Toth Database - Cinema
Giancarlo Sbragia
Roma, 14 marzo 1926 – Roma 28 giugno 1994
Dopo il liceo classico si iscrive all'Accademia d'arte drammatica, dove ha modo di fare amicizia con Nino Manfredi, Marina Bonfigli, Luciano Salce e Tino Buazzelli.
Nel 1947 terminato l'Accademia, viene scritturato dal Piccolo Teatro di Milano. Ha lavorato con Renzo Ricci, Michelangelo Antonioni, Gino Cervi, Eduardo De Filippo, Luchino Visconti. Debutta alla regia teatrale con la prima edizione italiana di Ricorda con rabbia, di John Osborne. Scrisse e portò in scene alcune opere, come le Veglie inutili, Quarta era, dal libro- inchiesta Gli apprendisti stregoni di Robert Junk, poi Le confessioni della signora Elvira, Il fattaccio del giugno. Nel anni '50 sposa Esmeralda Ruspoli, conosciuta sul palcoscenico, con cui ebbe tre figli; Viola, Ottavio e Mattia. In seconde nozze sposa Alessandra Panaro.
Negli anni '60, con Ivo Garrani e Enrico Maria Salerno fonda la compagnia Attori Associati.
L'8 settembre 1978, su RAI 1, fu protagonista in diretta di un toccante episodio: la Rai l'aveva invitato a presentare la messa in onda del suo spettacolo Il Vizio assurdo, di Diego Fabbri e Davide Lojaolo, il cui protagonista, Cesare Pavese,era interpretato da Luigi Vannucchi, attore che s'era tolto la vita appena dieci giorni prima, ma Sbragia dopo alcune parole sul lavoro e sul collega suicida fu preso dalla commozione, e s'interruppe senza più riuscire a a continuare. Fu doppiatore per i film l'Esorcista (Max Von Sydow), e Acque amare ( Narcisio Parigi), E la nave va di Federico Fellini ( il maestro Albertini)
Teatrografia
Don Giovanni di Moliere, regia di Girogio Strehler
Delitto e Castigo di Fedör Dostoevskij, regia di Girogio Strehler
Detective story, di Sidney Kingsley, regia di Luigi Squarzina
Il libro di Cristoforo Colombo, di Paul Claudel, regia di Guido Salvini
Giuletta e Romeo, di Shakespeare, regia di Guido Salvini
Le nozze di Giovanna Phile di Bruno Magnoni, regia di Franco Enriquez
La signora non è da bruciare, da Christopher Fry, regia di Guido Salvini
Elisabetta d'Inghilterra, di Ferdinand Bruckner, regia di Giorgio Strehler
L'ingranaggio di Jean – Paul Sartre, regia di Giorgio Strehler
Sacrilegio massimo di Stefano Pirandello, regia di Giorgio Stehler
Sei personaggi in cerca di autore di Luigi Pirandello,regia di Giorgio Strehler
Lulù di Carlo Bertolazzi, regia di Giorgio Strehler
Appuntamento nel Michigan di Franco Cannarozzo, regia di Franco Enriquez
Le veglie inutili di Giancarlo Sbragia, regia di Franco Enriquez
Anfitrione di Plauto, regia di Jean Giraudoux
Lunga giornata verso la notte di Eugene O'Neil
Scandali segreti di Michelangelo Antonioni ed Elio Bartolini, regia di Michelangelo Antonioni
I am a Camera, di J. Van Druten, regia di Michelangelo Antonioni
Ricorda con rabbia, di John Osborne
Donadiue di Fritz Hochwaelder, regia di Enrico Colosimo
Romeo e Giulietta, di William Shakespeare,regia di Franco Enriquez
Giulio Cesare di William Shakespeare, regia Mario Ferrero
Quarta era di Giancarlo Sbragia e Gian Domenico Giagni
Sacco e Vanzetti, di Mino Roli e Luciano Vincenzoni
L'isola dei Pazzi di Egidio Romualdo Duni
Il Re – Italia di Giorgio Prosperi
Il capitano d'industria di Brunello Rondi, regia di Enrico Maria Salerno
L'alba, il giorno e la notte di Dario Niccodemi
Il giorno della civetta di Leonardo Sciascia
La cena delle beffe di Sem Benelli
Le confessioni della signora Elvira
Musica e lazzi dalla commedia dell'arte: due tempi di Cesare Brero e Giancarlo Sbragia
L'istruttoria di Peter Weiss, regia di Virginio Puecher
Rappresentazione per Enrico V, da Shakespeare, regia di Virginio Puecher
Il fattaccio, di Giancarlo Sbragia
UrFaust, di Goethe, regia di Virginio Puecher
Don Carlos di Shiller
Caligola di Albert Camus
Strano interludio di Eugene O'Neil
Illiade di Omero
Inferni ( da Porte chiuse di Sartre e Canciola di Rosso di San Secondo )
Il vizio assurdo di D. Fabbri e D. Lajolo
Edipo re di Sofocle, regia di Virginio Puecher
Piccola città / Spoon River da T. Wildewr e E.L. Masters
La cortigiana di Pietro Arentino
La morte, di Danton di Georg Buchner
Notizie dal mondo, di L. Pirandello
Il commedione di G.G.Belli di Diego Fabbri
