Toth Bancadati - Cinema




Download
Cinema
enzo andronico.pdf
Documento Adobe Acrobat 101.3 KB

 

 Enzo Andronico

Palermo, 13 maggio 1924 – 26 settembre 2002

 

 

Nel 1944 dopo una lunga frequentazione del Bar degli Artisti di Palermo, fonda con l'amico Ciccio Ingrassia Il Trio Sgambetta che debutta a Termini Imerese. Il Trio, grazie ad una certa fama conquistata in Sicilia, approda anche al nord, iniziando da Torino, partecipando a diversi spettacoli di piazza e in teatrini di Provincia. Raggiunta la popolarità, ha modo di entrare nel mondo del cinema, dove debutta ne I Vitelloni di Federico Fellini, ma è una parentesi d’autore irrilevante: per il grande pubblico, infatti sarà la più celebre spalla di Franco Franchi e Ciccio Ingrassia, divenendo una presenza fissa nei loro film di grande successo popolare.

E’ infatti presente in quasi tutte le loro pellicole, da Due Samurai per Cento Gheishe, del 1962 a Il Giustiziere di Mezzogiorno del 1975 fino ad arrivare in TV con i varietà Due Ragazzi Incorreggibili, Un Uomo da Ridere, Che Patatrac, Risatissima.  

I suoi personaggi sono spesso villani, nervosi e pieni di tic, le sopracciglia e gli occhiali sembrano disegnati sul volto insieme alla barbetta, il sorriso è spesso un ghigno sadico. Terminata la collaborazione cinematografica con il famoso duo siciliano verso la fine de gli anni settanta, nel tempo si afferma come uno dei più valenti e prolifici caratteristi del cinema italiano, recitando in numerosi cult movie della Commedia Sexy degli anni settanta e della prima metà degli anni ottanta, ma anche in diverse produzioni del filone poliziesco.  Purtroppo Enzo Andronico aveva la nomina di non portare molto bene. Curiosamente, nel film Paulo Roberto Cotechiño Centravanti di Sfondamento interpreta proprio uno jettatore. Enzo è stato anche doppiatore, specializzandosi nei cartoni animati giapponesi. Nel 2002 muore a Palermo dopo aver terminato le riprese del film Andata e Ritorno

 

 

Filmografia 

 

1953/ I Vitelloni 

1962/ 2 Samurai per 100 Gheishe 

1964/ Due Mafiosi nel Far West 

1964/ I Due Evasi di Sing Sing 

1964/ 002 Agenti Segretissimi 

1965/ I Figli del Leopardo 

1965/ Gli Amanti Latini 

1965/ I Due Sergenti del General Custer 

1965/ Due Mafiosi Contro Goldginger 

1965/ 002 Operazione Luna

1965/ I Due Parà

1965/ Veneri al Sole

1965/ I Due Toreri 

1966/ Spiaggia Libera 

1966/ 2 Mafiosi Contro Al Capone 

1966/ Come Svaligiammo la Banca D'Italia 

1966/ Password: Uccidete Agente Gordon

1966/ I Due Figli di Ringo 

1967/ Come Rubammo la Bomba Atomica

1967/ Il Lungo, il Corto, il Gatto 

1967/ Il Bello, il Brutto e il Cretino 

1967/ Due Ringos nel Texas 

1967/ I Barbieri di Sicilia

1967 / I Zanzaroni 

1968/ Italian Secret Service 

1968/ Franco, Ciccio e le Vedove Allegre 

1968/ T'Ammazzo!... Raccomandati a Dio 

1968/ I Nipoti di Zorro

1968/ I Due Crociati 

1968/ I 2 Pompieri 

1968/ I 2 Deputati 

1968/ Spara Gringo, Spara

1969/ Isabella Duchessa dei Diavoli 

1969/ Puro Siccome un Angelo Papà mi fece Monaco di Monza 

1969/ Franco, Ciccio e il Pirata Barbanera 

1969/ Eros e Thanatos 

1970/ La Moglie più Bella 

1970/ Don Franco e Don Ciccio nell'Anno della Contestazione 

1970/ I Due Maghi del Pallone 

1970/ I Due Maggiolini più Pazzi del Mondo 

1970/ Due Bianchi nell'Africa Nera 

1971/ Ma Che Musica Maestro 

1971/ L'istruttoria è Chiusa: Dimentichi 

1971/ I Due Pezzi da 90

1971/ I Due Assi del Guantone 

1971/ …Scusi Lei Paga le Tasse

1971/ Il Clan dei Due Borsalini 

1972/ Sette Orchidee Macchiate di Rosso 

1972/ Trinità e Sartana Figli di... regia di Mario Siciliano 

1972/ Decameron Proibitissimo ( Boccaccio mio Statte Zitto ) 

1972/ Che Cosa è Successo tra Mio Padre e tua Madre? 

1972/ Alleluja e Sartana Figli di... Dio 

1972/ Storia di Fifa e Coltello – Er Seguito d'er più

1972/ I Due gattoni a Nove Code... e Mezza, ad Amsterdam 

1972/ Continuavano a Chiamarli i Due Piloti più Matti del Mondo

1973/ Ku – Fu? Dalla Sicilia con Furore 

1973/ La Vedova Inconsolabile Ringrazia Quanti la Consolano 

1973/ Il Sergente Rompiglioni 

1974/ Innocenza e Turbamento 

1974/ Squadra Volante 

19741/ Piedino il Questurino 

1974/ La Signora Gioca Bene a Scopa?

1974/ L'Eredità dello Zio della Buonanima 

1975/ Il Vizio di Famiglia 

1975/ Una Vergine in Famiglia 

1975/ Il Sergente Rompiglioni Diventa... Caporale

1975/ Il Giustiziere di Mezzogiorno

1976/ Ecco Lingua d'Argento 

1976/ Roma, l'altra faccia della violenza 

1976/ Italia a Mano Armata 

1976/ La Campagnola Bella 

1977/ La Dottoressa Sotto il Lenzuolo 

1977/ Kakkientruppen 

1979/ Assassinio sul Tevere 

1979/ Scusi Lei è Normale?

1979/ L'Infermiera nella Corsia dei Miliari 

1980/ La Dottoressa di Campagna

1981/ Chiamate 6969: Taxi per Signora 

1981/ Mia Moglie Torna a Scuola 

1981/ L'Onorevole con l'Amante Sotto il Letto 

1981/ La Poliziotta a New York 

1981/ Pierino il Fichissimo

1981/ I Carabbimatti 

1982/ Pierino la Peste alla Riscossa 

1982/ Quella Peste di Pierina 

1982/ W la Foca 

1982/ Delitto sull'Autostrada 

1982/ Grand Hotel Excelsior 

1982/ La Sai l'Ultima sui Matti?

1983/ Margot, la Pupa della Villa Accanto 

1983/ Paulo Roberto Cotechiño, Centravanti di Sfondamento

1983/ Il Diavolo e l'Acquasanta 

1983/ Al Bar dello Sport 

1984/ Dance Music 

1985/ E' Arrivato Mio Fratello 

1993/ Ci Hai Rotto Papà 

1999/ Boom 

2001/ I Cavalieri che Fecero l'Impresa

2002/ Andata e Ritorno