Toth Bancadati - Cinema




Ercole sfida Sansone

 

 

 

Paese di Produzione: Italia

Anno: 1963 

Durata : 90 min

Genere: Avventura, storico

Regia/ Soggetto/ Sceneggiatura : Pietro Francisci

Fotografia: Silvano Ippoliti

Musiche: Angelo Francesco Lavagnino

Scenogrofia: Giorgio Giovannini

 

 

 

 

Interpreti e personaggi 

 

 

Kirk Morris: Ercole

Iloosh Khoshabe: Sansone

Enzo Cerusico: Ulisse

Liana Orfei: Dalila

Aldo Giuffrè: Seren

Diletta D'andrea: Leira, moglie di Ulisse

Fulvia Franco: Regina di Itaca

Andra Fantasia: Laerte, re di Itaca

Pietro Tordi: Azer

 

 

Doppiatori 

 

 

Emilio Cigoli: Ercole

Cesare Barbetti: Sansone

Lydia Simoneschi: Dalila

Giuseppe Rinaldi: Seren 

Rosetta Calavetta: Leira 

 

 

Trama

 

Nel mare attorno ad Itaca un mostro marino fa strage di pescatori, Laerte re dell'isola decide quindi di mandare Ercole e il giovane Ulisse a caccia del mostro,i due a bordo di una nave con altri uomini riescono a uccidere il mostro,tuttavia prima di morire, la creatura riesce a far affondare la nave, Ercole, Ulisse e altri quattro compagni fanno naufragio in terra di Giudea dove dopo molte ore di cammino arrivano ad un villaggi o dove vengono accolti, ma su consiglio di alcuni abitanti poco dopo si dirigono a Gaza per ottenere una nave con cui tornare a casa. Poco dopo nel villaggio arriva anche un comandante filisteo alla ricerca e cattura di Sansone, dap prima tenta di convincere gli abita nti a consegnarli Sansone, ma successiva mente,dopo aver trovato tracce di Sansone in una delle case, mette a ferro e fuoco il villaggio, bruciando le case e uccidendo e schiavizzando gli abitanti. Sulla strada di Gaza, Ercole, i suoi compagni e le sue guide giudee si imbattono in un leone, che Ercole prontamente uccide a m ani nude, le due guide credendolo Sansone decidono di venderlo ai soldati filistei, una delle guide si separa per correre a Gaza e informare Saren il re filisteo, mentre l'altro avrebbe continuato con il resto dei greci, nel frattempo mentre gli schiavi del villaggio vengono liberati da Sansone che uccide tutte le guardie, che credendo che Ercole e i suoi amici fossero spie del re filisteo, decide di vendicarsi. Giunti a Gaza, Ercole, Ulisse e i loro compagni greci, vengono attirati al palazzo del re, dove vengono fatti prigionieri, ma su consiglio di Dalila, Saren offre a Ercole tre giorni per catturare Sansone, o lui e i suoi amici sarebbero stati uccisi, la stessa Dalila aiuta Ercole a scovare Sansone, accompagnandolo, così mentre Dalila di finge schiava, e Ercole una guardia, entrambi lo attirano in una trappola, Sansone arriva in soccorso della schiava e affronta Ercole, dopo un violento combattimento, dove nessuno dei due ha la meglio, Ercole convince Sansone ad allearsi, per liberare i suoi compagni e combattere Saren, i due insieme a Dalila organizzano un piano in cui Ercole fingerà di consegnare Sansone ai filistei in cambio dei suoi compagni su una nave in cui Ercole sarebbe andato e Sansone sarebbe fuggito col cavallo lasciatogli da Ercole, tuttavia Dalila tradisce i due e fa piazzare delle guardie nella stiva della nave e lungo la costa, Ulisse se ne accorge e fugge per avvertire Ercole, appena lo rivela, i soldati filistei attaccano i tre che tuttavia si difendo lanciando enormi macigni e facendo crollare sui soldati un intero tempio, ma quando la cavalleria filistea sta per colpire i tre, in loro soccorso arriva una nave greca da Itaca con Iole e Laerte al comando, che bersagliano di giavellotti i cavalieri, Saren colpisce con una freccia Ulisse ad una spalla, ma Sansone con uno dei giavellotti uccide il malvagio re, poi insieme a Ercole e agli altri sale sulla nave greca, dopo un po' saluta gli amici greci e se ne ritorna a terra a nuoto.