Giuseppe Modica

Mazzara del Vallo, 1953

 

 

Già da adolescente dipinge le sue prime tele, e nature morte, dove è presente la tensione verso la metafisica delle cose quotidiane. Nel 1972 si iscrive alla facoltà di Architettura di Palermo, e nel ’73 si trasferisce a Firenze, dove si frequenta l’Accademia di Belle Arti. Sono di quest’anno le prime mostre a Mazara del Vallo e Palermo, invece la sua prima personale presso la Galleria La Stufa di Firenze è del 1976. Rimane a Firenze anche dopo aver completato gli studi, anche se inizialmente riesce a sopravvivere grazie all’appoggio di qualche amico appassionato d’arte e di piccoli collezionisti ; è un periodo importante per la sua formazione, dove il suo stile, la misura, il rigore essenziale, saranno elemento sostanziale e vitale della sua opera futura. Nei primi anni ’80 a Firenze allestisce mostre che riscuotono interesse della critica, e partecipa a Basilea alla Fiera Internazionale d’Arte, Art Basel 13 e Art Basel 14, con la Inter Art Galerie Reich. Nel 1985, Bruno Caruso, amico e collega, scrive un saggio significativo per la mostra alla galleria romana Incontro d’Arte. La mostra apre un dialogo tra Modica e gli studiosi che hanno sostenuto, successivamente, il suo lavoro. A Palermo, nel 1986, alla Galleria La Tavolozza, espone la sua prima personale, e questa occasione conosce Leonardo Sciascia, che gli dedica un articolo sul Corriere della Sera. Dopo essersi trasferito a Roma, nel 1989 inizia un dialogo con Vittorio Sgarbi che focalizza in termini storico-critici lo spessore e l’autonomia della ricerca di Modica ne L’ammodicazione del sogno, per le personali alla galleria La Tavolozza di Palermo e Jannone di Milano. Nel 1990 è invitato alla VI Triennale dell’Incisione di Milano. Nel 1991 la sua prima retrospettiva museale, alla Tour Fromage di Aosta, su invito di Janus, direttore del Tour Fromage di Aosta, e Maurizio Fagiolo dell’Arco, per questa mostra scrive il saggio Le stanze inquiete, nel catalogo edito da Fabbri, testo che approfondisce il lavoro di Modica, evidenziando alcuni temi: luce, memoria, artificio, sicilitudine, geometria, specularità, tecnica, artificio. Inizia una collaborazione con la Alfredo Paglione della Galleria Trentadue di Milano. Nel 1999 è invitato alla XIII Quadriennale d’Arte al Palazzo delle Esposizioni di Roma, e allestisce una personale a Colonia alla Inter Galerie Reich; seguono altre personali a Messina, Roma e Palermo. Nel 2002, Mazara del Vallo, gli rende omaggio con una mostra antologica La luce è la luce, a cura di Maurizio Fagiolo dell’Arco, con catalogo edito da Umberto Allemandi. 

La provincia di Palermo, nel 2005, promuove nel Loggiato di San Bartolomeo, la personale L’enigma del tempo e l’alchimia della luce, a cura di Aldo Gerbino.Dopo una serie di partecipazioni a mostre Collettive, nel 2009, presenta al Centro Culturale Le Muse di Andria, la personale Blu Modica; e dopo tanti anni ritorna ad esporre a Milano. Nel 2011 scelto da Massimo Onofri, è invitato da Vittorio Sgarbi alla 54° Biennale Internazionale d’Arte Contemporanea di Venezia, Padiglione Italia, corderie Arsenale.

Nel 2012 fa parte degli artisti invitati per la nascita del Nuovo Museo di Arte Contemporanea, presso il santuario del Divino Amore, e presenta la mostra Dopo de Chirico, selezione artisti italiani contemporanei al Panorama Museum a Bad Frankenhausen.

 

 

Mostre ed Esposizioni

 

 

Locali del Comune, Mazara del Vallo, 1973

 

Galleria C.F.T, Palermo, 1973

 

Galleria La Stufa, Firenze, 1976

 

Galleria La Soffitta, Sesto Fiorentino, 1982

 

Biblioteca-Pinacoteca Comunale, Saponara, Messina, 1984

 

Galleria Il Ponte, Firenze, 1985

 

Galleria Incontro d’Arte, Roma, 1985

 

Galleria Il Segno Contemporaneo, Brescia,1985

 

Galleria La Tavolozza, Palermo, 1986

 

Galleria Incontro d’Arte, Roma, 1987

 

Galleria Jannone, Milano, 1989

 

Galleria La Tavolozza, Palermo, 1989

 

Tour Fromage, Le stanze inquiete, mostra antologica a cura di M. Fagiolo dell’Arco con testo di Janus, Aosta, 1991

 

Galleria Devoto, Genova,1992 Galleria Appiani Arte 32, Milano,1992 Galleria Il Cenacolo, Piacenza,1992 Galleria Arte Tre, Trieste,1992 Galleria La Tavolozza, Palermo, 1993

 

Palazzo dei Diamanti, mostra antologica, Ferrara,1993 Galleria Il Sagittario, Messina,1993

 

Brindisi, Galleria Il Tempietto, Brindisi,1993

 

Artissima, Galleria Il Sagittario, Torino,1993 Artefiera, Galleria Appiani Arte 32, Bologna, 1995

 

Argam ’95, Galleria Andrè, Roma,1995

 

Galleria Appiani Arte 32, Milano,1996

 

Galleria Il Cenacolo, Piacenza, 1996 Galleria degli Archi, Comiso, 1996

 

Casa dei Carraresi, mostra antologica, Treviso,1997 Galleria Studio S, Roma,1998

 

Palazzo Spadaro, mostra antologica, Scicli,1998 Galleria Il Tempietto, Brindisi, 1998 

 

Rassegna Nazionale di Pittura, Cascina,1980 Pratestate 80, Sala Medievale di S. Iacopo, Prato, 1980

 

Arte irachena in esilio, Palagio di Parte Guelfa, Firenze, 1981 Art Basel 13, Inter Art Galerie Reich, Basilea, 1982

 

Fierarte, Edigrafica, Messina,1982

 

L'altra realtà, Palazzo dei Vescovi, Pistoia, 1982 (Ir)realtà (S)oggettiva, Pistoia,1982

 

Expo Arte, Edigrafica, Bari, 1983

 

Art Basel 14, Inter Art Galerie Reich, Basilea, 1983

 

Giovani presenze artistiche, Galleria Comunale d'Arte Moderna, Forte dei Marmi, 1983

 

XVI Mostra di Pittura 'Loro Ciuffenna', Loro Ciuffenna, 1983

 

Sei artisti tra memoria e invenzione, Palazzo Dosi Magnavacca, Pontremoli, 1983

 

Biennale d'Arte Contemporanea 'Gasparo da Salò', Salò, 1983 La condizione dell'uomo, Palazzina Direzionale, Scandicci,1984

 

Peintres a la Soffitta, Eglise St.Leu e St.Gilles, Bagnolet, Parigi, 1984 Vent'anni della Soffitta, Limonaia Villa Corsi Salviati, Sesto fiorentino, Firenze,

 

1985

 

Nuove Acquisizioni, Galleria dell'Accademia, Firenze, 1986

 

I Segni di Firenze, Arte in vetrina, Centro Commerciale San Pier Maggiore, Firenze, 

 

1986

 

Rassegna, Museo d'Arte Contemporanea, Stia (Arezzo), 1986 Omaggio a Pirandello, Galleria Arte al Borgo, Palermo, 1987

 

Firenze, oh cara..., Musée Ancien Collège des Jesuites, Hopital Museaux, Reims, 1987

 

Un punto nel mediterraneo: i giardini di Sicilia, Palazzo Scaglione, Sciacca, Agrigento, 1987

 

Biennale del mare, Castel dell'Ovo, Napoli, 1988 Tota Pulchra, Galleria d'Arte Moderna, Palermo, 1988

 

Prospettiva Natura Morta, Galleria Incontro d'Arte, Roma, 1988

 

Nostalgia della Qualità – Qualità della Nostalgia, Villa d'Este, Tivoli, Roma, 1988 Premio nazionale di Pittura, (1premio ex equo), Lampedusa, 1989

 

Presenze Siciliane, Complesso Monumentale di S. Michele a Ripa, Roma, 1989

 

Manifesto per il 44°Gran Premio della Liberazione, Ciclismo Mondiale Caracalla - 25 Aprile, Roma, 1989

 

Arte e Ambiente, Museo Centrale del Risorgimento, Roma, 1989 Xilografia Calcografia, Galleria Incontro d'Arte, Roma, 1989

 

VI Triennale dell'Incisione, Milano, 1990

 

Arte Fiera, Galleria Studio Steffanoni, Bologna, 1990 Arte per l'Ecologia, Galleria Ca'D'Oro, Roma, 1990 Fuori Gioco, Accademia d'Egitto, Roma, 1990 Architetture Dipinte, Galleria Apollodoro, Roma, 1990 Paesaggio Italiano, Galleria Agarte, Roma, 1990

 

Segno Affetto Colore, Galleria Steffanoni-Arte Contemporanea, Milano, 1991 Infiorata 19-20 Maggio, Caruso, Fiume, Guccione, Guttuso, Modica, Noto, 1991 La Conchiglia, Lilia Leoni Antichità, Roma, 1991

 

Il sogno di Colombo, Galleria Incontro d'Arte, Roma, 1991 Sicilia Mito e Realtà, Museo Pepoli, Trapani, 1991

