Giuseppe Gallo
Rogliano nel 1954
La prima mostra personale è allestita a Roma alla Galleria Ferro di Cavallo. Con la mostra Europa ’79, a Stoccolma ottiene visibilità internazionale. Alla fine degli anni settanta stabilisce il suo studio nell’ex pastificio Cerere e si moltiplica la partecipazione a mostre nazionali ed internazionali.
Al Hans am Waldsee a Berlino, a la Galleria Ferranti di Roma, etc. nel 1990 inaugura la mostra Giuseppe Gallo, Oh vocazione, allestita a Roma, presso la Galleria Gian Enzo Sperone e a Milano presso la Galleria Claudia Gian Ferrari Arte Contemporanea, dove nel 1995 esporrà con la mostra Giuseppe Gallo. Con le unghie della purezza. Nel 2001 presenta nella sua città natia, Rende, con Prova generale, analisi della sua intera attività, a cura di Achille Bonito Oliva. Seguono una serie di mostre in diversi musei italiani. Sue opere fanno parte di prestigiose collezioni pubbliche, al MoMa di New York, al Museum Modern Kunst Stiftung Ludwig di Vienna e altri.
Mostre personali e cataloghi
Peppe Gallo. Mostra della rabbia di calibano che il suo volto riflesso nello specchio, Librogalleria Ferro di cavallo, Roma, 1976
Peppe Gallo. Giambellino, La Stanza, Roma, 1977
Giuseppe Gallo, Galeria Deambrogi, Milano, 1979
Giuseppe Gallo, Arte Fiera Bologna 79, Bologna; Ugo Ferranti; Roma, 1979
Giuseppe Gallo, Ugo Ferranti, Roma; Galerie Swart, Amsterdam, 1980
Giuseppe Gallo. L’istinto dell’ombra, Ugo Ferranti, Roma, 1982
Giuseppe Gallo, Galleria Deambrogi, Milano, 1982
Giuseppe Gallo. Capodopera, a cura di A. Bonito Oliva, Azienda Autonoma di Soggiorno, catalogo con testo di A. Bonito Oliva, Fiesole, 1984
Giuseppe Gallo, Galleria Gian Enzo Sperone, Roma; Espace Claudin Breguet, Parigi, 1985
Giuseppe Gallo, Sperone Westwater, catalogo con testi di G. Agamben e G. Gallo, New York, 1986
Giuseppe Gallo. Paintings and Sculptures, a cura di P. Goulds, L.A. Louver, Venice, USA, 1990
Giuseppe Gallo, Graffiti Now Atelier, catalogo con testo di F. De Villiers, Verona, 1990
Giuseppe Gallo (sala personale) in Padiglione Italia, a cura di L. Cherubini, F. Gualdoni, L. Vergine, XLIV Esposizione Internazionale d’Arte. La Biennale di Venezia. Dimensione Futuro. L’artista e lo spazio, a cura di G. Carandente, catalogo a cura di M. G. Gervasoni, con testo di L. Cherubini, Giardini di Castello, Venezia, 1990
Giuseppe Gallo. Oh Vocazione, Galleria Gian Enzo Sperone, Milano; Galleria Claudia Gian Ferrari Arte Contemporanea, catalogo con testo di E. Braun, 1990
Giuseppe Gallo, Galerie Gutharc Ballin, Parigi, 1991
Giuseppe Gallo. L’amore è un limone, Edicola Notte, Roma, 1991/1992
Giuseppe Gallo, Galeria Fluxus, Porto, 1991
Giuseppe Gallo. Allegorie retoriche, Sperone Westwater, New York, 1992
Giuseppe Gallo, Galerie Di Meo, catalogo con testo di R.T. Bellido, 1992
