Francesco Lauretta
Francesco Lauretta è nato a Ispica, Ragusa nel 1964. Dopo studi tecnici, si trasferisce a Venezia e frequenta l'Accademia di Belle Arti nell’aula di Emilio Vedova. Si diploma nel 1989 presentando la tesi su James Lee Byars, artista americano incontrato a Venezia, che influenzerà le prime opere esposte a Torino, dove si trasferirà nel 1991; qui conosce gli artisti dell'arte povera e inizia a realizzare opere installative. Dopo una prima personale presso la galleria Noire, nel 1993 espone una mostra dal titolo Destinazioni in due spazi contemporaneamente: da Noire e nella galleria di Franca Recalcati. Nel 2003, dopo un breve viaggio nella sua terra d'origine, si definisce pirandellianamente pittore, e da quel momento si approfondisce il tormentato rapporto con questo medium che lo conduce oggi a definirsi un “ingegnere” ponendo l'accento non tanto sulla semplice rappresentazione quanto sulla costruzione. Tra il 2003 e il 2011 espone in numerose mostre personali e collettive in Italia e all'estero e realizza alcuni video grotteschi, vere e proprie riflessioni sui luoghi comuni degli artisti, e sui rapporti marginali tra arte e territorio.
Nel 2007 vince il Premio Agenore Fabbri e si trasferisce a Firenze. Nel 2010 inizia a scrivere alcune allegorie dal titolo "I racconti funesti" che spiegano l'opera della costruzione - un processo che da quel momento lo assorbe totalmente - col disegno (gli spolveri), con la pittura, con la scrittura, il video, la performance.
Mostre ed esposizioni
Envoi, Unione Culturale Franco Antonicelli, Torino, 1991
Percorso dal Profumo, Galleria Marco Noire, Torino, 1992
Destinazioni, Galleria Marco Noire e Studio d’Arte Recalcati, Torino, 1993
Novecento, Care Of, Cusano Milanino, Milano, 1994
Reliquia, Studio d’Arte Recalcati, Torino, 1996
Valori Plastici, Carbone.to, Torino, 1999
Ceci n’est pas une pipe, Galleria Carbone.to, Torino, 2000
Matrimia, Galleria Sebastiano Amenta, Parma, 2002
Via degli astronauti, Galleria Carbone.to, Torino, 2003
Le metafisiche, Antonio Colombo Arte Contemporanea, Milano, 2004
Tenetevi Svegli!, Centro per l’Arte Contemporanea Casier, Treviso, 2004
Tenetevi Svegli!, Spazio Juliet, Trieste, 2005
Bubble Gum, Galleria Carbone.to, Torino, 2005
Finisterre, Palazzo Bricherasio, a cura di Luca Beatrice, Torino, 2005
Non saremo noi, C/O Care Of, a cura di Roberto Pinto, Milano, 2005
Privato, Antonio Colombo Arte Contemporanea, a cura di G. M. Pasini, Milano, 2007
Scuola di pittura, Galleria Civica di Trento, a cura di O. Berlanda e G. M. Montesano, Trento, 2007
Wherever, Centro ricreativo di quartiere, Galleria Laveronica, Modica, 2008
Lacrimogeni, Allegretti Contemporanea, Torino, 2009
Guarda avanti, e tutto ciò che ami svanirà, Galleria Laveronica, Modica, 2010
L’infanzia assoluta, Galleria Dac, a cura di Cristina Grazioli, Genova, 2010
L’immagine che resta, Galleria Tedeschi, Torino, 2010
Reale, Ex Cavallerizza di Palazzo Sant’Elia, a cura di Lorenzo Bruni, Palermo, 2011
Fantasmi, Sciatò di Serravalle, Serravalle Pistoiese, 2012