 

12 Incisori Siciliani, Fondazione Mormino, Palermo, 1992

 

12 Incisori Siciliani, Calcografia Nazionale, Roma, 1992 Pittura di Figura, Galleria dei Greci, Roma, 1992

 

De Pictura, Palazzo dei Congressi - IV Salone d'arte Moderna e Contemporanea, Roma, 1992

 

Guido io vorrei..., Palazzo Ducale, Mantova, 1993

 

Le vacanze di Bernardo Soares, Galleria Sciardelli, Milano, 1993

 

Trent'anni di Arte per immagini a Milano, Galleria Appiani Arte 32, Milano, 1993

 

Guido io vorrei....., Istituto Italiano di Cultura, Rotterdam, 1993 Artisti al Museo, Teatro Vittorio Emanuele, Messina, 1994

 

Mediterranea - Aspetti dell'Arte Siciliana, Convento di S. Francesco, Sciacca, Agrigento, 1994

 

Le Forme del Visibile - XXXIV Premio Suzzara, Galleria Civica d'Arte Contemporanea, Suzzara, Mantova, 1994

 

Natura Morta, Galleria d'Arte 3, Trieste,1994

 

L'Arte Italiana nell'ultimo mezzo Secolo - XXVII Premio Vasto, Vasto, Chieti, 1994

 

Expo Arte, Galleria il Sagittario, Bari, 1995

 

25 Artisti per un mito: Cola Pesce, Galleria Il Sagittario, Messina, 1995 Jardins d'Eté, Galerie Alain Blondel, Parigi, 1995

 

Dal Corpo al Corpo, Università La Sapienza, Roma, 1995 Giocattoli, Galleria Don Chisciotte, Roma, 1995

 

Il lavoro dell'Arte - XXXV Premio Suzzara, Galleria Civica d'Arte Contemporanea, Suzzara, Mantova, 1995

 

Pitture: il Sentimento e la Forma, Le Arti, Spazio Lanzi, Bologna, 1996

 

Della Leggerezza, Palazzo Ducale, Lucca, 1996

 

Pitture: il Sentimento e la Forma, Casa dei Carraresi, Treviso, 1996

 

Pitture: il Sentimento e la Forma, Castello Ursino, Catania, 1997

 

Pitture: il Sentimento e la Forma, Galleria degli Archi e Foyer del Teatro, Comiso, Ragusa, 1997

 

Artefiera, Galleria Basile e Galleria il Sagittario, Messina, 1997 Fata Morgana, Galleria il Sagittario, Messina, 1997

 

Artefiera, Galleria Basile, Palermo, 1997

 

Omaggio a Leonardo Sciascia, Fondazione Sciascia, Racalmuto, Agrigento, 1997

Arte a Roma, Ex Mattatoio, Roma, 1997

 

 

I Buddenbrook e Roma. Cento anni 1897/1997, Galleria Don Chisciotte, Roma, 1997

 

Una donazione per un nuovo Museo, Palazzo Sarcinelli, Conegliano,Treviso, 1998

 

Nel segno dell'immagine, Museo d'Arte dello Splendore, Giulianova,Teramo, 1998

 

Palme d'Autore, Istituto Italiano di Cultura, Il Cairo, 1998

 

L'Isola Dipinta 1948-1988. Sicilia Cinquant'anni di natura e paesaggio,

 

Complesso del Vittoriano Museo del Risorgimento, Roma, 1998 La Sicilia è un arcipelago, Acquario Romano, Roma, 1998 Collettiva di Primavera

 

XIII Quadriennale d'Arte, Palazzo delle Esposizioni, Roma, 1999

 

La pittura ritrovata 1978-1998 - Vent'anni di riallacciamento alla pittura d'immagine, Complesso del Vittoriano Museo del Risorgimento, Roma, 1999

 

Il mondo di Paracelso, Paracelso Arte Contemporanea, Bologna, 1999 Omaggio a Francesco Lanza, Galleria Civica d'Arte Moderna, Enna, 1999 Il mare e i suoi colori, Galleria il Sagittario, Messina, 1999

 

Segni d'acqua, Patrizia Buonanno Arte Contemporanea, Mezzolombardo, Trento, 1999

 

De Metaphisica, Galleria Appiani Arte 32, Milano, 1999

 

Leonardo Sciascia e la bella Pittura, Fondazione Sciascia, Racalmuto, 1999 Omaggio a Puccini, Comune di Viareggio, Viareggio, 1999

 

Arte Fiera, Galleria Basile, Bologna, 2000

 

Triennale Internazionale dell'Incisione, Il Cairo, 2000

 

Attualità della tradizione, incisori per il Bisonte, Museo Marino Marini, Firenze, 2000

 

Scilla e Cariddi, mito e arte,Galleria il Sagittario, Messina, 2000

 

V° Rassegna internazionale della Calcografia Contemporanea, Palazzo Polara, Modica, 2000

 

Segni grafici dal Seicento ad oggi, Museo dell'Incisione, Naro, 2000 Leonardo Sciascia e la bella Pittura,Villa Malfitano, Fondazione Withaker, Palermo, 2000

 

Palermo, Galleria Sessantuno, Palermo, 2000

 

Che bella (la) Figura!, Galleria Studio S Arte Contemporanea, Roma, 2000 Paesaggio, Galleria Studio S Arte Contemporanea, Roma, 2000

 

Testimonianze 2000, Galleria L’Androne, Scicli, 2000

 

Pittura d’immagine, Inter Art Galerie Reich, Colonia, 2001

 

VIII Biennale Internazionale d'Arte Contemporanea, Il Cairo, 2001 Padiglione Italiano della VIII Biennale del Cairo, Accademia d'Egitto, Roma, 2001

 

Un ponte sul Mediterraneo, Galleria Studio S Arte Contemporanea, Roma, 2001 XVIII Premio Sulmona, Sulmona, 2001

 

Per Cleopatra, Accademia d'Egitto e Galleria Studio S Arte Contemporanea, Roma, 2002

 

LIII edizione del Premio Michetti: Italia – Argentina, Francavilla al mare Chieti, 2002

 

L’uomo e la sua dimensione religiosa in Europa, Braccio di Carlo Magno, Vaticano, Roma, 2002

 

L’inconscia metafora dell’acqua, Galleria Comunale La Rocchetta, Castellarano, 2002

 

Per Cleopatra, Center of Art, Alessandria d’Egitto, 2003

 

Per Cleopatra, Akhnatoon Center of Art, Il Cairo, 2003

 

Galleria L’Androne, Scicli, 2003

 

Evocazione dell’anima, Palazzo del Turismo, Tropea, 2003 Prova d’autore, Galleria Il Quadrato di Omega, Roma, 2003

 

Aspetti della figurazione in Italia, X Esposizione Nazionale d’Arte “Artisti per

 

Epicentro, Museo Epicentro, Gala di Barcellona, 2003

 

Novecento Siciliano, National Museum Belarussian History and Culture, Minsk, 2003

 

Novecento Siciliano, Museo dell’Accademia delle Arti, Mosca, 2003

 

Novecento Siciliano, Palazzo dei Normanni, Palermo, 2004

 

Biennale dell’incisione, Pinacoteca Comunale, Campobasso, 2004

 

Novecento Siciliano, Museu Maritim Drassanes Reials, Barcellona, 2004 Salone di Maggio, Complesso del Vittoriano, Roma, 2004

 

Da De Chirico a Ferroni. La resistenza della pittura, Museo Civico e Galleria La Loggia, San Sepolcro, 2004

 

Lo sguardo italiano. Ventidue artisti per Bufalino, Fondazione Gesualdo Bufalino

 

– Foier, Teatro Naselli, Comiso, 2004

 

Palermo la Sicilia e gli arabi, Loggiato di San Bartolomeo, Palermo, 2004 Salone di maggio, Complesso del Vittoriano, Roma, 2005

 

Di sguardi, di luoghi. Di ombre, Galleria Elle Arte, Palermo, 2005

 

Prove d’Autore, Vertecchi per l’Arte, Roma, 2006

 

Salone di maggio, Complesso del Vittoriano, Roma, 2006

 

Omaggio a Rembrandt, Galleria Ca’ d’Oro, Roma, 2006

 

XII Biennale d’Arte Sacra, San Gabriele,Isola del Gran Sasso, 2006 XXXIII Premio Sulmona, Sulmona, 2006

 

Corale, Galleria Trentasette, Palermo, 2006/07

 

Antologia della figurazione contemporanea, Galleria Spazio Figurae-Tekne Intenational, Milano, 2007

 

Hipnos e Thanatos,Galleria Le Muse, Andria, 2007

 

Visionari. Reale e fantastico nell’arte contemporanea, Galleria Koller, Budapest, 2007

 

Visioni e illusioni. Il realismo visionario nella pittura italiana moderna e contemporanea, Castello Cinquecentesco, L’Aquila, 2007

 

Arte italiana 1968-2007, Palazzo Reale, Milano, 2007

 

Un mosaico per Tornareccio (primo premio), Tornareccio, Chieti, 2007

 

Nuova collezione, Galleria Civica di Arte Contemporanea, Erice, Trapani, 2007 Ore Expo, Galleria Koller, Budapest, Parigi, 2007

 

Nove artisti per Don Chisciotte, Galleria Don Chisciotte 2008, Roma, 2007

 

La realtà dell’illusione, De Arte Service & Menagement, Archimedia, 2007-2008, Palermo

 