Giuseppe Gallo. Recent Works on Paper, a cura di P. Goulds, L. A. Louver, Venice, USA, 1993
Giuseppe Gallo. Danza armonia su volti/sfiora le ciglia/e fermati sulle labbra di chi ride, Galleria Alessandro Bagnai, Siena; Gentili Arte Contemporanea, catalogo con testo di M. Colapietro, Firenze,1993
Giuseppe Gallo. Con le unghie della purezza, Galleria Claudia Gian Ferrari Arte Contemporanea, catalogo con testo di G. Verzotti, Milano, 1995
Giuseppe Gallo, in Martiri e Santi, Fabio Sargentin, Associazione Culturale L’Attico, catalogo con testi di F. Sargentini, L. Cherubini, Roma, 1996
Giuseppe Gallo. La sentinella dell’Orizzonte, Galerie Triebold, catalogo con testo di D. Eccher, Basilea, 1997
Giuseppe Gallo, Galleria Alberto Valerio, Brescia, 1998
Tempus edax rerum. Sevensculptures Measuring Time and gallo’s Twenty-four Hours, Galerie Ernst Hilger, Vienna; Galerie di Meo, catalogo con testo di N. Lanciano, Parigi, 1998
Giuseppe Gallo. Dance of ideas: New Works on Paper, Associated American Artists, catalogo con testo di G. Gallo, New York, 1998
Giuseppe Gallo. Satiri e Caproni, Galeria Otto Arte Contemporanea, catalogo, Bologna, 1999
Giuseppe Gallo. Piccola raccolta di dipinti (1991-1998) ed estratti di scritti (1982-1998), Ronchini Arte Contemporanea, catalogo con antologica critica, Terni, 1999
Giuseppe Gallo. Dodici quadri nel vano tentativo di dipingere il tempo, Galerie Vidal Saint Phalle, catalogo con testo di C. Smulders, 2001
Giuseppe Gallo 1979-2001. Prova Generale, a cura di A. Bonito Oliva, Centro per l’arte e la Cultura A. Capizzano, Palazzo Vitari, catalogo con testi di T. Sicoli, A. Bonito Oliva, A. Capasso, Rende, 2001
Giuseppe Gallo, Galleria AR&S-Arte & Società, Catanzaro, 2001
Giuseppe Gallo, 12 opinioni, Volume!, catalogo con testo di D. Eccher, Roma, 2002
Giuseppe Gallo a Genova. Olii e tecniche miste, a cura di T. Leopizzi, Galleria Eliquadro Documenti Arte Contemporanea, catalogo con testo di T. Leopizzi, Genova, 2002
Foglie, foglie e foglie, Galerie Di Meo, catalogo con testo di T. Sicoli, Parigi, 2003
L’ermetica bellezza, Brunella Bruno Arte Contemporanea, catalogo con testi di T. Sicoli, Cosenza, 2003
Giuseppe Gallo. Duello, in Arte a Valle Giulia, Facoltà di Architettura Valle Giulia, Università La Sapienza, Roma, 2004
Giuseppe Gallo. Percorso amoroso. Sculture 1986-2004, a cura di G. Carandente, Galleria civica d’Arte Moderna di Spoleto, catalogo con testi di G. Carandente, M. d’Argenzio e una convenzione di M. E. Vetrocq e G. Gallo, Spoleto, 2004
Giuseppe Gallo. Memoria Iconoclasta, a cura di P. Candinas, Temple University. Pieghevole con testo di G. Gallo, C. Davison, A. Heitzman, A. Nutini, A. Ortiz, R. Sack, Roma, 2005
Giuseppe Gallo, mito-rito-sito, a cura di R. Lauter, M. D’Argenzio, Galleria dello Scudo, catalogo con testo di R. Lauter e conservazione di M. D’Argenzio con G. Gallo, Verona, 2005
