Giuseppe Colombo

Modica 12, aprile 1971

 

Secondo di tre figli, Giuseppe Colombo fin da piccolo, osservava e copiava i quadri di casa, tra cui c’erano diverse riproduzioni di opere famose, il quadro di Goya, due bambini che parlano, appoggiati a un grosso cane. Studia a Comiso, presso l’Istituto d’Arte, e poi a Urbino, dove studia grafica. A Roma, al finire degli anni 80, si iscrive all’Accademia di Belle Arti, ma sono anni strani, in cui si allontana dalla pittura, ma con gli studi su Cézanne, con Nato Frascà, fanno riemergere in lui l’amore per la pittura. L’appartenenza al gruppo di Scicli, è stata fondamentale, perché ha fatto in modo di alimentare e tenere sempre vive le sue aspirazioni ambizioni. Tornato definitivamente in Sicilia conosce Franco Sernari, Sonia Alvarez e Piero Guccione. Con Piero Roccasalva, collabora con Guccione e Sarnari, nel ’99, alla realizzazione del tondo per il teatro Garibaldi di Modica, questa per l’artista è una nuova esperienza di lavoro di gruppo .

 

Bibliografia e testi critici 

 

Tecnica e sentimento, catalogo della mostra, a cura di M. Turlà, in Palazzo De Leva, Modica, Ragusa, 1989

 

Ragusani, in catalogo della mostra, a cura di Francesco Gallo Mazzeo, Ragusa Ibla, 1994

 

Giuseppe Colombo. Olii, pastelli, disegni, catalogo della mostra, a cura di Piero Guccione, Galleria Bregoli, Modica, Ragusa, 1999

 

Opere insieme, catalogo della mostra, a cura di Paolo Nifosì, Palazzo Mormino  Donnalugata, Ragusa 1999

Giuseppe Colombo, catalogo della mostra, a cura di G. Nifosì, Galleria

 

L’Androne, Scicli, Ragusa, 2000

 

Giuseppe Colombo, catalogo della mostra, a cura di Paolo Nifosì, Chiostro di Sa

 

Francesco dell’Immacolata, Comiso, Ragusa, 2000

 

Colombo, catalogo della mostra, a cura di Marco Vallora, Galleria Repetto e Masucco, Acqui Terme, Alessandria, 2000

 

Giuseppe Colombo, catalogo della mostra, a cura di Paolo Nifosì, Palazzo Sarcinelli, Conegliano Veneto, Treviso, 2001

 

Giuseppe Colombo, catalogo della mostra, a cura di Paolo Nifosì, Galleria Ibiscus, Ragusa, 2001

 

Colombo, catalogo della mostra, a cura di Paolo Nifosì, Circolo Culturale V Brancati, Scicli, Ragusa, 2001

 

Scicli, il suo gruppo, catalogo della mostra, a cura di F. A. Belgioioso, Chiesa della Badia, Ragusa, 2002

 

Colombo, Opere 1999 – 2003, catalogo della mostra, AA. VV., Linea d’ombra

Libri, Conegliano Veneto, Treviso, 2003

 

Il Gruppo di Scicli in Sicilia, AA. VV., Silvana Editoriale, Milano, 2004

 

Sui Generi. Figure in posa, catalogo della mostra, a cura di Alberto Agazzani, Centro di Promozione Culturale Le Muse, Andria, Barletta, 2006