Guido Baragli

Palermo il 25 dicembre del 1962

 

 

La sua prima mostra personale risale al 1984 “Mumbo Jumbo”, nei Magazzini Cleotto di Palermo, e l’anno successivo consegue il diploma di pittura all’Accademia di Belle Arti di Palermo.Dal 1987 e per i venti anni successivi vive a Bologna. Torna a Palermo nel 2007, dove il sindaco del capoluogo siciliano lo nomina ambasciatore nel mondo per la diffusione a livello internazionale delle caratteristiche e suggestioni della GAM. La sua arte si ispira alla ricerca dei dettagli mostrati dai macro-ingrandimenti, in cui gli oggetti della quotidianità acquistano il valore negato da sguardi sempre più fugaci.

 

Mostre ed Esposizioni

 

Mumbo jumbo, Magazzini Cleotto, Palermo, 1984

 

L'alba ci sorprenderà distratti, Ezio Pagano Arte Contemporanea – Bagheria, 1986

 

Tonnara, Pellegrino , Basilea Art 17, 86 Basilea, 1986

 

Tonnara, Pellegrino, Bologna, 1986

 

La pesca dei miracoli, Galleria L'Altro, Palermo, 1987

 

Guadagnarsi il pane, VSV, Torino, 1993

 

Luoghi comuni, Galleria La Tavolozza, Palermo, 1994

 

Ascolto il tuo cuore città, Ready-made, Milano, 1994

 

Partita doppia, Guido Baragli e Croce Taravella, Galleria 61, Palermo, 1997

 

Domicili coatti, Santa Eulalia dei Catalani alla Vucciria, Palermo, 1998

 

Imballo tutto e me ne vado, Galleria L'Altro Arte contemporanea, Palermo, 1998

 

Opere, Ready-made, Milano, 1998

 

Opening, Studio Baragli, Bologna, 1999

 

Il pozzo della conoscenza, Palazzo dei Normanni, Palermo, 1999 La nausea, Galleria Prati, Palermo, 1999

 

Primo compendio alla natura morta, Galleria Prati, Palermo, 2001

 

Bianche tele e collages, Galleria d'Arte Paolo Nanni, Bologna, 2003

 

Bianche tele e collages, Galleria Prati, Palermo, 2003

 

Guido Baragli, Galleria Visual, Brasilia, 2004

 

La Mia Vita, Versione Breve, anni 2000/2001, Compagnia delle Mercanzie, Bologna, 2005

 

Bianche vs Colore, Guido Baragli vs Guido Baragli, Galleria Guggione Monaco, 2005

 

Opere, La Piana Arte Contemporanea, Palermo, 2006 Guido Baragli opere, Wimbledon Fien Art, Londra, 2006

 

Guido Baragli, Tifoso e Pittore, Palazzo Ziino, Palermo, 2007

 

Fuga da Palermo, Neon, Bologna, 1985 Necrofilia, Roma, Torino, Palermo, 1985

 

Nuove tendenze in Italia, Itinerante, 1985

 

Ricognizione 1980/85, Salerniana, Ex Convento San Carlo, Erice, 1985

 

Per amor del cielo, Galleria d'arte moderna Sant'Anna, Palermo, 1987

 

Made in Palermo, Galleria d'arte moderna Sant'Anna, Palermo,1988

 

Junge Kunst in Europe, Deutsche Messe Ag, Hannover, 1990

 

Artisti Italiani, Kunstverain, Burgwedel, 1990 Tre artisti, Tullagasse, Breisach am Rhein, 1990

 

Novecento, La fine dei Novanta, Casanatura, Palermo, 1990

 

A Capo, Palazzo Comunale, Capo d'Orlando, 1991

 

Eclettismo, Spazio Dinamico, Torino, 1993

 

Art lux, Mostra itinerante, Milano, Torino, Bologna, Roma, 1994

 

Biennale d'Arte Contemporanea , Premio Marche 1995/96, Mole Vanvitelliana, Ancona, 1996

 

Il Genio di Palermo, Galleria Prati, Palermo, 1998

 

La Sicilia è un arcipelago, I contemporanei dell'arte, Roma, New York, Palermo, 1998

 

Il Genio di Palermo, Mondotondo, Palermo, 2000

 

Palermo da Viaggio, Chiesa di Santa Maria dello Spasimo e Villa Trabia, Palermo, 2001

 

Generazioni, Galleria Belleyevo, Mosca, 2002

 

Futura, siciliani, tradizioni e nuovo immaginario, Casa del pittore, Mosca, 2003

 

Pittura in Sicilia, Daelim Contemporary Art Museum, Seul, 2005

 

Nuova Xenia, Nature morte contemporanee, Elle Arte, Palermo, 2006

 

 

Bibliografia

 

 

I. Tomassoni, G. Appella, G. Cortenova, E. Di Stefano, S. Fiocchi, L. Lambertini e W. Tulli, Premio Marche. Biennale d'arte contemporanea. Rassegna nazionale. Catalogo della mostra (Ancona, 1996), a cura di Alfredo Trifogli, Mazzotta.

 

Altea Giuliana, Magnani Marco, Atlante. Geografia della giovane arte italiana.