Colonia
1982/ Galleria Anna d’Ascanio, Roma
1984/ Galleria Ugo Ferranti, Roma
1997 / Galleria A.A.M. Architettura Arte Moderna, Roma
2012/ Galleria San Fedele, Milano
2015/ Galleria Christian Stein, Milano, Palazzo Riso Palermo
Biografia
Marco Meneguzo, Kounellis, Milano, Skira
Kounellis, Milano, Charta, 2002