Giovanni La Cognata
Il pittore Giovanni La Cognata, nasce a Comiso, il 27 luglio del 1954, dove si diploma, all’Istituto d’Arte. Si dedica alla pittura, nel ’78, dopo la prima mostra collettiva, seguita da una personale. Inizialmente si dedica al ritratto, solo dopo la sua attenzione sarà rivolta al paesaggio. Negli anni ’80 si trasferisce a Milano; città che gli offre più opportunità, presentato dalla Galleria Cafiso di Milano all’Arte Fiera di Bologna, espone a Milano alla Galleria delle Ore e alla Galleria Cafiso, e partecipa a varie mostre collettive tra cui alla Galleria Mara Coccia di Roma e alla Galleria La Polena di Genova. Negli anni ’90, torna in Sicilia, per rivivere dal vero le grandi emozioni della luce mediterranea, dipinti pieni di nuovi cromatismi, che rispecchiano il mutare delle stagioni, i colori dei paesaggi Siciliani. Questi nuovi lavori, sono presentati in alcune mostre personali, nello Studio Nuova Figurazione di Ragusa. Marco Goldin, nel 1994, organizza a Palazzo Sarcinelli, la prima mostra antologica dove vengono esposte opere dal 1981 al 1993. Più recenti sono le prime esposizioni all’estero, alla Albemarle Gallery di Londra e alla Galerie Prom di Monaco di Baviera. Con gli artisti del gruppo di Scicli, nel 2001, è chiamato a partecipare a diverse collettive in luoghi istituzionali, come quella alla Galleria d’Arte Moderna di Catania, e Lo sguardo italiano, ventidue artisti per Bufalino, al Foyer del Teatro Naselli di Comiso, entrambe nel 2004, mentre un anno dopo presenta al Palazzo Ducale di Gubbio, Il paesaggio italiano contemporaneo.
Giovanni La Cognata, vive a Comiso con la sua famiglia.
Mostre ed Esposizioni
Centro Servizi Culturali, Comiso,1980 Studio Nuova Figurazione, Ragusa,1981 Studio Nuova Figurazione, Ragusa,1991 Galleria Grimaldi, Modica, 1992
Studio Nuova Figurazione, Ragusa, 1993
Opere 1981/1993, Palazzo Sarcinelli, Conegliano, 1994 Galleria Davico, Torino, 1994
Studio Nuova Figurazione, Ragusa, 1994 Galleria Iannone, Milano, 1994
Galleria Forni, Bologna, 1996
Galleria Il Quadrifoglio, Siracusa, 1996 Galleria Il Tempietto, Brindisi, 1997 Galleria Palmieri, Busto Arsizio, 1997 Galleria 61, Palermo, 1997
Galleria Forni, Bologna, 1998 Galleria degli Archi, Comiso, 1998 Galleria Forni, Milano, 1999 Galleria Il Leudo, Genova, 1999
Galleria Prom, Monaco di Baviera, 2000
Galleria Bottega d’Arte, Opere, Acqui Terme, 2000 Studio Forni, Sicilia, Milano, 1994/2001
Galleria Forni, Bologna, 2002 Galleria 61, Palermo, 2003
Il Tempietto, Brindisi, 2003 Galleria Davico, Torino, 2004 Galleria Forni, Bologna, 2005 Galleria Tonelli, Brescia, 2006
Palazzo Ducale,Sikelia, Comune di Sabbioneta, Mantova, 2007
Premio Giovani Pittori Comisani, Centro Servizi Culturali, Comiso, 1978 Galleria, Il Gabbiano, Ragusa, 1982
Arte Fiera, Bologna, 1985 Galleria Cafiso, Milano, 1985 Galleria Cafiso, Milano, 1986 Arte Fiera, Bologna,1987 Galleria Cafiso, Milano,1987 Palazzo Trivulzio, Melzo,1988 Galleria delle Ore, Milano, 1988
Galleria Cafiso, Milano,1988
Studio F22, Palazzolo sull’Oglio, 1989