Stare fuori, Ex Marmi, a cura di Lorenzo Bruni, Pietrasanta, 2012
Esercizi di Equilibrio, GAM Galleria d’Arte Moderna, Palermo, 2013
Una nuova mostra di pittura, Palazzo Beneventano – Site Mill, a cura di D. Filardo, Scicli, 2014
Inesistenze, Galleria Z2o Zanin, Roma, 2015
Collettive
Unione Culturale, Ispica, Ragusa, 1981
Aspetti della nuova pittura, Ex mercato comunale, Avola, Siracusa, 1984
La nuova creatività, Centro d’Arte Contemporanea, Siracusa, 1985
72° Collettiva di Pittura, Fondazione Bevilacqua La Masa, Venezia, 1987
Sicilianova, Palazzina Cinese, Catania, 1989
Luoghi aperti, Convento Suore Domenicane, Ispica, Ragusa, 1989
Autoritrattare, Galleria Fossati, Torino,1991
Arti visive proposte, mostre giovani artisti, Centre Culturel Francais, Torino, 1992
Art is life, Museo dell’Automobile, Torino, 1993
Pose, Sacro Monte di Varallo, Varallo, Biella, 1993
Domus Artis, Galleria Gualco, Chiavari, Genova, 1993
Materiali natura, parco WWF, Vanzago, Milano, 1993
Accumulazioni, Galleria Marco Noire, san Sebastiano Po, Torino, 1994
Equinozio d’Autunno, Castello di Rivara, Torino, 1994
Giardini dell’Arte,Torino, 1995
Art pour art x 3.14, Galleria Cheiros, Vicenza, 1996
Mediterraneo, Stage internazionale di Scultura, Convento Suore Domenicane, Ispica, Ragusa, 1996
Disumanesimo, Casa d’Artista, Torino, 1997
Alta Marea, centro Adriano Olivetti, Ivrea, Torino, 1997
Aperto, Italia ’97, Trevi Flash Art Museum, Trevi, Perugia, 1997
Nuovi Arrivi, San Filippo, Torino, 1997
Arte al muro, BIG 2000, Fiat Corso Marconi, Torino, 2000
Porta d’Oriente, a cura di L. Beatrice, Brisceglie, Bari, 2000
A. C. Sicilia 2000, Galleria Civica d’Arte Contemporanea Montevergini, Siracusa; Galleria Reali Arte Contemporanea, Brescia; Interno Dum Dum, Bologna, a cura di G. Marziani, 2000
Acuto, Museo Valtellinese di Storia e Arte, a cura di G. Semeraro e E. Massinelli, Sondrio, 2001
Pay Attention, Please, MAN – Museo di Arte Contemporanea, a cura di L. Beatrice, C. Collu e F. Castro, Nuoro, 2001
Video.it, Ex Convento di San Pietro in Vincoli, a cura di M. Gorni ed E. Volpato, Torino, 2002
Manifesto, a cura e con il patrocinio di GAM e Comune di Torino, Via Montebello, Torino, 2002
Entr’Acte: The Basement Tapes (video art screening), a cura di G. Giannuizzi, M. Gorni, E. Volpato, Palazzo Ariboldi, Bologna, 2002
Capo Neutro#1, Assab One, a cura di R. Pinto, Milano, 2004
La vostra automobile è una casa?, a cura di R. Vidali, Parco Foundation, Casier, Treviso, 2004
Heavy Food, a cura di P. Tognon e L. Nozze, Bergamo, 2005
Senza dubbio! L’arte torna a scuola, a cura di M. Cingolani, L. Carcano, Comune di Trissino, 2005
Come natura crea, l’uomo distrugge, a cura di V. Sansone, Castello dei Conti di Modica, Alcamo, Trapani, 2005
Hype Gallery, Ex Fabbriche GEA, Milano, 2005
Nunacartes, a cura di I. Mulatero, Museo Regionale di Scienze Naturali, Torino, 2005
Disegnando, a cura di G. Carbone, Galleria Carbone.to, Torino, 2005
Carla, Salvo e i Siciliani, a cura di L. Beatrice, Andre Arte Contemporanea, Vicenza, 2005