La ragione pittorica, Studio d’Arte Forlenza, Teramo, 2008

 

In memoria di Falcone e Borsellino, Trapani, 2008

 

Palermo 2, Galleria Sessantuno, Palermo, 2008

 

'Patchwork. Voci per il decennale di Elle Arte', Galleria Elle Arte, Palermo, 2008 

 

Quadrato D'Arte. Ricordando Umberto Boccioni, Galleria Libra Arte, Catania, 2008

 

L'enigma del vero. Percorsi del realismo in Italia,1870-1980, a cura di L. Gavioli, Galleria Civica di Palazzo Loffredo, Potenza, 2008

 

Roma e la città riflessa, Palazzo di Venezia, Appartamento Barbo, Roma, 2008

 

Da De Chirico a Paolini - Arte per immagini, Palazzo Furietti Carrara, Presezzo, Bergamo, 2009

 

Omaggio a Leonardo Sciascia, Gabinetto Viesseux Palazzo Strozzi, Fondazione Il Bisonte, Firenze, 2009

 

Omaggio a Leonardo Sciascia, Castello Sforzesco, Milano, 2009

 

Visioni contemporanee del paesaggio urbano, a cura di Massimo Guastella Galleria Opera Arte e Arti, Matera, 2009

 

Ut Pictura poesis, Centro Culturale Le Muse, Andria, 2009 Rifrazioni, Galleria Don Chisciotte, Roma, 2009

 

Tramonti, Galleria 61, Palermo. 2009

 

Palle di Natale, Galleria Arte e Pensieri, Roma, 2009

 

Roma, Omaggio a de Chirico, a cura di Gloria Porcella, mostra itinerante: Roma Galleria Ca' d'Oro. Miami ,Saint Thomas High School . New York, University. Los Angeles, Bergamot Station, Santa Monica, 2009

 

Il canto degli alberi Federico Rui Arte Contemporanea, Milano, 2010 Metafisica di luce, Federico Rui Arte Contemporanea, Spazio Crocevia, Milano, 2010

 

Novecento Sacro in Sicilia, a cura di Giovanni Bonanno, Reale Albergo delle Povere, Palermo, 2010

 

12 Passi sulle orme di Caravaggio, a cura di Giulia Collina Galleria Don Chisciotte, Roma, 2010

 

Inseguire la pittura, Galleria Civica di Palazzo Loffredo, Potenza, 2010 SOS Palma, a cura di Carmine Siniscalco, Studio S, Roma, 2011 Melanconia Frammenti, Biennale di Venezia, padiglione Italia, 2011 Grande Muro Orizzontale, Studios Arte Contemporanea, Roma, 2011

 

ARGAM. Primaverile Romana, a cura di Carmine Siniscalco, Museo V. Crocetti, Roma, 2011

 

54 Biennale Internazionale di Arte, Padiglione Italia, Corderie dell'Arsenale, Venezia, 2011

 

Inside-Outside, a cura di Laura Romano, Ellearte, Palermo, 2011

 

Continuità del pensiero metafisico, mostra personale di Giorgio de Chirico con un’opera di Giuseppe Modica, a cura di Carmine Siniscalco. Studio S., Roma, 2011

 

Palazzo Prato, Artisti per Morgantina, Valguarnera, 2011

 

Ermetiche Apparenze ,Metafisica e Pittura, a cura di Giovanni Faccenda, Le Muse centro di promozione culturale, Andria, 2011

 

I quattro Elementi, acqua, aria, fuoco, terra, a cura di Beatrice Buscaroli, L.I.B.R.A. Arte Contemporanea, Catania, 2011

 

Quindicesima Biennale d’Arte Sacra, Di annuncio in annuncio, a cura di Giuseppe Bacci, San Gabriele-Isola del Gran Sasso - Teramo, 2012

 

A piedi scalzi, a cura di Roberto Gramiccia, Centro sociale Brancaleone, Galleria La Nuova Pesa, Roma, 2012

 

Nel segno dell’immagine, a cura di E. Pontiggia, A. Paglione Museo Palazzo de’Mayo, Chieti, 2012

 

Oltre la notte, Artisti romani per il Divino Amore, a cura di Carlo Fabrizio Carli, Tiziana D’Acchille, Gabriele Simongini, Roma, 2012

 

Bad Frankenhausen “Dopo de Chirico”La pittura metafisica italiana contemporanea, a cura di Janus, Gerd Lindner, Rosaria Fabrizio, Panorama Museum, 2011

 

Dopo De Chirico. La pittura metafisica italiana contemporanea ,Panorama Museum, Bad Frankenhausen, Germania, 2012-2013

 

Tra miraggio e dormiveglia, Galleria Elle Arte,Palermo, 2013

 

Io Klimt, a cura di Francesco Gallo Mazzeo, Museo Civico Palazzo dei Consoli, Gubbio, 2013

 

64° Premio Michetti 2013, La bellezza necessaria, Museo Michetti, Francavilla a Mare, Chieti, 2013

 

58° Premio Termoli 2013, Galleria Civica Termoli, 2013

 

Spoon River, 10 Artisti per Edgar Lee Masters, Centro di Promozione Culturale Le Muse, Andria, Barletta, 2013/14

 

Arte come Eresia, Centro di Promozione Culturale, Le Muse, Andria, Barletta, 2014/15

 

Misteri di Luce, Catania Art Gallery, Catania, 2014/15

 

La luce di Roma, Giuseppe Modica, Galleria La nuova Pesa, Centro per l’arte contemporanea,Roma 2014-2015

 

Reflets et Lumières, Galerie Sifrein, Parigi, 2015

 

 

Bibliografie e testi critici

 

 

Testo in catalogo, mostra personale, a cura di R. Certa, Galleria C.F.T., Palermo, 1873’

 

Testo in catalogo, mostra personale, a cura di D. Tumminello, Galleria C.F.T., Palermo, 1973

 

Testo in catalogo, mostra personale, a cura di E. Natali, Galleria La Stufa, Firenze, 1976

 

Protestate 80, testo in catalogo, a cura di A. B. Del Guercio, Prato,1980

 

L’altre realtà , in Oggi, a cura di R. Biason, 1982

 

Testo in catalogo, mostra personale, a cura di R. Federici, Galleria La Soffitta, Sesto Fiorentino, 1982

 

Padri nobili e sofferte incomunicabilità in sei giovani pittori d’ingegno a Pistoia, in L’Avvenire, a cura di G. Mascherpa, Pistoia, 1982

 

Sei realisti e l’enigma dell’attesa, in L’Unita, a cura di D. Micacchi, 1982

 

I Contemporanei a Pistoia, in La Nazione, a cura di T. Paloscia, 1982

 

Sei autori per riscoprire la pittura figurativa, in Paese Sera, a cura G. Pozzi, 1982

 

L’altra realtà, testo in catalogo, a cura di P. C. Santini, Palazzo dei Vescovi, Pistoia, 1982

 

Giovani presenze artistiche, testo in catalogo, a cura di A. B. Del Guercio,

 

Galleria Comunale d’Arte Moderna, Forte dei Marmi, 1983

 

La memoria del futuro, testo in catalogo, mostra personale, a cura di L. Barbera, Biblioteca Pinacoteca Comunale, Saponara, 1984

 

Le condizioni dell’Uomo, testo in catalogo, a cura di E. Natali, Scandicci, Firenze, 1984

 

Giuseppe Modica, in La Nazione, a cura di S. Benedetti, Galleria, 1985 Testo in catalogo, mostra personale, a cura di B. Caruso, Galleria incontro d’Arte, Roma, 1985

 

Un’affascinante scoperta: Giuseppe Modica, in Il Giornale di Brescia, a cura di E. Cassa Salvi, Brescia, 1985

 

Giuseppe Modica alla galleria Incontro d’Arte, in Psicanalisi contro, a cura di S. Gindro, R. Rossi, 1985

 

Mostra di Modica a Roma, in L’Ora, a cura di F. A., 1985

 

Gran ritorno di Modica, nelle sue tele l’ossessione del mare, in L’Unita, a cura di F. C., 1985

 

Modica e l’attesa sulla riva del Mediterraneo, in L’Unità, a cura di D. Micacchi, 1985

 

Testo in catalogo, mostra personale, a cura di G. Nicoletti, Galleria il Ponte, Firenze, 1985

 

Giuseppe Modica al Segno Contemporaneo, in Brescia Oggi, a cura di L. Spiazzi, Brescia, 1985

 

I segni di Firenze. Arte in vetrina, testo in catalogo, Edizione della Bezuga, Centro Commerciale San Pier Maggiore, Firenze, 1986

 

Testo in catalogo, mostra personale, a cura di B. Caruso, Galleria La Tavolozza, Palermo, 1986

 

Giuseppe Modica alla Tavolozza memorie sopravvissute tre il surreale e il metafisico; pietre dell’incubo, in L’ora, a cura di E. Rebulla, 1986

 

E da mare spuntò una fortezza araba, in Corriere della sera, a cura di L. Sciascia, ripubblicato in catalogo della mostra personale,1989, Galleria Jannone, Milano, 1986

 

Dipingere il tempo, in Corriere della Sera, a cura di E. Bilardello, 1987

 

Giuseppe Modica, in L’Unità Arte, a cura di D. Micacchi, 1987

 

La Sicilia dei Giardini, in Giornale di Sicilia, G. Quatriglio, 1987 Omaggio a Pirandello, testo in catalogo, a cura di V. Sgarbi, Edizione Novecento, Palazzo Scaglione, Sciacca, 1987

 

Mitico e metafisico. Mediterraneo di Modica, in Il Tempo, a cura di F. Simongini, 1987

 

Dipingere il tempo, testo in catalogo, mostra personale, a cura di M. Venturoli, Galleria Incontro d’Arte, Roma, 1987

 

Quegli artisti isolati che vengono da lontano, in L’Ora, a cura di C. Cerati, 1988

 

Prospettiva Natura morta, testo in catalogo, Galleria Incontro d’Arte, a cura di D.