Palazzo Litta, Lainate, 1989
Studio Marconi, Milano, 1989 Galleria Mara Coccia, Roma, 1989 Galleria La Polena, Genova, 1989 Studio Nuova Figurazione, 1991
Opere Insieme, artisti iblei, XXXXV edizione del Premio Campigna, Santa Sofia di Romagna, 1991
Galleria Cafiso, Milano, 1992 Galleria Bellinzona, Lecco, 1993
Mediterranea, aspetti dell’arte in Sicilia, Venti Pittoria in Italia, mostra Itinerante, ex convento di San Francesco, Sciacca, 1994
Continuità del talento, Galleria Forni, Bologna, 1995 Premio Suzzara, Suzzara (Mantova), 1995
Galleria Bottega d’Arte, Acqui Terme, 1995 Studio Nuova Figurazione, Ragusa, 1995 Galleria Marieschi, Monza, 1995
Die kraft der Bilder , Martin Gropius Bau, Berlino, 1996 Casa dei Carraresi,Treviso, 1996
Castello Ursino, Catania, 1996
Pittura: il sentimento e la forma, mostra itinerante, Galleria degli Archi; Foyer del Teatro Comunale; Chiesa di San Francesco; Comiso, 1996
Dieci artisti in galleria, Galleria Il Quadrifoglio, Siracusa, 1997 Continuità dell’immagineDi la,Mole Vanvitelliana, Ancona, 1998 Palazzo Sarcinelli, Conegliano, 1998
Pittori del tempo, Barone, Frangi, La Cognata, Velasco, Una donazione per un nuovo museo, Galleria degli Archi, Comiso, 1988 - 1998
Galleria Marieschi, Monza, 1988 – 1998
Emergenti, Galleria Forni, Bologna, 1999 Palazzo Formino, Donnafugata, 1999 Galleria Bottega D’Arte, Acqui Terme, 1999
Albermarle Gallery, Londra, 2000
Galleria Repetto e Massucco, Acqui Terme, 2000 Viaggio negli Iblei, Galleria Marieschi, Monza, 2000
In media res (nel vivo della pittura), Studio Forni, Milano, 2001 Studio Forni, Milano, 2001
Figura/zione, Palazzo Sarcinelli, Conegliano, 2001 Città, Studio Forni, Milano, 2003
Il Nudo, Galleria Forni, Bologna, 2003 Di là dal faro, Galleria 61, Palermo, 2004
Il Gruppo di Scicli, Galleria d’Arte moderna, Catania, 2004
Lo sguardo italiano – Ventidue artisti per Bufalino, Foyer del Teatro Naselli, Le Ciminiere, Comiso, 2004
Il paesaggio italiano contemporaneo, Gubbio, 2005
I colori del nero, Galleria Forni, Bologna, 2005
Estate racconti pittorici, Studio Forni, Milano, 2005
Sicilia: Ciulla, Iudice, La Cognata, Studio forni, Milano, 2005 Acqua – rassegna di pittura, scultura, installazione, Galleria Forni, mostra trasferita successivamente alle Galleria Civiche di Palazzo Ducale, Bologna, 2007
Bibliografia e scritti critici
Per una personale a Palermo, a cura di Antonio Mercadante, 2014 Geometrie della luce, a cura di Andrea Guastella, 2012
Sogno della realtà, a cura di Francesco Gallo, 2009
Una pittura sincopata e sospesa, a cura di Maurizio Sciaccaluga, 2009
Di cui rifletto la luce, a cura di Daniela del Moro, 2007
Da qui il mare non si vede, a cura di Marco Di Capua, 2001
Percorso di Giovanni La Cognata, a cura di Guido Giuffré, 2001
Natura sicula, a cura di Marco Rosci, 2001
Un paese speciale da Il fiele ibleo, Cava dei Tirreni, Avagliano, 1995
Una galoppata vastità, a cura di Marco Vallora, 1994
Il colore del silenzio, a cura di Marco Goldin, 1994
La luce e il lutto, Opere 1981 – 1988, Comiso città teatro, Bompiani, Milano, 1962