Giuseppe Gallo. Gioco felice di un suonatore di tamburi, Galleria d’Arte Contemporanea Emilio Mazzoli, catalogo con testo di S. Risaliti, Modena, 2007
Giuseppe Gallo. All in, a cura di D. Eccher, MACRO-Museo d’Arte Contemporanea Roma, catalogo con una conservazione di D. Eccher e G. Gallo, testi di R. Lauter, C. Paissan, 2007/2008
Giuseppe Gallo. Symphonie en trois mouvements, Galerie Di Meo, catalogo con intervista di G. Gallo, G. Battistelli, S. Catucci e un testo di N. Nicolas d’Estienne d’Orves, Parigi, 2008
Giuseppe Gallo. All in, a cura di I. Herold, D. Eccher, Mannheim, Kunstalle, catalogo con una conservazione di D. Eccher e G. Gallo, testi di S. Risaliti, C. Paissan, 2008
Synphonie en trois mouvements. Giuseppe Gallo, a cura di M. Duranti, A. C. Ponti, Corciano, Chiesa-Museo di San Francesco, catalogo con testi di A. C. Ponti, M. Duranti, 2008
Giuseppe Gallo. Natalis in urbe, Basilica di SS. Giovanni e Paolo al Celio, Roma, 2009
Giuseppe Gallo, Galleria Seno, Milano, 2010
Giuseppe Gallo. La leggerezza dell’incoscienza, Centro Italiano per l’Arte Contemporanea, Foligno, 2010
Mostre collettive e cataloghi
Collettiva, Galleria san Fedele, Milano, 1976
La Stanza1976-1977, catalogo con testo di R. Bornoroni, Roma, 1977
Bruno Ceccobelli, Gianni Dessi, Giuseppe Gallo, Angelo Ségneri, Francesca Woodman, Ugo Ferranti, Roma, 1978
A cosa serve un libro senza figure, a cura di M. Quesada, Libreria Giulia, Roma; Galleria La Spirale, Bari, 1979
Europa 1979, a cura di U. Schurr, H. J. Muller, M. Hetzier, T. Grasslin, catalogo Europa 79, Stuttgart,1979
Geschichte einerAusstellung, n. speciale di Kunstforum International, con testo di G. Inboden, A. Pohlen et al., o cara…, Galerie Yvon Lambert, Parigi, 1979
Italiana. Nuova Immagine, a cura di A. Bonito Oliva, Pinacoteca Comunale Loggetta Lombardesca, catalogo con testi di A. Bonito Oliva, G. Gallo, Ravenna, 1980
Artemisia, Ugo Ferranti, Roma, 1980
Bianchi, Ceccobelli, Dessi, Gallo, Swart Gallery, Amsterdam, 1980
Perché…, Ugo Ferranti, Roma, 1980
La Memoria, l’Inconscio, a cura di E. Bargiacchi, Studio La Torre, catalogo con testo di E. Bargiacchi, Pistoia, 1981
Razionale Decorativo, a cura di R. Lambarelli, Valentino - Promotrice delle Belle Arti, catalogo con testo di R. Lambarelli, Torino, 1981
Domenico Bianchi, bruno Ceccobelli, Gianni Dessi, Giuseppe Gallo, Groninger Museum, catalogo con testo di F. Haks, Groningen, 1981
Imaginations-Farbe. Bianchi, Ceccobelli, Dessi, Gallo, Haus am Waldsee, Berlino, 1981
Werken, van Italiaanse kunstenaars uit de cillectie hedendaagse kunst van de gemeente Helmond, a cura di J. Bongaarts e H. Pijnenburg, Strichting ‘t Meijhuis, Helmond, 1982
Kunst nu: aanwunsten 1978-1982, a cura di F. Haks, Groninger Museum, catalogo con testo di A. von Graevenitz, Groningen, 1982