Guzzi, Roma,1988

 

La mititca suggestione delle tele di Giuseppe Modica, in Trapani Sera, a cura di I. Marusso, Trapani, 1988

 

Nostalgia della qualità. Qualità della nostalgia, testo in catalogo, a cura di C. Paternostro, Edizioni De Luca Mondadori, Villa d’Este, Tivoli, Roma, 1988

 

Otto pittori per Pirandello, in Giornale di Sicilia, Cultura e Società, a cura di G. Quatriglio, 1988

 

Vitalità della figurazione. Pittura italiana 1948-1988., testo in catalogo, a cura di V. Sgarbi, Milano, 1988

 

Qualità e nostalgia a Villa d’Este, in L’umanità, a cura di M. Torrente, 1988

 

Biennale del mare, testo in catalogo, a cura di M. Venturoli, Edizioni Electa,

 

Castel dell’Ovo,Napoli, 1988

 

L’azzurro domina nella Sicilia di Modica, in Corriere della Sera, S. Grasso, 1989

 

Presenze siciliane testo in catalogo, a cura di G. Proietti, Edizioni Guido Novi, Complesso Monumentale di San Michele a Ripa, Roma, 1989

 

Visioni mediterranee, intervista, in Giornale di Sicilia, Cultura e Società, a cura di G. Quatriglio, 1989

 

Presenze siciliane, testo in catalogo, a cura di S. Rossi, Edizioni Guido Novi, Complesso Monumentale di San Michele a Ripa, Roma.

 

1989 L’ammodicazione del sogno, testo in catalogo, mostra personale, a cura di Vittorio Sgarbi, Galleria La Tavolozza, Palermo, ripubblicato in catalogo, mostra personale, Galleria A. Jannone, Milano, 1989

 

Sotto la luce di Sicilia, in Europeo, Questa settimana. Arte, a cura di Vittorio Sgarbi, 1989

 

La stanza dipinta, a cura di V. Sgarbi, Edizioni Novecento e Supersaggi Rizzoli, 1989

 

Modicamente, in Il Giornale, Lettere e arti, a cura G. Soavi, 1989

 

Arte per l’ecologia, testo in catalogo, E. Bilardello, Galleria Ca’ d’Oro, Roma,1990

 

Mattoni su tela, in Il Giornale. Lettere e Arti, a cura di M. Di Capua, 1990 Paesaggio italiano, testo in catalogo, a cura di A. Romani Brizzi, Galleria Agarte, Roma, 1990

 

Fuori gioco, testo in catalogo, a cura di C. Siniscalco, Accademia d’Egitto,

Roma, 1990

 

Sicilia mito e realtà, testo in catalogo, a cura di R. Bertoni, Edizioni Bora, Museo Pepoli, Trapani, 1991

 

Novecento di Sicilia, a cura di G. Bonanno, Edizioni Serpotta, 1991

 

Le stanze inquiete, testo in catalogo, mostra personale, a cura di M. Fagiolo Dell’Arco, Tour Fromage, Aosta. Milano, Fabbri; ripubblicato, mostre personali, Palazzo dei Diamanti, Ferrara 1993 e Galleria La Tavolozza, Palermo 1993, 1991

 

ll sogno di Colombo, testo in catalogo, a cura di D. Guzzi, Galleria Incontro d'Arte, Roma, 1991

 

Modica dipinge un’ ossessione di mare e di onde, in La Gazzetta del Piemonte, a cura di Janus, 1991

 

Prefazione, testo in catalogo, mostra personale, a cura di Janus, , Edizioni Fabbri, Aosta, 1991

 

Le stanze metafisiche, in La Repubblica, a cura di P. Levi, 1991

 

Sicilia mito e realtà, testo in catalogo, a cura di Museo Pepoli, Edizioni Bora Trapani, 1991

 

La metafisica di Modica, in “Qualità”, a cura di F. Picollo, 1991

 

La pittura della diaspora, in II Giornale di Sicilia. Cultura e Società, a cura di G. Quatriglio, 1991

 

I pittori della Primavera: a Noto opere di Caruso, Fiume, Guccione, Modica e Guttuso, in II Giornale, a cura di C. Sofia, 1991

 

Qualcuno chiama dall'Etna, in Il Giornale. Lettere e arti, a cura di C. Sofia; ripubblicato, mostra personale, Galleria La Tavolozza, Palermo 1993, 1991 Il tempo e la memoria, in Valle d'Aosta, a cura di A. Ugliano, 1991

 

Giuseppe Modica. Ovvero l'archeologia del futuro, in Parentesi, a cura di P. Venuto, 1991

 

L'incisione in bianco e nero: nobiltà di una tradizione, testo in catalogo, 12 incisori siciliani, a cura di E. Bilardello, Fondazione Mormino, Palermo; Calcografia Nazionale, Roma, 1992

 

A Piacenza le visioni mediterranee di Giuseppe Modica, in II Nuovo Giornale, a cura di A. Chiappini, 1992

 

Esposte al Cenacolo le opere di Modica, in Libertà, a cura di E. Concarotti, 1992 Personale di Modica all'Appiani, in L'Unita', a cura di M. De Stasio, 1992

 

Giuseppe Modica Le stanze inquiete, in Zoom, a cura di F. Gironimi, 1992

 

Pittura di figura, testo in catalogo, a cura di D. Guzzi, Galleria dei Greci, Roma, 1992

 

Suggestiva Sicilia di Giuseppe Modica, in Gazzetta del Lunedì, a cura di N. Mura, 1992

 

La luce e la storia, Giuseppe Modica al Cenacolo di Piacenza, in La Gazzetta di Piacenza, a cura di S. Quagliaroli, 1992

 

De pictura... o dell'immagine, testo in catalogo, a cura di C. Strinati, Edizioni Magica Arte, Arteroma 94, 4° Salone d'Arte moderna e contemporanea, Roma, 1992

 

Luminosità della Sicilia, in II Resto del Carlino, A. Caggiano, 1993

 

Trent'anni d' arte per immagini a Milano, catalogo, a cura di M. De Micheli, G. Severo, Edizioni Charta, Galleria Appiani Arte 32, Milano, 1993

 

Testo in catalogo, mostra personale, a cura di G. Giordano, Galleria il Sagittario, Messina, 1993

 

Guido io vorrei, testo in catalogo, a cura di L. Russo, Palazzo Ducale, Mantova; Istituto Italiano di Cultura, Rotterdam, Guido Novi Editore Roma, 1993

 

Specchi della memoria, in II Giornale. Lettere e Arti, a cura C. Sofia; ripubblicato, mostra personale, Galleria degli Archi, Comiso 1995, 1993

 

Le vacanze di B. Soares, testo letterario per la cartella di incisioni, a cura di A. Tabucchi, Edizioni Sciardelli, Milano, 1993

 

Come é viva quella natura morta, grazie alla 'luce' di Modica, in II Giornale di Sicilia, S. Troisi, 1993

 

La Città, versi in catalogo, mostra personale, a cura di C. Vivaldi, Palazzo dei Diamanti, Ferrara, 1993

 

Aspetti dell'arte siciliana, testo in catalogo, a cura di M. Goldin, Convento di San Francesco, Sciacca, 1994

 

La luce della memoria, testo in catalogo, mostra personale, a cura di M. Guastella, Galleria Il Tempietto, Brindisi, 1994

 

L'eco dei ricordi, in Quotidiano di Brindisi, a cura di M. Pizzarelli, 1994 Le proposte A. R. G. A .M., 1995, a cura di V. Apuleo, 1995

 

Odissea, atti del convegno “Dal Corpo al Corpo”, a cura di L. Burzotta, Edizione Cosa Freudiana, Università La Sapienza, Roma, 1995

 

Investire nell'arte moderna. I magnifici di oggi e di domani, in “ Jet , a cura di L. Gobbato, 1995

 

La metafisica di Mazara, una ferita di luce, in L'Unità. Cultura, a cura di M. Onofri, 1995

 

Gente di Sicilia Le donne di Giuseppe Modica, a cura di C. Sofia, s.l., Edizioni Il Lunario, 1995

 

Giuseppe Modica all' Appiani Arte Trentadue, in “Next”, a cura di A. Cella, 1996

 

Giuseppe Modica 'Specchi', in Terzocchio, a cura di J. Ceresoli, 1996

 

Visioni mediterranee nei dipinti di Modica, in Libertà, a cura di E. Concarotti, 1996

 

Specchi, testo in catalogo, mostra personale, a cura di M. Di Capua, Galleria Appiani Arte 32, Milano, 1996

 

La persistenza della memoria, testo in catalogo, mostra personale, a cura di S. Fugazza, Galleria il Cenacolo, Piacenza, 1996

 

Della leggerezza, testo in catalogo, a cura di N. Miceli, Palazzo Ducale, Lucca, 1996

 

Testo in catalogo, mostra personale, a cura di M. Onofri, Galleria degli Archi, Comiso, 1996

 

