Toth Bancadati - Cinema




 

      Giovanni Grasso

 Catania 19 dicembre 1873 – 14 ottobre 1930

 

 

L’attore teatrale e cinematografico Giovanni Grasso, è ricordato come il più grande attore tragico siciliano. Inizia la sua attività come marionettista, nella compagnia del padre Angelo.

Alla carriera teatrale viene avviato da Nino Martoglio, ed insieme alla compagnia teatrale composta da Angelo Musco, Virginia BalistrIeri, Giacinta Pezzana, Rocco Spadaro e Totò Majorana, recita in diverse opere, come Berretto a sonagli, Feudalesimo, Morte Civile, Pietra su pietra e Cavalleria Rusticana, non solo in Italia, ma anche in Spagna, Germania, Russia, America del Sud, Inghilterra, Francia e Stati Uniti. Attore di cinema muto, fu considerato il pioniere di questo genere a livello internazionale con la pellicola Sperduti nel buio, diretta da Nino Martoglio.

 

Filmografia

 

1912/ Zolfara

1912/ Un amore selvaggio, di Raffaele Viviani

1914/ Capitan Blanco, di Nino Martoglio

1914/ Sperduti nel buio, di Nino Martoglio

1918/ Muerte civil, di Mario Gallo

1924/ Cavalleria rusticana, di Mario Gargiulo