Toth Banca Dati - Cinema
Enrico Montesano
Roma, 7 giungo 1945
Inizia la sua carriera artistica nel 1966 al teatro con Humor nero, e al cinema con Io prostesto, io amo.
Il trisnonno Nicola, era di origini meridionali ed era attore comico, il bisnonno Michele Montesano con il fratello Achille Montesano creano a Roma una compagnia di operette, mentre il nonno Enrico era direttore d’orchestra. Nel 1972 incide il suo primo 45 giri Fortuna sì, Fortuna no grazie. Nel 1977 vince al Rosa d’Oro d’oro di Montreaux con il varietà Quantunque io. Montesano oltre ad essere attivo nel cinema è anche scrittore, riceve il Premio Le Muse per il suo contributo al teatro. Ha avuto anche esperienze in campo politico come eurodeputato. Dopo un periodo di vicinanza al centrodestra, appoggia Alleanza Nazionale e poi il Popolo delle Libertà, nel 2009 aderisce al Movimento Libertario. Dalla relazione con Marina Spadafora ha un figlio. Successivamente si è sposato con Tamara Moltrasio dalla quale ha avuto tre figli. Nel 1992 si è sposato con Teresa Trisorio da cui ha avuto due figli .
Filmografia
Io non protesto, io amo, regia di Ferdinando Baldi
Stasera mi butto, regia di Ettore Maria Fizzarotti
Nel sole, regia di Aldo Grimaldi
Zum Zum Zum – La canzone che mi passa per la testa, regia di Bruno e Sergio Corbucci
L’oro del mondo, regia di Aldo Grimaldi
Donne… botte e bersaglieri, regia di Ruggero Deodato
I quattro del pater noster, regia di Ruggero Deodato
Io non scappo… fuggo, regia di Franco Prosperi
Io non spezzo … rompo, regia di Bruno Corbucci
Il furto è l’anima del commercio, regia di Bruno Corbucci
Io non vedo, tu non parli, lui non sente, regia di Mario Camerini
Causa divorzio, regia di Marcello Fondato
Boccaccio, regia di Bruno Corbucci
Il terrore con gli occhi storti, regia di Steno
Il prode Anselmo e il suo scudiero, regia di Bruno Corbucci
La signora è stata violentata !, regia di Vittorio Sindoni
Amore vuol dire gelosia, regia di Mauro Severino
40 gradi all’ombra del lenzuolo, regia di Sergio Martino
Remo e Romolo – Storia di due figli di una lupa, regia di Castellacci e Pingitore
L’Italia s’è rotta, regia di Steno
Tutti possono arricchire tranne i poveri, regia di Mauro Severino
Febbre da cavallo, regia di Steno
Spogliamoci così, senza pudor, regia di Sergio Martino
Nerone, regia di Castellacci e Pingitore
Il marito in collegio, regia di Maurizio Lucidi
Stato interessante, regia di Sergio Nasca
Tre tigri contro tre tigri, regia di Sergio Corbucci e Steno
Pane, burro e marmellata, regia di Giorgio Capitani
Melodrammore, regia di Maurizio Costanzo
Le braghe del padrone, regia di Flavio Mogherini
Io tigro, tu tigri, egli tigra, regia di Giorgio Capitani
Tutto suo padre, regia di Maurizio Lucidi
Aragosta a colazione, regia di Giorgio Capitani
Il ladrone, regia di Pasquale Festa Campanile
Qua la mano, regia di Pasquale Festa Campanile
Culo e camicia, regia di Pasquale Festa Campanile
Quando la coppia scoppia, regia di Steno
Il paramedico, regia di Sergio Nasca