Giuseppe Modica nel riflesso della “psiche”, in Next, a cura di S. Severi, 1996

 

La pittura di Modica o il mare di Sicilia che entra in casa, in Il Giornale. Lettere e Arti, a cura G. Soavi; ripubblicato, mostra personale, Galleria degli Archi, Comiso, 1996

 

Paesaggio in Italia, in Arte Mondatori, a cura di R. Tabozzi, 1996

 

Lo specchio di Modica seduce anche le gallerie di Milano, in Il Meridiano di Trieste, a cura di C. N. Trovato, 1996

 

Arte a Roma, catalogo, a cura di G. Bonasegale,  ex Mattatoio, Roma, 1997

 

Lo sguardo e il desiderio, testo in catalogo, mostra personale, Modica, opere 1989 1997, a cura di L. Burzotta, Edizioni Marsilio, Casa dei Carraresi, Treviso, Venezia, 

 

 

Presagio e fascino dell'oltre, in Secolo d'Italia, a cura di R. Civello, 1997 Testo in catalogo della mostra Omaggio a Thomas Mann, a cura di M. Di Capua, Galleria Don Chisciotte, Roma, 1997

 

La verità dell'incantesimo, testo in catalogo, mostra personale Modica, opere 1989 1997, a cura di G. Giuffrè, Edizioni Marsilio, Casa dei Carraresi, Treviso. Venezia, 1997

 

Breve dialogo di un miraggio e uno specchio(con postilla finale), testo in catalogo, mostra personale Modica, opere 1989 1997, a cura di M. Goldin, Edizioni Marsilio, Casa dei Carraresi, Treviso, Venezia, 1997

 

Pitture: il sentimento e la forma, testo in catalogo, a cura di M. Goldin, Milano, Electa, 1997

 

Della leggerezza, testo in catalogo, a cura di N. Micieli, s.l., Edizioni Caleidoscopio, 1997

 

Testo in catalogo, Omaggio a Leonardo Sciascia, a cura di D. Mormorio, Fondazione Sciascia, Racalmuto, 1997

 

Giuseppe Modica e la felicità ferita: breve storia di un'utopia di luci, testo in

 

catalogo, mostra personale Modica, opere 1989 1997, a cura di M. Onofri, Casa dei Carraresi, Edizioni Marsilio,Treviso, Venezia, 1997

 

Il mare nello specchio, in Il Giornale di Scicli, a cura di G. Pitrolo, 1997

 

La stanza dei desideri, testo in catalogo, mostra personale Modica, opere 1989 1997, a cura di C. Strinati, Edizioni Marsilio, Casa dei Carraresi, Treviso, Venezia, 1997

 

Natura morta in Italia, in Arte Mondadori, a cura di R. Tabozzi, 1997 Sapore di sale, in Case & Country, a cura di R. Tabozzi, 1997

 

Nei quadri di Modica il mondo che non c’é, in La Padania, a cura F. Arensi, 1998

 

La Sicilia è un arcipelago, testo in catalogo, a cura di L. Barbera, Edizioni De Luca, Acquario Romano, Roma, 1998

 

Il realismo metafisico di Giuseppe Modica, in Il Secolo d’Italia, a cura di R. Civello, 1998

 

Specchi, Lo sguardo circolare, testo in catalogo, mostra personale, a cura di M. Di Capua, galleria Il Tempietto, Brindisi, 1998

 

La Sicilia inquieta sognata da Modica, in L’Unità – Cultura, a cura di S. Fa., 1998

 

L’isola dipinta 1948-1998, testo in catalogo, a cura di A. Gerbino, G. Giuffrè, Fratelli Palombi Editori, Complesso del Vittoriano, Roma, 1998

 

Modica al Tempietto, in Quotidiano di Brindisi, a cura di M. Guastella, 1998 La vita invulnerabile, testo in catalogo, mostra personale, a cura di Janus, Galleria Manini Arte, Torino, 1998

 

Un metafisico nella terra dei Fenici, testo in catalogo, mostra personale, a cura di P. Nifosì, Palazzo Spadaro ,Scicli,1998

 

Giuseppe Modica a Palazzo Spadaro. Muri d‟ angoscia e cortine di sogno, in Il Giornale di Scicli, a cura di L. Nifosì,1998

 

Modica e lo specchio della memoria, in Il Giornale di Scicli, a cura di G. Traina, 1998

 

Le risorse del desiderio nella pittura di Giuseppe Modica, in Cosa Freudiana, a cura di L. Burzotta, 1999

 

Arte, porto di salvezza, in Il Secolo d’Italia, a cura di R. Civello, 1999 Un poeta intervista un pittore, in Stilos, a cura di N. Di Vita, 1999

 

De Metaphisica, in Tema Celeste, a cura di E. Di Raddo, 1999

 

Al centro della ricerca, la rappresentazione di un luogo: Mazara del Vallo parafrasi della memoria, paradigma del tempo, in Stilos, a cura di A. Cusumano, 1999

 

De Metaphisica, testo in catalogo, galleria Appiani Arte 32, a cura di M. Fagiolo Dell’Arco, Edizioni Skirà, Milano, 1999

 

Testo in catalogo, mostra personale Inter Art Galerie , a cura di M. Fagiolo Dell’Arco, Colonia, 1999

 

Artisti contemporanei. Giuseppe Modica, in Punto d‟incontro, a cura di M. Micozzi, 1999

 

L’essenza della luce. Segni d’acqua, galleria Patrizia Buonanno Arte Contemporanea, a cura di R. Tabozzi, Mezzolombardo, 1999

 

La Sicilia è dentro uno specchio, in Stilos, a cura di G. Traina, 1999 La bella pittura, in Kalos, a cura di A. Tomassoli, 1999

 

La bella pittura, in Malgrado tutto, a cura di A. Tomassoli, 2000

 

Attualità della tradizione, testo in catalogo, a cura di N. Micieli, Museo Marino Marini, Firenze, 2000

 

La bella pittura. Leonardo Sciascia e le arti figurative, testo in catalogo, a cura di P. Nifosì, Fondazione Sciascia, Racalmuto; Fondazione Withaker, Villa Malfitano, Palermo, 2000

 

Palermo, testo in catalogo, a cura di M. A. Spadaro, A. M. Ruta, Galleria Sessantuno, Palermo, 2000

 

Testimonianze 2000, testo in catalogo, a cura di G. NifpsìÌ, Galleria L’Androne, Scicli, 2000

 

Giuseppe Modica e... la sua Sicilia, in L’isola del sole, a cura di C. Alessandri, 2001

 

Una visionarietà concreta, testo in catalogo, mostra personale, a cura di M. T. Benedetti, Galleria il Sagittario, Messina; galleria Studio S., Roma, 2001

 

Quel gorgo fatuo che passa, testo in catalogo, mostra personale Galleria d'Arte Trentasette, a cura di A. Gerbino, Palermo, 2001

 

L’oltresenso di Giuseppe Modica, in Il Secolo d’Italia, a cura di R. Civello, 2001,

La sfinge universo di Modica, in Il Secolo d’Italia, a cura di R. Civello,2001

 

Il sortilegio di Giuseppe Modica, in Il Secolo d’Italia, a cura di R. Civello, 2001

 

Dall’empiria all’immagine perenne, testo in catalogo, a cura di R. Civello, XXVIII Premio Sulmona, 2001

 

Luci e ombre in arcana sospensione temporale, in L’Ora, a cura di S. Ferlito, 2001

 

L’arte oltre il tempo, in Centonove, a cura di L. Maiolino, 2001

 

Modica,” incerte” visioni alla galleria Trentasette, in La Repubblica, Palermo, a cura di P. Nicita, 2001

 

Spazi dell’occhio e della memoria, testo in catalogo, mostra “Paesaggi ( per

 

Quasimodo), a cura di P. Nifosì, Galleria Sessantuno, Palermo, 2001 Ospiti dello Studio S, in Italia sera, a cura di M. Padovan, 2001

 

Al Sagittario la mostra di Modica, in Corriere del Mezzogiorno, a cura di M. T. Prestigiacomo, 2001

 

Ritorna Modica e nelle sue tele dipinge la luce, in Giornale di Sicilia. Cultura e Società, a cura di G. Quatriglio, 2001

 

Presentazione, invito, mostra personale, a cura di C. Siniscalco, galleria Studio S, 2001

 

Quadri - documento per registrare eventi minimi, in La Sicilia, a cura di T. Toscano, 2001

 

Specchi dell’infinito, testo in catalogo, mostra personale, a cura di P. Venuto, galleria Il Sagittario, Messina, 2001

 

La luce della memoria nella pittura di Giuseppe Modica, in Gazzetta del Sud, a cura di P. Venuto, 2001

 

La luce supernaturale di Modica, in Sole delle Alpi, a cura di F. Arensi, 2002 Intervista al pittore Giuseppe Modica, in Il Periodico. Arte e cultura, a cura di R. Bartolozzi, 2002

 

Una visionarietà concreta, in I Beni Culturali, a cura di M. T. Benedetti; ripubblicato in Archivio, 2004 e in Giuseppe Modica – Opere 1989-2003, catalogo, Complesso del Vittoriano, Roma e Museo d’Arte Moderna e Contemporanea, Arezzo, Allemandi, Torino 2004, 2002

 

Poesia della luce come riflessione e specchio della memoria…, in Segni d’Arte, a cura di N. Bianchi, 2002

 

Testo in catalogo, LIII edizione del Premio Michetti, a cura di C. F. Carli, Italia – Argentina, 2002

