Giuseppe Uncini
(Fabriano 31 gennaio 1929 – Trevi 31 marzo 2008)
Giuseppe Uncini pittore e scultore, famoso per le sue opere in ferro e cemento. Dopo aver frequentato l’Istituto d’arte di Urbino, nel 1953 si trasferisce a Roma, dove dopo due anni partecipa alla Quadriennale. Espone inoltre alla Galleria Appia Antica e a Fabriano presso il Chiostro Quattrocentesco. Nel 1958 realizza una tavoletta di cemento grezzo rinforzato da rete e ferri il Primo cemento armato.
Fonda, insieme a Frascà, Pace, Santoro, Carrino e Biggi, il Gruppo Uno; nello stesso periodo inizia la serie dei ferrocementi e quella delle strutturaespazio. Allestisce personali e collettive a Bologna, Palazzo Re Enzo; Firenze, II Quadrante; Venezia, Il Cavallino; Quadriennale di Roma; Biennale di Venezia;
Torino, Christian Stein; e altre. Nel ’62 vince il Premio Spoleto. Nel 2007 realizza la sua ultima opera Epistylium, scultura in calcestruzzo armato alta oltre sei metri, realizzata per uno spazio espositivo all’aperto del Mart di Rovereto.
Muore a Trevi nel marzo del 2008, a causa di un malore.
Musei
Museo d’Arte Contemporanea, MACRO, Roma
Citazioni
Chi fa arte deve riflettere a fondo sui materiali che usa, per poter esprimere un significato reale. Giuseppe Uncini