Download
Fausto Zonaro.pdf
Documento Adobe Acrobat 70.0 KB

Fausto Zonaro

( Masi, 18 settembre 1854 – Sanremo, 19 luglio 1929 )

 

 

Fausto primo di sei figli del muratore Maurizio Zonaro e di Elisabetta Bertoncin, fin da piccolo Fausto e portato per il disegno, i genitori notando le qualità artistiche del figlio lo iscrivono all’Istituto Tecnico della città di Lendinara. L’inizio della carriera di Fausto ha inizio nel 1891, quando insieme alla sua ex allieva, divenuta poi moglie, Elisabetta Pante, parte per Costantinopoli, dove riesce a farsi ammettere negli ambienti aristocratici. Nel 1896 viene nominato pittore di corte, realizza per il sultano Abdul – Hamid II l’opera .

 

“Il reggimento imperiale di Ertugrul sul ponte di Galata”. Fausto rimane a Costantinopoli fino al 1909, nello stesso anno rientrerà in Italia a causa di un colpo di Stato che farà cadere il governo di Abdul-Hamid. Rientrando in Italia si stabilisce a San Remo e continua a dipingere piccole vedute della Riviera Ligure e della Costa Azzurra. Muore a San Remo 19 luglio del 1929.

 

Opere

 

Reggimento di Ertugrul sul ponte di Galata ( 1901)

 

Maometto II entra a Costantinopoli

 

Maometto II all’assedio di Costantinopoli

 

Maometto II si dirige a Constantinopoli

 

Guerra greco-turca – L’attacco ( 1897 )

 

Sul Göksu.

 

Biografia 

 

Rodolfo Falchi e Ubaldo Spigno, Le tre stagioni pittoriche di Fausto Zonaro, Torino, Allemandi , 1993.

 

Gianluigi Costa, Franco Dioli, “Liguria, Pittori tra „800 e 900” Ed. GGallery, Genova, 2003