La potenza delle tenebre di Tolstoj
I demoni di Sbragia da Dostoevki
Romeo e Giulietta di William Shakespeare
Le baccanti di Euripide
La bella addormentata di P. Rosso di San Secondo
Il giorno da Parini
Il giuoco delle parti di Luigi Pirandello
La sonata a Kreuzer di Lev Tolstoj
Una giornata particola da Ettore Scola
Le piccole Volpi di Lillian Helmann
La bottega del caffè, di Carlo Goldoni
La professione della Signora Warren di George B.Shaw
La gatta sul tetto che scotta di Tennesse Williams
Il barone maraviglioso – Intrattenimento delirante di Giancarlo Sbragia (tratto dal barone Munchausen di R.E.Raspe E G.A. Burger
La collezione e il leggero malessere, due atti unici di Arold Pinter
Madame Bovary, di Gustave Flaubert
Otello di William Shakespeare
Non ti mettere tra il drago e il suo furore di Giancarlo e Mattia Sbragia
Faust di Goethe
L'amante compiacente di Graham Greene
Il più felice dei tre di Eugene Labiche
Non chiederci la parola, lettura dell'opera in versi di Eugenio Montale
Il potere e la gloria di Graham Greene
Orson Welles: uno di quelli che fanno i re, di Guido Fink
La mela magica di William Nicholson
Dottor Jekyll e mister Hyde di Robert L. Stevenson, regia di Duccio Tessari
Edipo Re Di Sofocle, regia di Giancarlo Sepe
La morte e la fanciulla di Ariel Dorfman
Televisione
Delitto e castigo di Fedor Dostojevskij
Tristi amori, di Giuseppe Giacosa
Il processo di Mary Dugan, di Bayard Veiller
La vedova
Roberto e Marianna
Le nozze di Giovanni Phile, regia di Daniele D'Anza
Inquisizione, di Diego Fabbri, regia di Daniele D'Anza
La scuola delle moglie di Molière
La porta chiusa
Paura di me di Valentino Bompiani, regia di Daniele D'Anza
Viaggio di Nozze, regia di Daniele D'Anza
Incantesimo, regia di Daniele D'Anza
L'armadietto cinese, regia di Daniele D'Anza
Se volessi …., regia di Daniele D'Anza
Cime tempestose, di Emily Bronte
I Fiordalisi d'oro di Giovacchino Forzano
Un marito ideale, di Oscar Wilde, regia di Sandro Bolchi
La bottega del caffè, di Carlo Goldoni
L'appuntamento di Senlis di Jean Anouilh
La storia di Enrico VI, di William Shakespeare
La vita è sogno, di Pedro Calderon de la Barca, regia di Sandro Bolchi
Peribanez e il commendatore di Ocana di Lope De Vega Y Carpio
Il piccolo caffè di Tristan Bernard, regia di Vittorio Cottafavi
La grande magia, di Eduardo De Filippo
Così è se vi pare di Luigi Pirandello, regia di Vittorio Cottafavi
I grandi Camealeonti, regia di Edmondo Fenoglio
Le piccole volpi, di Lillian Hellemam, regia di Vittorio Cottafavi
L'importanza di chiamarsi Ernesto di Oscar Wilde
Bandiera bianca di Tendriakov e Jikramov, regia di Anton Giulio Majano
Trampoli di Sergio Pugliese
I promessi sposi di Alessandro Manzoni, regia di Sandro Bolchi
Il sottotenente tenente di Pierre Gripari
Oliver Cromewell: ritratto di un dittatore, regia di Vittorio Cottafavi
Marionette che passione di Rosso di San Secondo
Il gabbiano di Anton Cecov, regia di Orazio Costa Giovangigli
Qui Squadra Mobile, regia di Anton Giulio Majano
Anna Karenina di Lev Tolstoi, regia di Sandro Bolchi
Alle origini della mafia
Il vizio assurdo di Diego Fabbri, regia di Lino Procacci
Il commedione di Giuseppe Giacchino Belli
Le baccanti di Euripide, regia di Giancarlo Sbragia
Quaderno proibito di Alba De Cespedes, regia di Marco Leto
Filmografia
Documento mensile n.1, regia di Alberto Moravia
Clandestino a Trieste, regia di Guido Salvini
La congiura dei Borgia, regia di Antonio Racioppi
Lupi nell'abisso, regia di Silvio Amadio
Messalina Venere imperatrice di Vittorio Cottafavi
La vendetta di Ercole, di Vittorio Cottafavi
Laura nuda, regia di Nicolò Ferrari
La sette folgori di Assur di Silvio Amadio
Il crollo di Roma di Antonio Margheriti
Le adolescenti, regia di Gian Vittorio Baldi
Senza sole né luna, regia di Luciano Ricci
Francesco d'Assisi, regia di Lilliana Cavani
Loverbirds – Una strana voglia d'amare, regia Mario Caiano
Una farfalla con le ali insanguinate, regia di Duccio Tessari
Equinozio, regia di Maurizio Ponzi
Tony Arzenta, Big Guns, regia di Duccio Tessari
Con la rabbia agli occhi, regia di Antonio Margheriti
Poliziotto sprint, regia di Stelvio Massi
Ritratto di Borghesia in nero, regia di Tonino Cervi
I cammelli, regia di Giuseppe Bertolucci