Catodica, a cura di M. Campitelli, Teatro Miele e galleria Lipanije Puntin, Trieste, 2006
Media 06, a cura di M. Gorni, Galleria d’Accursio, Bologna, 2006
Drugo More, rassegna video, a cura di M. Gorni, Civica Galleria Kortil di Rijeka, Croazia, 2006
La donna oggetto, Miti e metamorfosi al femminile 1900-2005, a cura du L. Beatrice, Castello Sforzesco, Vigevano, Pavia, 2006
Sicilia!, a cura di M. Meneguzzo, Galleria del Credito Siciliano, Acireale, 2006
videoREPORT ITALIA 04_05, a cura di A. Bruciati, Galleria Comunale di Monfalcone, Gorizia, 2006
Smania, a cura di E. Grazioli, Virtual Gallery Mariottini, Arezzo, 2007
SIGNAL – segnali video, a cura di E. Marras, Casa Angioni, Cagliari, 2007
Premio Agenore Fabbri, a cura della Fondazione VAF, Museo della Permanente, Milano/Stadtgalerie, Kiel/Kunstlerhaus, Graz, 2007
Bateau Ivre, a cura di M. Meneguzzo, Azienda Agricola Icaro, Montepulciano, Siena, 2008
Immagina la Vita, a cura di E. Grazioli, Spazio Gerra, Reggio Emilia, 2008
Questo mondo è fantastico. Vent’anni con Guido Carbone, Palazzo Bricherasio, Torino, 2008
Artfacts Album di famiglia nell’arte contemporanea, Mirafiori Galerie, Mirafiori Motor Village, Torino, 2008
XIII Biennale d’Arte Sacra Contemporanea, Museo Sauros, Santuario di S. Gabriele, Teramo, 2008
I was so much older then, I’m younger than that now, a cura di L. Beatrice, Antonio Colombo Arte Contemporanea, Milano, 2010
HangART-7 Edition 13, a cura di L. Reddeker, Red Bull Hangar-7, Salisburgo, 2010
Ditalia. Contemporanei 2009, a cura di M. C. Valacchia, Civica Pinacoteca di Follonica Amedeo Modigliani, Follonica, 2010
Full Months, a cura di E. Valenza, TiQù, Total Quality, Palermo, 2010
Ops, a cura di L. Beatrice, Allegretti Arte Contemporanea, 2010
Visions in New York City, Short Films And Videos, a cura di Maurizio Pellegrin, Macy Art Gallery, New York, 2010
Moving Show, Galleria Laveronica, Modica, 2010
Ceci n’est pas une Barbi, De Simone Arte Contemporanea, Genova, 2010
PPS – Paesaggio e Popolo della Sicilia, a cura di Giovanni Iovane, Frigoriferi Milanesi, Milano, 2011
PPS – Paesaggio e Popolo della Sicilia, a cura di Giovanni Iovane, RISO Museo d’arte contemporanea, Palermo, 2011
Casa Aut, a cura di Laboratorio Saccardi, Ex Casa Badalamenti, Cinisi, Palermo, 2011
Apologhi, in Madeinfilandia, a cura di Madeinfinlandia, Pieve a Presciano, Arezzo, 2013
Età del dubbio, a cura di Concetta Modica e Sophie Usunier, Clang, Scicli, 2013
La festa dei vivi (che riflettono sulla morte) – 4° edizione, a cura di Luigi Presicce, Emilio Fantin, Giancarlo Norese, Cesare Pietroiusti, Luigi Negro, Porto Cesario, Lecce, 2013
Nuvole, viaggio nell’arte indipendente, a cura di P. Gaglianò, Scicli, 2014
Vittoria sperimenta, a cura di G. Robustelli, Chiostro della chiesa di Santa Lucia delle Grazie, Vittoria, 2014
Risguardi, letture in opera, a cura del Verein Duesseldorf Palermo, Easy Reader, Palermo, 2014
Viaggi straordinari, a cura di Von Holden Studio, Galleria Vaiasuso, Alcamo, 2015
Walking on the planet, a cura di P. Gaglianò, casa Masaccio Arte Contemporanea, San Giovanni Valrdarno