 

Giuseppe Modica, in Archivio, a cura di C. Cerati, 2002

 

Giuseppe Modica a Bologna, in Il Secolo d’Italia, a cura di R. Civello, 2002 Giuseppe Modica, le magie dei silenzi, in Secolo d’Italia. Idee & Immagini, a cura di R. Civello, 2002

 

Due proposte dalla Sicilia, in Chi. Arte, a cura di M. Corgnati, 2002

 

I luoghi della pittura di Giuseppe Modica, in Modica – Opere 1989-2002, a cura di A, Cusumano, Palazzo del Seminario, Mazara del Vallo, Allemandi, Torino; ripubblicato in Giuseppe Modica – Opere 1989-2003, catalogo, Complesso del Vittoriano, Roma e Museo d’Arte Moderna e Contemporanea, Arezzo,

 

Allemandi, Torino 2004, 2002

 

L’inconscia metafora dell’acqua, testo in catalogo, a cura di F. De Santi, Galleria Comunale La Rocchetta, Castellarano, 2002

 

L’inconscia metafora dell’acqua, testo in catalogo, a cura di F. De Santi, Galleria Comunale La Rocchetta, Castellarano, 2002

 

Modica, quant’emozione nella luce, in Il Messaggero, a cura di F. De santi, 2002

 

Un poeta intervista un pittore, testo in catalogo, mostra antologica, Sale del Seminario, a cura di N. De Vita, Allemandi Editore, Mazara del Vallo. Torino; ripubblicato in Giuseppe Modica – Opere 1989-2003, catalogo, Complesso del Vittoriano, Roma e Museo d’Arte Moderna e Contemporanea, Arezzo,

 

Allemandi, Torino 2004.

 

Dipingere con la luce, in Sette, Cartellone, 2002.

 

La luce è la luce è la luce. La pittura di Modica nel 2002, testo in catalogo, mostra antologica, a cura di M. Fagiolo Dell’Arco, Allemandi Editore, Sale del Seminario, Mazara del Vallo. Torino; ripubblicato in Giuseppe Modica –

 

Opere

 

 

1989-2003, catalogo, Complesso del Vittoriano, Roma e Museo d’Arte Moderna e Contemporanea, Arezzo, Allemandi, Torino 2004, 2002

 

Le illuminazioni di Giuseppe Modica, in Rinascita, a cura di G. Franceschetti, 2002

 

L’enigma della metafisica secondo Giuseppe Modica, in Avanti, a cura di S. Giannattasio, 2002

 

E’ una luce soffusa, quella della memoria, in Giornale di Sicilia, a cura di N. Giaramidaro, 2002

 

Giuseppe Modica. La luce è la luce è la luce, in www.arte.tiscali.it, 2002 Giuseppe Modica torna nella sua Mazara del Vallo, in www.exibart.com, 2002

 

Luce su tela, in Liberazione. LibEstate, a cura di R. Gramiccia, 2002

 

Modica mette in bocca il suo sigaro, in Il Giornale dell’Umbria, a cura di A. Jakhnagiev, 2002

 

Un’arte irriverente, in Graphie; e in “Iride.To. Eventi, a cura di Janus, 2002 La luce è la luce è la luce, in www.initaliaoline.it/notizie, 2002

 

La luce di Giuseppe Modica torna a Mazara del Vallo, in www.ansa.it, 2002 La metafisica della luce spazio della memoria, in Stilos, 2002

 

In ricordo di Maurizio, in L’Espresso – Artbox, a cura di A. Mammi, 2002 La Sicilia come metafora, in L’Unità, a cura di F. Matitti, 2002

 

Giuseppe Modica, in La Stampa, Tuttolibri, a cura di L. Mattarella, 2002 Modica, il pittore della luce, in Espresso Sud. Cultura, a cura di G. Mazza, 2002

Modica, la densa musica del Sud, in www.ilnuovo.it, 2002

 

Linee classiche che avvolgono la circolarità del tempo, in Italia Sera, a cura di M. Padovan, 2002

 

Un apparente immobilismo aperto a spazi metafisici, in L’Osservatore Romano, a cura di C. Paternostro, 2002

 

Sguardi di luce, in www.kwart.kataweb.it, a cura di M. Tumbiolo, 2002

 

Una bellezza statuaria, annotazione in catalogo, mostra antologica, Sale del Seminario, a cura di G. Soavi, Allemandi Editore, Mazara del Vallo. Torino; ripubblicato in Giuseppe Modica – Opere 1989-2003, catalogo,Complesso delVittoriano, Roma e Museo d’Arte Moderna e Contemporanea, Arezzo,

 

Allemandi, Torino 2004, 2002

 

La luce di Giuseppe Modica, in Trieste – Arte e Cultura, a cura di C. N. Trovato, 2002

 

Tele liquide come miraggi, in Il Manifesto, a cura di P. Watts, 2002

 

Artisti del Novecento a Roma, a cura di R. Civello, Rendina Editore, Roma, 2003

 

L’anello mancante, a cura di D. Guzzi, Laterza, Bari, 2003

 

Novecento Siciliano, testo in catalogo, a cura di M. A. Spadaro, Minsk, Mosca, Barcellona, Londra, Palermo, Il Cigno Galileo Galilei Editore, Roma, 2003

 

Il velo della pittura, testo in catalogo, a cura di D. Trombadori, Palazzo del Turismo, Tropea, 2003

 

La Sicilia di Modica s’illumina d’immenso, in Il Giornale – Album Cultura, a cura di G. Antonucci, 2004

 

Luci mediterranee, in www.italymedia.it, a cura di V. Arnaldi, 2004 Giuseppe Modica, in www.scanner.it, 28 aprile, a cura di G. Ballerini, 2004 Giuseppe Modica – Mostra antologica, in Archivio delle Arti, a cura di M. T. Benedetti, 2004

 

Modica illumina il Vittoriano, in Il Giornale dell’Arte, a cura di F. Castelli Gattinara, 2004

 

I riflessi di vecchi specchi nella pittura di Giuseppe Modica, in L’Unità – Firenze, a cura di G. Caverni, 2004

 

Visioni d’arte oltre i sogni, in Secolo d’Italia – Idee & Immagini, R. Civello, 2004 Modica, luci di Sicilia, in Corriere della Sera –Tempo libero, a cura di L. Colonnelli, 2004

 

Giuseppe Modica, in Archivio delle Arti, a cura di F. De Santi, 2004

 

Lo sguardo italiano, catalogo della mostra Lo sguardo italiano. Ventidue artisti per Bufalino, a cura di M. Di Capua, Foyer del teatro Naselli, Comiso, 2004

 

Al Vittoriano a Roma s’inaugura una mostra su Giuseppe Modica, in La Sicilia – Cultura spettacoli, a cura di S. Di Paola, 2004

 

Intorno ad un’assenza apparente, in Giuseppe Modica – Opere1989-2003, catalogo, a cura di G. Faccenda, Complesso del Vittoriano, Roma e Museo d’Arte Moderna e 

 

Contemporanea, Arezzo, Allemandi, Torino 2004, 2004

 

Fatti di luce, in Sette – Corriere della Sera – Magazine Cartellone, 2004

 

Una luce su Modica, in La Nazione – Arezzo, a cura di L. Fornasari 2004

 

Il mondo riflesso nella poesia, in Rinascita, a cura di G. Franceschetti, 2004

 

Uno sguardo dalla finestra, oltre la realtà, in Giornale di Sicilia – Cultura e Società; 

 

Giuseppe Modica, in Venerdì di Repubblica – Weekend; Giuseppe Modica, in Specchio – arte & mostre, a cura di A. Gesuelli, 2004

 

Modica, la memoria è una realtà incantata, in Il Giornale – Roma -Eventi, a cura di L. Gigliotti, 2004

 

Dipingere la luce del sole, in Liberazione – Le Culture – Arte, a cura di R. Gramiccia, 2004

 

Modica e gli enigmi di Piero, in Liberazione, a cura di R. Gramiccia, 2004 L’isola che c’è, in Arte In; Incroci di luce, in Il Manifesto – Firenze; In mostra Modica e i suoi enigmi, in www.angelipress.net/print; a cura di P. Hamel, 2004 Giuseppe Modica – Opere 1989-2003, catalogo, a cura di S. Italia, Complesso del Vittoriano, Roma e Museo d’Arte Moderna e Contemporanea, Arezzo, Allemandi, Torino, 2004

 

Al paese natio per “fare il pieno di luce”, in Corriere della Sera – Cultura, La retrospettiva di Modica al Museo Civico di Arezzo, in Il Giornale della Toscana, a cura di E. Krumm, 2004

 

Colori di memoria, in Gazzetta di Parma, a cura di E. Lavezzini Stagno, 2004 La luce metafisica di Modica, in City – Arte - Firenze, a cura di S. Loria, 2004

 

Nelle stanze di Modica dove nasce e vive la pittura, in L’Unità – Orizzonti – Arte, a cura di F. Matitti, 2004

 

Gocce di memoria, in Arte In, a cura di R. Mezzani, 2004 Modica. Piero e altri enigmi, in www.teknemedia.it/arte, 2004 Modica. Piero e altri enigmi, in www.segnalidifumo.it/mostre, 2004

 

Modica. Piero e altri enigmi, in www.pressrelease.it/italia-eventi, 2004 Modica. Piero e altri enigmi, in www.cityandisiti.it/news, 2004 Modica. Piero e altri enigmi, in www.arezzocittà.com, 2004