Critica ad Arte: Panorama della postcritica, a cura di A. Bonito Oliva, Palazzo Lanfranchi, catalogo contesti di A. Bonito Oliva, Pisa, 1983
Domenico Bianchi, Bruno Ceccobelli, Gianni Dessi, Giuseppe Gallo, Roberto Pace, Salvatore Ala Gallery, New York, 1983
Eigen Kollektie. Bianchi, Ceccobelli, Dessi, Gallo, Groninger Museum, Groningen, 1983
Jean Michel Alberola, Miquel Barcelòm Francois Boisrond, Bruno Ceccobelli, Peter Chavalier, Giuseppe Gallo, K. H. Hodicke, Helmut Middendorf, Sabrina Mirri, Luigi Intani, Mimmo Paladino, Annina Nosei Gallery,New York, 1984
Gianni dessi, Giuseppe Gallom Galleria Ugo Ferranti, Roma, 1984
Ateliers. Bianchi, Ceccobelli, Dessi, Gallo, Nunzio, Pizzi Cannnella, Tirelli, a cura di A. Bonito Oliva, ex Pastificio Cerere, catalogo con testo di A. Bonito Oliva, Roma, 1984
New Views of Italian Art Today. Domenico Bianchi, Bruno Ceccobelli, Gianni Dessi, Giuseppe Gallo, Roberto Pace, Marianne Deson Gallery, Chicago, 1984
Il moderno come stile. Memoria dell’avanguardia nella pittura degli anni 80, a cura di P. Balmas, AAM-Architettura e Arte Moderna, Roma, 1984
Domenico Bianchi, Bruno Ceccobelli, Gianni Dessi, Giuseppe Gallo, Galerie Claudine Breguet, catalogo con testi di A. Bonito Oliva, B. Lamarche-Vadel, Parigi, 1984
De umbris idearum. Bianchi, Ceccobelli, Dessì, Gallo, Sperone Westwater, catalogo con testi di D. Bianchi, B. Ceccobelli, G. Dessì, G. Gallo, New York, 1984
Domenico Bianchi, Bruno Ceccobelli, Gianni Dessì, Giuseppe Gallo, Gallery Exit Krista Mikkola, catalogo con testo di B. Lamarche-Vadel, , Helsinki, 1985
Nouvelle Biennale de Paris – La XIII Biennale de Paris, catalogo con testo di A.
L’Italie aujourd’hui / Italia oggi. Regards sur la peinture italienne de 1970 à1985 / Sguardi sulla pittura italiana dal 1970 al 1985, Centre National d’Art Contemporain, Villa Arson, catalogo con testo di A. Bonito Oliva, Nizza, 1985
1985 / Nuove Trame dell'Arte, a cura di A. Bonito Oliva, Castello Colonna, catalogo
Anniottanta, Galleria Comunale d’Arte Moderna, Bologna; Chiostri di San Domenico, Imola; Chiostri della Loggetta Lombardesca e Biblioteca Classense. Ravenna; Castel Sismondo, Palazzina Mostre, Chiesa di Santa Maria ad Nives, catalogo a cura di C. Gentili, con testi di R. Barilli, S. Zangheri et al., Rimini, 1985
XI Esposizione Quadriennale Nazionale d’arte di Roma, a cura di P. Balmas, A. Trimarco, F. D’Amico, L. Mainolfi, Palazzo dei Congressi, EUR, catalogo con testi di P. Balmas, L. Parmesani, B. Tosi, A. Trimarco, F. D’Amico, Roma, 1986
Arte e Alchimia, a cura di A. Schwarz, in XLII Esposizione Internazionale d’Arte La Biennale di Venezia. Arte e scienza, a cura di M. Calvesi, Padiglione Centrale - Giardini del Castello, catalogo a cura di M. G. Gervasoni, con testi di M. Calvesi, A.
