Toth Banca Dati - Cinema
Il Nome Della Legge
Paese di Produzione : Italia, Francia
Anno: 1949
Durata: 99 min
Colore: Bianco e nero
Genere: Drammatico
Regia: Pietro Germi
Soggetto: Giuseppe Guido Lo Schiavo
Sceneggiatura: Giuseppe Mangione, Tulio Pinelli, Pietro Germi, Aldo Bizzari, Federico Fellini, Mario Monicelli.
Produttore: Luigi Rovere
Casa di Lux : Film - Rovere Film
Distribuzione: Lux Film
Fotografia: Leonida Barboni
Musiche: Carlo Rustichelli
Scenografia: Gino Morici
Interpreti e Personaggi
Massimo Girotti: Guido Schiavi
Camillo Mastrocinque: Barone Lo Vasto
Jone Salinas: Baronessa Teresa Lo Vasto
Charles Vane: Turi Passalacqua
Saro Urzì: Maresciallo Grifò
Turi Pandolfini: Don Fifi
Umberto Spadaro: Avvocato Farglia
Saro Arcidiacono: Il Cancelliere
Ignazio Balsamo: Francesco Messana
Nanda De Santis: Lorenzina
Bernardo Indelicato: Paolino
Francesco Navarra: Vanni Vetriolo
Trama
Sicilia, 1948: un giovane magistrato di Palermo viene inviato come pretore a Capodarso (nella realtà Barrafranca), paesino siciliano e, per amore della giustizia e della legalità, si trova costretto a combattere contro varie ingiustizie sociali. Il suo zelo lo porterà a scontrarsi contro un notabile, il barone Lo Vasto e contro la mafia, rappresentata dal massaro Turi Passalacqua e dai suoi uomini. Tutto ciò contornato da una realtà omertosa e fortemente diffidente che non fa che ostacolare il suo lavoro. Solo contro tutti, appoggiato unicamente dal maresciallo della Stazione Carabinieri e dal giovane amico Paolino (la cui barbara uccisione lo convincerà a rinunciare alla dimissioni appena presentate), condurrà fino alla fine la sua battaglia che consiste non solo nell'applicare la legge ma anche nell'insegnarne il valore.
Critica
Per il Dizionario Mereghetti si tratta di « un'opera accattivante nella sua spettacolarità ma molto ambigua dal punto di vista ideologico. « Per il Dizionario Morandini è un « vigoroso qua è la affascinante film d'azione anche s e socialmente poco attendibile, anticipatore del cinema civile degli anni sessanta.