 

Mostre, ad Arezzo gli enigmi di Piero, in Toscana Oggi, 2004

 

Le affinità elettive, tra realtà e immaginazione, catalogo della mostra Lo sguardo italiano. Ventidue artisti per Bufalino, a cura di P. Nifosì, ridotto del teatro Naselli, Comiso, 2004

 

Novecento siciliani, in Brava Casa – Eventi, 2004

 

Giuseppe Modica, Il trionfo del colore, in Italia Sera – Arte a Roma, a cura di M. Padovan, 2004

 

Da una galleria all’altra: Rosetta Acerbi allo studio S e Modica al Vittoriano, in Italia Sera – Arte a Roma, a cura di M. Padovan, 2004

 

Una recente mostra al Vittoriano con le opere più espressive di Giuseppe Modica – Un apparente immobilismo aperto a spazi metafisici, in L’Osservatore Romano – Terza pagina, a cura di C. Paternostro, 2004

 

Al Vittoriano le “luci” di Modica, in Il Messaggero – Cronaca di Roma, a cura di L. Quaglia, 2004

 

Quella luce di Antonello e di Piero nelle tele sulla notte di Modica, in La Repubblica – Roma – Giorno e notte, 2004

 

Nello studio di Giuseppe Modica, dove non tramonta mai il sole, in Conquiste del Lavoro – Obiettivo arte, a cura di I. Rezzi, 2004

 

La pittura di Giuseppe Modica: variazioni sul tema mediterraneo, in Hat. Arte e Cultura, a cura di S. Severi, 2004

 

Vittoriano, tributo a Giuseppe Modica, in Il Tempo – Roma Cultura, a cura di G. Simongini, 2004

 

Riflessione, come metafora della pittura, in Giuseppe Modica – Opere 1989-2003, catalogo, a cura di C. Strinati, Complesso del Vittoriano, Roma e Museo d’Arte Moderna e Contemporanea, Arezzo, Allemandi, Torino, 2004

 

Fingersi nel cuore degli Dei, in Modica. L’enigma del tempo e l‟alchimia della luce, catalogo, a cura di A. Gerbino, Eidos, Loggiato San Bartolomeo, Palermo, 2005

 

Di sguardi, luoghi. Di ombre, testo in catalogo, a cura di A. Gerbino, galleria Elle Arte, Palermo, 2005

 

Gli oli di Modica fra tradizione e avanguardia, in Provincia di Palermo, a cura di F. C., 2005

 

Come la luce e il tempo, in Arte In, a cura di L. Pagnucco Salvemini, 2005

 

Modica a San Bartolomeo, immagini di Sicilia che fu, in Giornale di Sicilia, a cura di G. Quatriglio, 2005

 

Luce, silenzio e riflessione, catalogo, mostra personale, a cura di A. Romani Brizzi, galleria Il Tempietto, Brindisi, 2005

 

Giuseppe Modica al Tempietto, in Agenda – cronaca, 2005

 

Modica, se la luce è essenza della vita, in La Gazzetta del Mezzogiorno – Cultura e Spettacoli, 2005

 

I miraggi di Modica in mostra al Loggiato, in La Repubblica – Palermo, a cura di S. Troisi, 2005

 

Giochi di specchi nei dipinti di Modica, in www.balarm.it, a cura di F. Zagra, 2005

 

Giuseppe Modica e la favola del reale, in Secolo d’Italia – Idee e Immagini, a cura di R. Civello, 2006

 

Giuseppe Modica il pittore della luce, in Liberazione della domenica, a cura di R. Gramiccia, 2006

Testo in catalogo, XII Biennale d’Arte Sacra Contemporanea, Fondazione

 

Stauros, a cura di R. Gramiccia, San Gabriele-Isola del Gran Sasso d’Italia, 2006

 

L’arte enigmatica di Giuseppe Modica, in Espresso Sud, a cura di G. Mazza, 2996

 

Una stanza in mezzo al mare, testo in catalogo, a cura di M. C. Ricciardi, mostra personale galleria Studio Forlenza, Teramo, 2006

 

„900 mediterraneo: un percorso nella pittura italiana – Le nuove proposte, in Arte e cultura del Mediterraneo nel XX secolo, a cura di G. Spina, Edizioni Artemide, Roma, 2006

 

Corale, testo in catalogo, a cura di E. Valenza, galleria Trentasette, Palermo, 2006

 

Antologia della figurazione contemporanea, testo in catalogo, a cura di A. Agazzini, G. Algranti, galleria Spazio Figurale, Milano, 2007

 

Hipnos e Thanatos, testo in catalogo, a cura di A. Agazzini, galleria Le Muse, Andria, Bari, 2007

 

Intervista a Giuseppe Modica. La magia dei colori, in Educational, a cura di G. Di Sabatino, 2007

 

Visionari. Reale e fantastico nell’arte contemporanea, testo in catalogo, a cura di L. Gavioli, galleria Koller, Budapest, 2007

 

Giuseppe Modica un siciliano che dipinge il cielo su Roma, in Il Giornale –

 

Roma – Eventi, a cura di L. Gigliotti, 2007

Modica l’illuminato, in Stile Arte, a cura di R. Gramiccia, 2007

 

La poetica della natura morta, testo in catalogo, a cura di S. Ferlito, Galleria Elle Arte, Palermo, 2007

 

Visioni e illusioni. Il realismo visionario nella pittura moderna e contemporanea, testo in catalogo, a cura di S. Pegoraro, Castello Cinquecentesco, L’Aquila, 2007

 

Arte Italiana 1968-2007, testo in catalogo, a cura di V. Sgarbi, Palazzo reale, Milano, 2007

I due soli di Alfredo, in Famiglia Cristiana, a cura di A. Tradigo, 8 luglio, 2007

 

Giuseppe Modica: navigatore solitario verso lidi impensati, in L'Opinione,X,1,a cura di Angela Rizzo. Conversazione, in catalogo mostra Giuseppe Modica. Roma e la città riflessa, a cura di Alberto Agazzani, Museo Nazionale di Palazzo di Venezia, Roma, 2008

 

Roma, praticamente un labirinto, in Il Giornale Edizione Roma, 2008

 

Giuseppe Modica, Roma e la città riflessa, in Archivio, 2008

 

Giuseppe Modica, l’artista che esprime la sicilitudine, in La zona franca, a cura di Claudia Belluardo, 2008

 

La città allo specchio, in Inside Art, a cura di Giorgia Bernoni, 2008

 

In bilico tra sogno e veglia. Giuseppe Modica: la realtà dell‟illusione, in I Viaggi di Repubblica – Anno X – n. 488, a cura di Rory Cappelli, Roberto Caramelli, 2008

 

Sebastiano. Iconografia di un martirio tra passato e presente, testo in catalogo, a cura di Maria Censi, Museo Parmeggiani, Renazzo (Cento), 2008

 

La Sicilia di Giuseppe Modica, in Secolo d’Italia, a cura di Renato Civello, 2008

 

Tra specchi e prospettive, quasi un gioco d’illusionismo, in Il Giornale di Sicilia – Cultura, a cura di Valentina Di Miceli, 2008

 

Roma riflessa e visionaria, in Corriere della Sera edizione Roma, a cura di Lauretta Colonnelli, 2008

 

Blu Modica, testo in catalogo, a cura di Marco Di Capua, mostra personale galleria Le Muse, Andria, 2008

 

Catalogo dei viventi, a cura di Giorgio dell’Arti, Marsilio Editore, Venezia, 2008

 

L'enigma del vero. Percorsi del realismo in Italia 1870 -1980, testo in catalogo, a cura di Laura Gavioli, Flavia Matitti, Galleria Civica di Palazzo Loffredo, Potenza, 2008

 

La bellezza, il mio dono per le nuove generazioni – La collezione Alfredo e Teresita Paglione, in Luoghi dell’infinito - Anno XII – n. 115, a cura di Giovanni Gazzaneo, 2008

 

Giuseppe Modica al Convento del Carmine a Marsala – L’Architetto che costruisce coi colori, in Corriere della Sera – Cultura-Arte, a cura di Sebastiano Grasso, 2008

 

Giuseppe Modica, Roma e la città riflessa, in Telesport, a cura di Carla Guidi, 2008

 

Modica la luce di Roma, in Il Messaggero, a cura di Danilo Maestosi, 2008

L’arte di Giuseppe Modica – Un figurativo tra le torri di Babele, in La Repubblica

 

– Cultura, a cura di Stefano Malatesta, 2008

Le illusioni di Modica, in L’Unità – Arte, a cura di Flavia Matitti, 2008

 

La realtà dell’illusione nelle opere di Modica, in La Repubblica – Palermo, a cura di Paola Nicita, 2008

 

Capolavori del Novecento italiano: Pirandello, De Pisis, Vacchi, Savinio, Modica, in Il Giornale di Scicli, a cura di Giuseppe Nifosì, 2008

 

Riflessioni d’autore dalla città eterna, in Il Venerdì di Repubblica, a cura di Giuseppe Ortolano, 2008

 

La ragione pittorica, testo in catalogo, a cura di Maria Cristina Ricciardi, galleria

Studio d’Arte Forlenza, Teramo, 2008

 

La luce protagonista assoluta, in Il Vomere – Anno III – n. 1, a cura di Peppe Sciabica, 2008

 

La realtà dell’illusione – Le opere di Giuseppe Modica in mostra a Marsala, in Avanti – Libri e cultura, a cura di Luigi Senise, 2008

 

