Toth Banca Dati - Cinema




 

Ennio Balbo

Napoli, 18 aprile 1922 – Roma, 18 giugno 1989

 

 

Ennio Balbo era impiegato della Previdenza Sociale, ma nel frattempo coltivava la passione per il teatro insieme alla moglie Dora Calindri, recita in teatro insieme a Lamberto Picasso,Gino Cervi, Turi Ferro Franco Eneriquez,e Renzo Giovampietro. Ennio è stato anche doppiatore, difatti ha doppiato diverse pellicole cinematografiche e cartoni animati. Negli ottanta è stato il doppiatore di varie telenovelas quali Malefico (voce di Ernesto Alonso) e Anche i ricchi piangono (Padre Adrian). Come attore ha interpretato anche pellicole di serie B, film spaghetti western, film polizieschi.

 

 

Filmografia

 

1961/ Una vita difficile, regia di Dino Risi

1962/ Una regina per Cesare, regia di Piero Pierotti

1962/ Il commissario, regia di Luigi Comencini

1963/ Caterina di Russia, regia di Umberto Lenzi

1963/ La Corruzione, regia di Umberto Lenzi

1965/ 5 tombe per un medium, regia di Massimo Pupillo

1965/ Sette uomini d'oro, regia di Marco Vicario

1965/ Casanova '70, regia di Mario Monicelli

1965Oggi, domani, dopodomani, regia di Eduardo De Filippo, Marco Ferreri, e Luciano Salce

1965/ La donna del lago, regia di Luigi Bazzoni

1965/ Agente 007 dall'Oriente con furore, regia di Sergio Grieco

1966/ Le spie uccidono in silenzio, regia di Mario Caiano

1966/ Colpo maestro al servizio di sua Maestà britannica, regia di Michele Lupo

1966/ Scusi, lei è favorevole o contrario?, regia di Alberto Sordi

1967/ Il grande colpo dei 7 uomini d'oro, regia di Marco Vicario

1967Qualcuno ha tradito, regia di Franco Prosperi

1967/ I giorni dell'Ira, regia di Tonino Valerii

1967/ Le due facce del dollaro, regia di Roberto Bianchi Montero

1967/ Da Berlino L'apocalisse, regia di Mario Maffei

1968/ Il giorno della civetta, regia di Damiano Damiani

1968/ Sequestro di persona, regia di Gianfranco Mingozzi

1968/ Quel maledetto giorno di fuoco, regia di Paolo Bianchini

1968/ La pecora nera, regia di Luciano Salce

1968/ Il pistolero segnato da Dio, regia di Giorgio Ferroni

1969/ Django il bastardo, regia di Sergio Garrone

1969/ Infanzia, vocazione, prime esperienze di Giacomo Casanova, veneziano, regia di Luigi Comencini

1969/ La virtù sdraiata, regia di Sidney Lumet

1970/ Nini Tirabusciò, la donna che inventò la mossa, regia di Marcello Fondato

1970Appuntamento col disonore, regia di Adriano Bolzoni

1973/ La polizia sta a guardare, regia di Roberto Infascelli

1973/ Anna, quel particolare piacere, regia di Giuliano Carnimeo

1974/ Anno uno, regia di Roberto Rossellini

1975/ Roma drogata la polizia non può intervenire, regia di Lucio Marcaccini

1975/ La polizia interviene:ordine di uccidere, regia di Giuseppe Rosati

1975/ Il Fidanzamento, regia di Giovanni Grimaldi

1976/ Perchè si uccide un magistrato, regia di Damiano Damiani

1976/ Gli esecutori, regia di Maurizio Lucidi

1976/ Bestialità, regia di Peter Skerl

1978/ Sette uomini d'oro nello spazio, regia di Alfonso Brescia

1989/ Saremo felici, regia di Gianfresco Lazotti

 

 

Sceneggiati televisivi

 

1969/ La pisana

1961/ Il caso Maurizius

1962/ Una tragedia americana

1963/ La bella addormentata

1963/ Luisa Sanfelice

1965/ Un bambino

1964/ Mille franchi di ricompensa

1964/ Le inchieste del commissario Maigret

1965/ La figlia del capitano

1967/ Sheridan,squadra omicidi

1968/ L'affare Dreyfus

1968/ Il caso Chessman

1971/ Qui squadra mobile

1978/ A torto e a ragione

1978/ Tecnica di un colpo di stato:la marcia su Roma

1978/ Storie della camorra

1983/ Il sottoscritto Giuseppe Donati all'Alta Corte di Giustizia