Toth Banca Dati - Cinema
Giuliano Gemma
Roma, 2 settembre 1938 – Civitavecchia 1° ottobre 2013
Inizia la sua carriera nel cinema come stuntman, in seguito Dino Riso lo sceglie per un piccolo ruolo nel film Venezia, la luna e tu con Alberto Sordi. Svolse il servizio militare nei vigili del fuoco a Roma. Duccio Tessari lo sceglie per interpretare il protagonista biondo Krios nel film Arrivano i Titani film di genere mitologico. La automobilistica Suzuki in suo onore realizza uno scooter con il suo nome. Alla fine degli anni ottanta lavora molto nelle produzione televisivi. Nella sua carriera cinematografica ha interpretato oltre cento film ricevendo il premio David di Donatello. Il 1° ottobre del 2013 muore in un incidente stradale a Cerveteri. Era sposato con la giornalista Daniela Baba Richerme. Dal matrimonio precedente con Natalia Roberti (morta prematuramente) ha avuto due figlie, Giuliana e Vera.
Filmografia
Venezia, la luna e tu, regia di Dino Risi
Il nemico di mia moglie, regia di Gianni Puccini
Arrangiatevi, regia di Mauro Bolognini
Ben – Hur, regia di William Wyler
I cosacchi, regia di Giorgio Rivalta
Messalina, Venere imperatrice, regia di Vittorio Cottafavi
Io amo, tu ami …. regia di Alessandro Blasetti
Il pianeta degli spenti, regia Antonio Margheriti
Arrivano i Titani, regia di Duccio Tessari
Il giorno più corto, regia di Sergio Corbucci
Il Gattopardo, regia di Luchino Visconti
Maciste, l’eroe più grande del mondo, regia di Michele Lupo
La schiava di Bagdad, regia di Pierre Gaspard – Huit
I due gladiatori, regia Sergio Corbucci
Ercole contro i figli del sole, regia di Osvaldo Civirani
La rivolta dei pretoriani, regia di Alfonso Brescia
Angelica, regia di Bernard Borderie
Erik il vichingo, regia di Mario Caiano
Una pistola per Ringo, regia di Duccio Tessari
Un dollaro Bucato, regia di Giorgio Ferroni
La ragazzola, regia di Giuseppe Orlandini
Il ritorno di Ringo, regia di Duccio Tessari
Adiòs gringo, regia di Giorgio Stegani
La meravigliosa Angelica, regia di Bernard Borderie
Kiss Kiss… Bang Bang, regia di Duccio Tessari
Arizona Cult, regia di Michele Lupo
Per pochi dollari ancora, regia di Giorgio Ferroni
I lunghi giorni della vendetta, regia Florestano Vancini
Wanted, regia di Giorgio Ferroni
I giorni dell’ira, regia di Tonino Valerii
…. e per tetto un cielo di stella, regia di Giulio Petroni
I bastardi, regia di Duccio Tessari
Violenza del sole, regia di Florestano Vancini
Il prezzo del potere, regia di Tonino Valerii
Corbari, regia di Valentino Orsini
Quando le donne avevano la coda, regia di Pasquale Festa Campanile
L’arciere di fuoco, regia di Giorgio Ferroni
L’amante dell’Orsa Maggiore, regia di Valentino Orsini
Amico stammi lontano un palmo, regia di Michele Lupo
Un maschio ruspante, regia di Antonio Racioppi
Anche gli angeli mangiano i fagioli, regia di E.B. Clucher
Troppo rischio per un uomo solo, regia di Luciano Ercoli
Delitto d’amore, regia di Luigi Comencini
Anche gli angeli tirano di destro, regia di E.B.Clucher
Il bianco, il giallo, il nero, regia di Sergio Corbucci
Africa Express, regia di Michele Lupo
Safari Express, regia di Michele Lupo
Il deserto dei Tartari, regia di Valerio Zurlini
California, regia di Michele Lupo
Il prefetto di ferro, regia di Pasquale Squittieri
Il grande attacco, regia di Umberto Lenzi
Sella d’argento, regia di Lucio Fulci
Corleone, regia di Pasquale Squittieri
Un uomo in ginocchio, regia di Damiano Damiani
Circuito Chiuso, regia di Giuliano Montaldo
L’avvertimento, regia dii Damiano Damiani
La baraonda, regia di Florestano Vancini
Commando d’assalto, regia di Raoul Coutard
Ciao nemico, regia di E.B. Clucher
Tenebre, regia Dario Argento
Senza un attimo di respiro, regia di Josè Marìa Sànchez Alvaro
Le cercel des passions, regia di Claude D’Anna
Claretta, regia di Pasquale Squittieri
Tex e il signore degli abissi, regia di Duccio Tessari
Speriamo che sia femmina, regia di Mario Monicelli
Il padre americano, regia di Philippe Charigot
Qualcuno pagherà, regia di Sergio Martino
L’agguato, regia di Gherardo Herrero
Il morso del ragno, regia di Claude D’Anna
Ya no hay hombres, regia di Alberto Fischerman
Firenze no Kaze ni dakarete, regia di Siji Izumi
Un bel dì vedremo, regia di Tonino Valerii
Un uomo perbene, regia di Maurizo Zaccaro
La donna del delitto, regia di Corrado Colombo
Giovanna la pazza, regia di Vicente Aranda
To Rome with Love, regia di Woody Allen
Televisione
Circuito chiuso
Caccia al ladro d’autore
Rally
I promessi Sposi
Prigioniera di una vendetta
Dagli Appennini alla Ande
Non aprite all’uomo nero
La moglie nella cornice
Una storia italiana
Le Chinois
Jewels
Maximum Exposure
Deserto di fuoco
Marseille
Game over
Premier de cordeè
L’uomo che piaceva alle donne – Bel Ami
Angelo il custode
La bambina delle mani spoerche
Giovanni Paolo II
Butta la luna
Pompei
Il Capitano
Butta la luna
Capri 3
E stato doppiato da
Pino Locchi in Un dollaro bucato, Adiòs gringo, Arizon Colt, Per pochi dollari ancora, I giovani, Wanted,… e per tetto un cielo di stelle, Vivi o preferibilmente morti, il prezzo del potere, Corbari, Amico,stammi lontano almeno un palmo, Troppo rischio per un uomo solo, Uomo da rispettare, Anche gli angeli mangiano fagioli, Il bianco, il giallo, il nero, Anche gli angeli tirano di destro, Safari Express, Africa Express, California, Il grande attacco, Tenebre, Ciao Nemico, I bastardi, Circuito Chiuso
Cesare Barbetti in Arrivano i Titani, la rivolta dei Pretoriani, I due gladiatori, Maciste l’eroe più grande del mondo
Renato Izzo in I lunghi giorni della vendetta, Kiss Kiss… Bang Bang, Erik il vichingo, La ragazzola
Massimo Turci in Angelica, Angelica alla corte del re
Giuseppe Rinaldi in Il prefetto di Ferro
Adalberto Maria Merliin in Una pistola per Ringo
Riccardo Cucciolla in Il ritorno di Ringo
Alighiero Noschese in Boccaccio 70
Sergio Graziani in Ercole contro i figli del sole
Giancarlo Maestri in Il deserto dei tartari
Giancarlo Giannini in Quando le donne avevano la coda