Gli Inviati Speciali

 

Film diretto dal regista Romolo Marcellini e girato negli stabilimenti della Tirrenia

 

Trama:

 

Durante la guerra di Spagna, un giovane giornalista italiano si innamora di una donna che si verrà a sapere essere una propagandista del governo comunista.

 

La reincontra in Marmanica, quando viene catturata su un automezzo nemico; la donna, redenta dall’amore, si mette al servizio dei fascisti e si riscatterà morendo.

 

Note cinematografiche:

 

Titolo: Inviato Speciale

 

Paese di produzione: Italia

 

Anno: 1943

 

Durata: 90 min

 

Colore: B/N

 

Audio : Sonoro

 

Genere: Avventura

 

Regia: Romolo Marcellini

 

Soggetto: Asvero Gravelli

 

Sceneggiatura : Giuseppe Castelletti, Alberto Consiglio, Ennio Flaiano, Virginio Lilli Fotografia: Rodolfo Lombardi

 

Montaggio: Vincenzo Zampi

 

Musiche: Mario Ruccione

 

Scenografia: Alberto Boccianti

 

Attori e interpreti:

 

Dorothea Wieck: Lidia Warren

 

Otello Toso: Renato Marini

 

Maurizio D’Ancora: L’operatore Galletti

 

Neri Bernardi: il maggiore

 

Alessandri Mino Doro: Il giornalista Prosperi

 

Francesco Grandjacquet : il Commissario Michele

 

Carlo Duse: L’ufficiale di Stato Maggiore in Africa

 

Rita Livesi: Cassiera Tabarin

 

Luigi Pavese: un colonnello

 

Piero Palermini: Il giovane Tenente Emilio Petacci: Richardons

 

Otello Cazzaola: De Gariata

 

Mario Brizzolari: Il colonnello Garcia

 

Adele Garavaglia: La Donna Ricca