Più bello di così’ si muore, regia di Pasquale Festa Campanile
Grand Hotel Exclesior, regia di Castellano e Pipolo
Il conte Tacchia, regia di Sergio Corbucci
Sing Sing, regia di Sergio Corbucci
I due carabinieri, regia di Carlo Verdone
Mi faccia causa, regia di Steno
A me mi piace, regia di Enrico Montesano
Il tenente dei Carabinieri, regia di Maurizio Ponzi
Grandi Magazzini, regia di Castellano e Pipolo
Noi uomini duri, regia di Maurizio Ponzi
I Picari, regia di Mario Monicelli
Il volpone, regia di Maurizio Ponzi
Piedipiatti, regia di Carlo Vanzina
Caino e Caino, regia di Alessandro Benvenuti
Anche i commercialisti hanno un’anima, regia di Maurizio Ponzi
Febbre da cavallo - La mandrakata, regia di Carlo Vanzina
Il lupo, regia di Stefano Calvagna
Bastardi, regia di Federico Del Zoppo e Andre Alce Meldonado
Ex, regia di Fausto Brizzi
Tutto l’amore del mondo, regia di Riccardo Grandi
Serie TV
La stagione delle piogge - Film TV
Sogni e bisogni
Una prova d’innocenza – Miniserie tv
Pazza famiglia – Film Tv
L’ispettore Giusti – Film Tv
Il mondo è meraviglioso – Film Tv
Teatrografia
1966 / Humor Nero
1971 / Homo Cras
1974 / C’eravamo tanto amati
1978 / Rugantino
1981 / Bravo
1986/ Se il tempo fosse un gambero
1990 / Non mi lasciate solo
1990 / Cercasi tenore
1990 / Il vantone
1990 / L’uomo, la bestia, la virtù
1993 / Beati voi
1997 / Trash – non si butta via niente
1999 / E meno male che c’è Maria
2001 / Malgrado tutto beati voi
2003 / I più amati
2004 / Riccardo III
2005 / Noio vulevan sauvuar … ancor
2006/ E’ permesso?
2008/ Stasera che sera
2010/ Un sogno di famiglia
2011 / Passeggiate romane
2011/ Buon Compleanno
2014 / Sistina Story
2015/ C’è qualche cosa in te
2016/ Vita semiseria di un comico semiserio – con Riccado Russo
2016/ Il marchese del Grillo
Programmi Tv
Rai 1/ Che Domenica amici
Rai 1/ Senza rete
Rai 1/ Dove sta Zazà
Rai 1/ Mazzabubù
Rai 2/ Io non c’entro
Rai 2/ Quantunque io
Rai 1/ Giochiamo al varietè
Rai 1/ Fantastico
Telemontecarlo/ S.P.Q.M. Lezioni di storia Romana
Rai 1/ Fantastico Enrico
Rai 1/ Trash
Rai 1/ Tale e Quale Show
Radio
Gran Varietà
Montesano per quattro ovvero come mi sono divertito ho come mi sono divertito
Opere
Siamo nati per soffrire e ci siamo riusciti
Un alibi di scorta
Confesso – Autobiografia – Edizione Piemme
Discografia 33 giri
1974/ Tabaret
1979/ Dudù e Cocò
1979 / Le favole di Luna Park
1980 / Tabaret vol.2
1981 / Bravo!
1987/ Se il tempo fosse un gambero
1988/ Non mi lasciate solo
1993/ Beati voi!
Discografia 45 giri
1972/ Fortuna si, fortuna no
1974/ A me tu piaci te / Amarsi quando piave
1975 / 15 giugno 75 / Felice Allegria: Io la penso così
1978 / L’O di Giotto
1979 / Il Pulcino / La marcia della frutta
1979/ Il re della Polonia / Il Barone e il passerotto
1979/ Il millepiedi – Storia di una caramella
1979/ San qualcuno / Ufo Ufetto
1981/ Bravo!, Un pomeriggio troppo breve
1982/ ‘N sai che pacchia – Dimmi Te
1985/ A mi piace / Arturo e Mario
1986 / Grandi magazzin / Happinesse
1987 / I Picari / Duelze amada
E stato doppiato da
Angelo Nicotra in Nel Sole