Ridotta a un puzzle la Roma di Modica, in Il Tempo, a cura di Gabriele Simongini, 2008

 

Modica A Tornareccio, la luce e il blu, in Il Messaggero – Cultura e spettacoli, a cura di Marcella Smocovich, 2008

 

Roma e la città riflessa, testo in catalogo mostra Giuseppe Modica. Roma e la città riflessa, a cura di Claudio Strinati, Museo nazionale di Palazzo di Venezia, Roma, 2008

 

Sul filo dei ricordi, in Il Vomere - Anno III – n. 1, a cura di Sergio Troisi, 2008

 

Modica, un raggio di luce per Tornareccio, testo in catalogo, a cura di Marcella Smocovich, Tornareccio, Chieti, 2008

 

Riflettendo sulla città eterna e sull'eternità della forma città, in Il Domenicale, a cura di M. Tosi, 2008

 

Intervista in Cronaca d'Abruzzo e Molise, a cura di Elsa Betti, 2008

 

La città perduta, testo in catalogo Palermo 2, a cura di Emilia Valenza, Galleria 61, Palermo, 2008

 

Come sta Palermo? testo in catalogo Palermo 2, cura di Cristina Alaimo, galleria 61, Palermo, 2008

 

L'Enigma del vero, Percorsi del realismo in Italia,1870-1980, testo in catalogo della mostra, a cura di Laura Gavioli, Flavia Matitti, Potenza, Galleria Civica di Palazzo Loffredo, Marsilio Venezia, 2008

 

E c'è chi si ostina a sognare un mondo in blu, in Il Giornale, a cura di Giovanni Antonucci, 2009

 

Allo specchio, testo in catalogo mostra Rifrazioni , a cura di Valter Boggione, Galleria Don Chisciotte, Roma, 2009

 

Il periodo blu di Modica, in Arte Mondadori, a cura di Cristina Campanini, 2009 Ut pictura poesis, testo in catalogo mostra, a cura di Enrica Cavallo, Centro Culturale Le Muse, Andria, 2009

 

Blu Modica, testo in catalogo mostra, a cura di Marco Di Capua, Centro Culturale Le Muse, Andria, 2009

 

Da Mazara del Vallo alla Puglia. Le fantasie di Giuseppe Modica, in Il Manifesto, a cura di Michele Fumagallo, 2009

 

Fragili eroi. Ritratti d'Artista, a cura di Roberto Gramiccia, Derive Approdi Editore, Roma, 2009

 

Visioni contemporanee del paesaggio urbano, testo in catalogo, a cura di Massimo Guastella galleria Opera Arte e Arti, Matera, 2009

 

Giuseppe Modica celeste, azzurro, blu, in L'Unità, a cura di Flavia Matitti, 2009 Blu Modica, a cura di Angela Rizzo, mostra personale del grande artista nella città di Andria, in L'Opinione, 2009.

 

La Roma tutta blu di Modica apre una finestra ad Andria, in Il Messaggero, a cura di Marcella Smocovich, 2009

 

Metafisica di luce, testo in catalogo, a cura di Gabriele Simongini, mostra galleria Federico Rui Arte Contemporanea, Milano, 2010

 

Inseguire la pittura, testo in catalogo, a cura di laura Gavioli , mostra personale opere 1999-2010, Galleria Civica Palazzo Loffredo, Potenza, 2010

 

Modica opere 1999-2010, in Luoghi dell'Infinito Maggio 2010, a cura di Giovanni Gazzaneo, 2010

 

Il racconto del tempo nelle opere di Giuseppe Modica, in Arte Multiversi, a cura di Fiorella Fiore, 2010

 

 

A Potenza la luce di Modica, in Il Messaggero Cultura e Spettacoli, a cura di Gloria Satta, 2010

 

Vedute quasi geometriche, in Corriere della Sera, a cura di Flaminio Gualdoni, 2010

 

Guardare Oltre, testo in catalogo, a cura di Maria Cristina Ricciardi, Studio d'Arte Forlenza, 2010

 

Novecento Sacro in Sicilia, testo in catalogo, a cura di Giovanni Bonanno, Reale Albergo dei Poveri, Palermo, 2010

 

Post tenebras lux: la Crocefissione di Gibellina, testo in catalogo, a cura di Marcello Fagiolo Dell’Arco, Novecento Sacro in Sicilia, Reale Albergo dei Poveri, Palermo, 2010

 

Il sacro nel Novecento siciliano, in Giornale di Sicilia, a cura di Giuseppe Quatriglio, 2010

 

Teramo, Modica guarda oltre, in Il Messaggero Cultura e Spettacoli, a cura di Gloria Satta, 2010

 

1990-2010 Vent’anni d’Arte a Roma , a cura di Tiziana D’Achille, Edizioni Bora, Bologna, 2011

 

Racconti con figure, a cura di Antonio Tabucchi, Sellerio Editore, Palermo, 2011

 

Giuseppe Modica, la luce protagonista, in I love Sicilia, a cura di Marina Giordano, 2011

 

L’Arte non è cosa nostra, catalogo Biennale di Venezia, Arsenale Padiglione Italia, a cura di Massimo Onofri, Skira Edizioni, Milano, 2011

 

Biennale di Venezia, la carica dei romani, in la Repubblica, a cura di Carlo Alberto Bucci, Roma, 2011

 

Da Reggio a Messina per rubare sale e cultura, in Il Messaggero Cultura e Spettacoli, a cura di Walter Pedullà, 2011

 

Inside Outside, testi in catalogo, a cura di Aldo Gerbino, Piero Longo, Elledizioni, Galleria Ellearte, Palermo, 2011

 

Quel sottile confine che separa dentro e fuori, in Il Giornale di Sicilia, a cura di Valentina di Miceli, 2011

 

Ermetiche Apparenze, Metafisica e Pittura, testo in catalogo, a cura di Giovanni faccenda, Le Muse centro di promozione culturale, Andria, 2011

 

I quattro elementi, acqua, aria, fuoco, terra, testo in catalogo, a cura di Beatrice Buscaroli, L.I.B.R.A. Arte Contemporanea, Catania, 2011

 

Ermetiche Apparenze, in Archivio, a cura di Rosaria Fabrizio, 2011

Il fascino dell’enigma, in Liberazione, a cura di Roberto Gramiccia, 2011

 

Oltre la soglia, testo per il libro strenna Unità d’Italia, a cura di Guido Giuffrè Giuffrè editore, Milano, 2011

 

A Parigi un museo per de Chirico, in Il Messaggero, Cultura e Spettacoli, a cura di Danilo Maestosi, 2011

 

Agenda Manzoniana 2012, a cura di Mario Di Nisio, Gianmarco Gaspari, Gabriele Simongini, “ presentazione Museo de’Mayo Chieti, Casa del Manzoni

Milano, 2011

 

I luoghi manzoniani interpretati da Giuseppe Modica, in Agenda Manzoniana, a cura di Gianmarco Gaspari, Fondazione Carichieti, Palazzo de’ Mayo Chieti, Casa del Manzoni, Milano, 2011

 

Quindicesima Biennale d’Arte Sacra, San Gabriele, Teramo, Di Annuncio in Annuncio, testo in catalogo a cura di Alessandra Morelli; Nino De Vita, Edizioni Mesogea, Messina, 2012

 

A piedi scalzi, a cura di Roberto Gramiccia, Centro Brancaleone, Galleria Nuova Pesa, Roma, 2012

 

A piedi scalzi, a cura di Roberto Gramiccia, centro Brancaleone, Galleria Nuova Pesa, Roma, 2012

 

Slot Art Machine, Il grande business dell’arte contemporanea, a cura di Roberto Gramiccia, Derive Approdi editore, Roma, 2012

 

Nel segno dell’immagine, a cura di E. Pontiggia e A. Paglione, Allemandi editore, Chieti Museo de’ Mayo, Torino, 2012

 

Oltre la notte, Artisti romani per il Divino Amore, a cura di Gabriele Simongini, Palombi Editore, Roma, 2012

 

Al Divino Amore tra sacro e profano, in Il Messaggero, Cultura e Spettacoli, a cura di Danilo Maestosi, 2012

 

L’Enigma della Metafisica, testo in catalogo, a cura di JANUS, mostra Dopo de Chirico, Panorama Museum, Bad Frankenhausen, 2012

 

Struggimento-Malinconia-Trascendenza, testo in catalogo, a cura di Gerd Lindner, mostra Dopo de Chirico, Panorama Museum , Bad Frankenhausen, 2012

 

Là dove regna il Genio, testo in catalogo, a cura di Rosario Fabrizio, mostra Dopo de Chirico, Panorama Museum, Bad Frankenhausen, 2012

 

Testo in catalogo mostra Io Klimt, a cura di Francesco Gallo Mazzeo, Museo Palazzo dei Consoli, Gubbio, 2013

 

Testo in catalogo mostra Io Klimt, a cura di Luigi Burzotta, Museo Palazzo dei Consoli, Gubbio, 2013

 

Strategia dell’allucinazione, testo in catalogo, a cura di Sergio Troisi, mostra personale Galleria Elle Arte, Palermo, 2013

 

Lo sguardo di Modica osserva il Mediterraneo, in Repubblica, a cura di Paola Nicita, Palermo, 2013

 

Da Manet a Warhol, a cura di Giovanni Antonucci, Edizioni Studio 12, Roma, 2013

 

Una pittura tra miraggio e dormiveglia, in La Sicilia, a cura di Aldo Gerbino, 2013