Sogno italiano. La collezione Franchetti a Roma, a cura di A. Bonito Oliva, Genazzano, catalogo con testo di A. Bonito Oliva, L. Reghini di Pontremoli, Castello Colonna, 1986
Domenico Bianchi, Bruno Ceccobelli, Gianni Dessì, Giuseppe Gallo, Temple University, Tyler School of Art, Tyler Gallery, catalogo con testo di P. Colombo, Philadelphia, 1986
Bianchi, Ceccobelli, Dessì, Gallo, Riverside Studios, catalogo con testo di L. Cooke, Londra, 1986
Bianchi, Dessì, Gallo, Schnabel, Sultan, Galleria Carini, Firenze, 1986
Italiana 1950-1986, a cura di A. Bonito Oliva, Valencia; Alicante; Zaragoza; Madrid, catalogo con testi di A. Bonito Oliva, L. Cherubini, B. Tosi et al., 1986
Senza Titolo. Bianchi, Pizzi Cannella, Ceccobelli, Dessì, Gallo, Nunzio, Tirelli, Domenico Bianchi, Bruno Ceccobelli, Gianni Dessì, Giuseppe Gallo, Deweer Art Gallery, catalogo con testo di J. Coucke, Otegen (Belgio), 1987
De horizon voorbij, a cura di J. Bongaarts, H. Pijnenburg, Gemeentemuseum
Le Scuole Romane. Sviluppi e continuità, a cura di F. Benzi, R. Lambarelli, E. Mascelloni, Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea – Palazzo Forti, catalogo con testi di M. Calvesi, R. Lambarelli, P. Mania, Verona, 1988
Fables and Fantasies, Duke University Museum of Art, catalogo con testo di D.B.
Arte Oggi a Roma. Prima mostra, a cura di E. Borzi, M. Chiesa, Break Club, catalogo Roma. Arte oggi con testi di F. Menna, P. Balmas, Roma, 1988
De Kunstkamer, Deweer Art Gallery, catalogo, Otegen (Belgio), 1988
Figurabile, a cura di A. Bonito Oliva, Studio Ghiglione, catalogo con testo di A.
Encontro Europeu de Arte. Euroarte 89, catalogo con testo per la sezione italiana di Ateliers Roma Compostela. Os Nuevos Romanos, Museo do Pobo Galego, Santiago de Compostela; Circulo de Bellas Artes, catalogo con testi di A. Bonito Oliva, O. Voorlopig Museum – Die Unvollendete Sammlung, Ontmoetingscentrum, catalogo
La linea astratta dell'incisione italiana. Stamperia Romero 1960-1986, a cura di F. Di Castro, Calcografia Nazionale, catalogo con testi di F. Di Castro et al., Roma, 1989
Se una sera d'autunno un artista volesse inventare un oggetto da regalare..., Galleria Dell'Oca, catalogo con testo di G. Briganti, L. Laureati, Roma, 1989
Diptych. Aspects of abstract and figurative art in Italy – The eighties, a cura di R. Monti, E. Mussa, Helsinki, Instanbul, Ankara, Tel Aviv, 1989; Tunisi, Mosca, Atene, Copenhagen, 1990, catalogo con testi di I. Mussa, A. Bonito Oliva
Un Printemps Italien – 21 Jeunes Artistes, 35e Salon de Montrouge, Montrouge, Centre Culturel et Artistique, catalogo con testi di A. Bonito Oliva, F. Gallo, N. Ginoux. XLIV Esposizione Internazionale d’Arte La Biennale di Venezia. Dimensione futuro. L’artista e lo spazio, a cura di G. Carandente, Venezia, Padiglione Italia, Giardini del Castello, catalogo con testi di G. Carandente, L. Cherubini, F. Gualdoni, L. Vergine, 1990
Polyptyques et paravents. Un siècle de création 1890-1990. III. La Renaissance du Polyptyque dans l’art contemporain, Galerie Bellier, catalogo, Parigi, 1990
Italianen uit de collectie, a cura di J. Bongaarts, A. Hogervorst, Gemeentemuseum
Scultura alla Villa Reale di Monza. Ipotesi dei Musei Civici per otto sculture contemporanee, Villa Reale, catalogo con testo di P. Biscottini, Monza, 1990
Pharmakon ’90, a cura di K. Amagasaki, Nippon Convention Center, Makuhari Messe, catalogo con testi di K. Amagasaki, A. Bonito Oliva et al., Tokyo, 1990