Toth Banca Dati - Cinema
Flavio Calzavara
Istrana 21 febbraio 1900 – Treviso 10 marzo 1981
Flavio Calzavara, dopo la laurea in scienza del diritto, si avvicina al mondo dello spettacolo dirigendo alcune opere teatrali, nel 1927 si trasferisce in Argentina, dove continua questa attività. Nel 1933 si trasferisce a Roma e diventa assistente prima di Alessandro Blasetti e poi di Romolo Marcellini.
Il suo primo film da regista sarà Piccoli Naufraghi, del 1933, storia di 13 ragazzi che, dopo essere naufragati su un’isola deserta, riescono a sventare un traffico illegale di armi contro l’Italia. Gira quattro film con Doris Duranti, tra i più riusciti vi è Carmela, reso celebre da una sequenza in cui l’attrice si strappa la camicetta, mostrando il seno. Nel 1944 aderisce alla Repubblica di Salò a Venezia, dove gira il film Peccatori nell'anno successivo.
Si trasferisce in Spagna, dove realizza, nel 1948, El curioso impertinente. Tornato in Italia, nel 1950, gira film dai temi popolari. Trascorre gli ultimi anni della sua vita a Treviso, dove muore nel 1981.
Filmografia
1934/ Vecchia guardia, aiuto regista, di Alessandro Blasetti
1938 / Sentinelle di Bronzo, aiuto regia, di Romolo Marcellini
1939/ Piccoli naufraghi, sceneggiatura e regia
1939/ Il ladro sono io!, sceneggiatura e regia
1940/ Il signore a doppio petto, regia
1940/ Il bidello dei mari, cortometraggio
1940/ Il teatro delle meraviglie, cortometraggio
1941 / Confessione
1941 / Don Buonaparte, regia
1941 / La contessa Castiglione, sceneggiatura e regia
1943 / Calafuria, sceneggiatura e regia
1943 / Carmela, sceneggiatura, attore e regia
1943 / Dagli Appennini alle Ande, soggetto, sceneggiatura e regia
1944 / Peccatori, sceneggiatura e regia
1944 / Resurrezione, regia
1944 / El curioso impertinente, sceneggiatura e regia
1950 / Contro la legge, regia
1950 / Sigillo rosso, regia
1952/ I due derelitti, regia
1953/ Dieci canzoni d’amore da salvare, sceneggiatura e regia
1953/ La pattuglia dell’Amba Alagi, sceneggiatura e regia
1954/ Napoli piange e ride, sceneggiatura e regia
1954/ Rigoletto e la sua tragedia, regia
1956/ Canzone proibita, soggetto e regia
1961/ Occhi senza luce, sceneggiatura e regia